Informazione pubblicitaria

 

 

Un Albero per la Vita: domenica 20 novembre saranno piantati 217 nuovi alberi per i nati nel 2020 e 2021

Grazie al progetto dell’associazione “Il Gabbiano” 

11 10 un albero per la vitaNOCI - In occasione della Giornata Nazionale dell’Albero, che si celebra ogni anno il 21 novembre con lo scopo di valorizzare la tutela del patrimonio arboreo e boschivo italiano, il Comune di Noci inaugura un nuovo parco urbano presso la zona residenziale “Abitarea”, e più precisamente nei pressi della Scuola Guarella.

Qui, infatti, troveranno dimora 217 nuovi alberi – essenze autoctone quali Quercus ilex (leccio), Quercus trojana (fragno), ecc. –, uno per ogni nuovo nato negli anni 2020 e 2021. Un’azione resa possibile grazie al progetto “Un Albero per la Vita” dell’Associazione di Protezione Civile “Il Gabbiano”, risultato aggiudicatario di un finanziamento di circa 40mila euro nell’ambito dell’Avviso pubblico “PugliaCapitaleSociale 3.0” diretto a sostenere attività di interesse generale promosse da associazioni.

In ossequio a quanto previsto dalla Legge n. 10 del 14 gennaio 2013, che modifica la precedente Legge Cossiga-Andreotti n.113 del 29 gennaio 1992, la quale prevede l’obbligo di mettere a dimora un albero per ogni nuovo nato o adottato, il progetto ha lo scopo di sensibilizzare la comunità ad attivarsi per salvaguardare il futuro del pianeta.

«Torno a ringraziare l’associazione per aver curato questo progetto di grande importanza ambientale e sociale – commenta l’Assessore al Verde Pubblico Natale Conforti. – Il 20 novembre abbiamo organizzato questo momento che definiamo in modo improprio ‘inaugurale’. Abbiamo invitato le famiglie dei nati nel 2020 e 2021, ai quali sono simbolicamente dedicati questi alberi: una nuova vita che nasce è segno di rigenerazione, per una comunità e per il pianeta».

«In un momento storico in cui l’emergenza ambientale richiede una forte attenzione da parte di tutti, è fondamentale promuovere politiche in grado di contribuire alla riduzione delle emissioni, alla protezione del suolo, al miglioramento della qualità dell’aria, alla valorizzazione delle tradizioni legate all’albero e la vivibilità degli insediamenti urbani – ha dichiarato il Sindaco Domenico Nisi. – Grazie all’attenzione all’impegno di questa associazione quindi, diamo al contempo un contributo concreto alla causa oltre ad arricchire un’area residenziale, peraltro a ridosso di una scuola, con nuovo patrimonio arboreo».

Si tratta di un’azione perfettamente in continuità con altre già intraprese dal Comune di Noci. Tra gli Enti locali aderenti al Patto dei Sindaci per il Clima e l’Energia, che chiama gli amministratori locali alla promozione sui loro territori di azione concrete finalizzate al miglioramento degli stili di vita, alla riduzione dei fattori inquinanti e al contrasto dei fenomeni legati al dissesto idrogeologico, si è ora al lavoro per la redazione del PAESC - Piani d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima, di concerto con gli altri 40 Comuni della Città Metropolitana di Bari. 

Si rinnova dunque l’invito, da parte dell’Amministrazione Comunale e dell’Associazione “Il Gabbiano”, alle famiglie dei 217 bambini nati tra il 2020 e il 221 e a tutti coloro che avessero piacere di condividere questo momento di festa, a prendere parte all’inaugurazione del parco domenica 20 novembre alle ore 10:00. In caso di pioggia l’evento si terrà al Mu.Ra. Museo dei Ragazzi.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Palo del Colle: scoperta una maxi serra indoor di canapa indica e sequestrate oltre 1000…

25-03-2023

Due arresti dei Carabinieri  PALO DEL COLLE - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno tratto in arresto nella flagranza di...

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...

Liuzzi "La Gazzetta, una lunga pausa salutare"

24-02-2022

NOCI - Una lunga pausa salutare. E non solo per il giornale e per i giornalisti ma anche, paradossalmente, per i...