Educazione
- In: Educazione
NOCI - Nell’ambito del progetto “Moro vive”, promosso dal Consiglio Regionale della Puglia, venerdì 15 gennaio 2021, dalle ore 10 alle ore 12, l’on. Grassi sarà ospite dell’ISS “Da Vinci Agherbino” di Noci, dove incontrerà on line gli studenti delle classi quinte liceali. L’evento sarà introdotto dalla Dirigente Scolastica, prof.ssa Anna Maria Pani, e avrà come moderatore il referente del progetto, prof. Beppe Novembre, che dialogherà con l’on. Gero Grassi e gli studenti, collegati in remoto per le attuali disposizioni emergenziali regionali.
- In: Educazione
NOCI (Bari) – E’stato pubblicato lo scorso 28 dicembre il bando per la selezione di 46.891 (quarantaseimilaottocentonovantuno) operatori volontari per il Servizio Civile Universale.
(foto:www.serviziocivile.gov.it)
- In: Educazione
NOCI - All’inizio dell’anno scolastico, la fase del rientro e la speranza di una nuova, rinnovata normalità ha dovuto fare i conti non solo con il distanziamento e con le norme restrittive necessarie per garantire la sicurezza degli alunni e del personale, ma soprattutto con la paura diffusa. La scuola si è occupata soprattutto di accogliere nel modo più consono quei bambini che, senza colpe, per lunghi mesi hanno perso la possibilità di imparare insieme ai loro compagni in aule colorate e familiari, hanno dimenticato i giardinetti, lo sport in compagnia, gli amici e le prime fughe in bici.
- In: Educazione
NOCI- Nell’ambito della settimana europea per la sensibilizzazione alle più delicate tematiche ambientali come la riduzione dei rifiuti e dell’inquinamento, l’associazione “Brigate per l’Ambiente” ha voluto premiare il gruppo social di Noci “Te lo Regalo se vieni a prenderlo”.
L’intento delle tre amministratrici, Mariarosaria Delia, Maristella Roberto e Tea Pugliese, che hanno partorito il progetto nel 2017 è sempre stato e continua a essere “l’allungare” la vita degli oggetti che a qualcuno non servono più, ma che, essendo ancora in ottime condizioni, potrebbero soddisfare i bisogni di altra gente. Un intento che si sposa alla perfezione con quella che è la tematica adottata quest’anno dalla settimana europea di sensibilizzazione, ovvero la riduzione dei rifiuti prodotti durante il processo di fabbricazione di un bene. In una bella videointervista, le amministratrici hanno raccontato qualcosa in più sulla nascita e del gruppo e su come sia cresciuto grazie anche agli oltre 4.000 utenti.
- In: Educazione
NOCI - Solidarietà, comunità, protezione delle fragilità, sono valori che la rete di associazioni P.r.e.s.s., da poco costituita a Noci, mette in pratica tutti i giorni dell’anno all’interno delle proprie realtà.
- In: Educazione
NOCI (Bari) - Cosa ha significato per tante donne vittime di abusi fisici e psicologici dover restare in casa per via del lockdown, spesso ancora più “incatenate” ai propri aguzzini? Ne abbiamo parlato con Angela Lacitignola, operatrice del Centro Antiviolenza Andromeda. Quella contro la violenza sulle donne è una battaglia che il covid non può e non deve fermare. A dimostrazione di ciò, già da questa sera e per le giornate successive al 25 novembre, in cui ricorre la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, prenderanno il via una serie di iniziative online volte a levare il proprio “NO” nei confronti di ogni tipo di violenza cui le donne possano essere assoggettate.
Commenta tramite Facebook
Altri hanno letto anche: