Informazione pubblicitaria

 

 

Forum: Taranta Fil nuovamente in trasmissione in veste di contendente

10 27 TarantaFilForumNOCI - Forum, la popolare trasmissione televisiva di rete 4, in onda in seconda mattinata, tratta da sempre tematiche sociali importanti, da cui nascono inevitabilmente altrettanti spunti di riflessione su come gli italiani affrontano le quotidiane vicissitudini, familiari e non. Tutte storie vere, il cui impatto emotivo è realmente forte.

Non sempre quindi i reali protagonisti se la sentono di raccontarle in prima persona. Per questo si ricorre spesso ad attori professionali e sensibili, in grado di far arrivare al pubblico. Nella causa che si è svolta ieri mattina, a partire dalle ore 11:00 (dal titolo "Solo diritti, mai doveri") abbiamo ritrovato nelle vesti di contendente, la nostra concittadina Filomena, a tutti nota come Taranta Fil, cantautrice, musicista, attrice e danzatrice. Tranta Fil ha vestito i panni di Francesca, una donna ambiziosa ed esuberante che insoddisfatta del suo matrimonio, decide di lasciare il marito Edoardo e intreccia una relazione con un altro uomo. Già in passato, la nostra concittadina aveva prestato il volto a una delle protagoniste delle storie raccontate a Forum. Ospite in studio in veste di opinionista, anche il regista Alessandro Rossellini.

10 27 TarantaFilaForum 4Edoardo, titolare di un’accademia artistica, pedinando Francesca e introducendosi di soppiatto in casa, la sorprende in compagnia di un altro uomo, mentre la loro figlia Maria, dorme nell’altra stanza. L’uomo non ci vede più, e aggredisce Francesca, non solo verbalmente. La figlia minorenne, attirata dalle urla assiste all’aggressione rimanendone traumatizzata. Edoardo, schiacciato dal peso della crisi che la pandemia da covid 19 ha innescato soprattutto per il mondo degli artisti, si rifiuta di versare l’assegno divorzile alla moglie e di mantenere la figlia Maria, alla quale vorrebbe addirittura imporre il cambio di cognome. L’uomo motiva queste sue richieste, oltre che con le innegabili difficoltà con cui tutti dobbiamo fare i conti in questi periodi di crisi, anche e soprattutto con il non sentirsi più né un marito né un padre.

10 27 TarantaFilaForum 3 Francesca lo accusa di essere un uomo senza carattere, debole e privo di determinazione, uno di quegli uomini che non si accorgono neanche se la propria donna cambia colore ai capelli e poi si lamentano se ella intraprende un’altra strada per cercare la propria felicità e affermazione. Edoardo ribatte di non essersi mai sentito compreso, evidenziando la cecità della moglie di fronte alle difficoltà economiche e familiari. Contro il padre si scaglia aspramente anche la figlia Maria, che gli imputa la colpa di averle rovinato l’intera esistenza, facendola assistere a scene cruente e impossibili da dimenticare. La sentenza del giudice ha predisposto che Edoardo versasse un assegno di 400 euro mensili alla figlia diciassettenne. A Francesca, che ha costituito un nuovo nucleo familiare con l’attuale compagno, Fabrizio, e che non si trova in condizioni oggettive di inadeguatezza a procurarsi mezzi di sostentamento (vista anche la giovane età sotto il profilo lavorativo ) non spetta alcun assegno divorzile. Respinta anche la richiesta del cambio di cognome per la figlia della coppia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

Incendio al Pronto Soccorso dell’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti

11-07-2023

ACQUAVIVA DELLE FONTI – Panico tra il personale e i tra i pazienti dell’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti, dove...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...