Informazione pubblicitaria

 

 

Bruno e le comunali ''Morea si è proposto, valuteremo con le liste alleate, compresa la lista Monti''

03-04-bruno-moreaNOCI (Bari) - A margine dell'intervista al neo senatore Donato Bruno sul risultato delle politiche di febbraio abbiamo chiesto a Bruno di commentare la situazione politica nocese venutasi a creare dopo le dimissioni di 12 consiglieri comunali, le dimissioni del sindaco Liuzzi ed il contestuale commissariamento del comune. 

E' stato inevitabile domandare al senatore Bruno cosa pensa dell'abbandono della maggioranza da parte dell'UDC, cosa accadrà nel centro destra nocese e chi sarà l'erede di Liuzzi alla guida della coalizione di centro destra. 

Senatore Bruno, venendo alle vicende locali, la candidatura di Liuzzi al Senato nelle file PDL ed i tentennamenti sulla definizione della nuova coalizione di centro destra per le amministrative sarebbero state alcune delle cause che avrebbero spinto l'UDC nocese ad uscire dalla maggioranza e a firmare per lo scioglimento del consiglio: come valuta il gesto di Enzo Notarnicola e dell'UDC?

«Innanzitutto Enzo Notarnicola può essere stato il promotore ma poi l'hanno seguito altri 11 consiglieri. Credo che sia stato un gesto politicamente scorretto. C'è modo e modo. Perchè avrei capito se era alla prima sindacatura ilo sindaco Liuzzi, ma avendo ormai esaurito i 10 anni e avendo avuto l'opportunità di essere candidato al Senato credo che quella deontologia politica istituzionale avrebbe dovuto consentire di non arrivare a quello che, invece, come gesto hanno voluto firmare i 12 consiglieri che hanno fatto cadere il sindaco Liuzzi. Io quindi non biasimo nessuno. Io non so se quello per l'UDc può essere valso come un segnale. Io dico solo che i risultati che l'UDC ha conseguito in questa campagna elettorale la dicono lunga su come, politicamente, si sono mossi, sia a livello nazionale, che a livello locale»

Dal suo punto di vista è definitivamente tramontata l'idea di una possibile alleanza tra PDL e UDC per le amministrative di maggio?

«Più che l'UDC credo che ormai dobbiamo abituarci a parlare con la lista Monti perchè al Senato hanno presentato una sola lista, quindi io credo che l'interlocutore deve essere la lista Monti ed io non so ancora come è organizzata la lista Monti sul territorio pugliese, avrà dei responsabili regionali, provinciali, comunali. E' chiaro che l'interlocutore ora è la senatrice Angela D'Onghia per cui credo che con lei noi dobbiamo in qualche modo ragionare. E' stata eletta, rappresenta questo territorio, rappresenta quella coalizione, è la massima espressione... quindi ritengo che un qualsiasi problema di alleanze o di non alleanze, di programma, deve essere affrontato con lei. A meno che l'UDC non dica che Monti non lo rappresenta e allora diventa parte politica. Ma se la lista Monti rappresenta anche l'UDC io credo che si debba discutere con la lista Monti».

Chi vedrebbe come successore di Liuzzi nel centro destra nocese alla guida della coalizione e poi del paese?

«Allo stato attuale a me risulta che nel PDL colui che si è proposto come candidato sindaco è uno solo e si chiama Stanislao Morea. Questo a me risulta. Quindi ora non so se ci saranno altri che avanzeranno la candidatura. Decideremo con molta serenità chi sarà colui che dovrà essere candidato».

Ma tra essersi proposto ed avere il consenso del partito c'è una bella differenza...

«All'interno del partito, per quello che è rimasto del partito, perchè qualcuno lei sa si è chiamato un po' fuori, io vedo che c'è molta convergenza sul nominativo, però bisogna vedere le altre liste alleate se hanno dei nominativi da proporre ed eventualmente li valuteremo. L'interesse nostro è di avere una coalizione di centro destra, quando dico centro c'è anche Monti, che possa vincere le elezioni. Mi pare che i risultati che abbiamo ottenuto alle politiche fanno ben sperare. Speriamo di non sbagliare».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

Polignano a Mare - Rientrato l’allarme sulla presunta scomparsa di un adulto ed un bambino

10-03-2023

POLIGNANO A MARE - Grazie all’identikit pubblicato nei giorni scorsi e alla preziosa collaborazione dei cittadini, i Carabinieri della Compagnia di...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...

Liuzzi "La Gazzetta, una lunga pausa salutare"

24-02-2022

NOCI - Una lunga pausa salutare. E non solo per il giornale e per i giornalisti ma anche, paradossalmente, per i...