SALUTE
- In: SALUTE
NOCI – Resta invariata a Noci la curva dei contagi da Sars-Cov2 attestandosi a 45 nuovi positivi nella settimana tra 5 e 11 dicembre 2022 ed un tasso di 240,9 ogni 100mila abitanti rispetto a 235,0 della settimana precedente. I dati si riferiscono al bollettino n° 91 della ASL Bari.
- In: SALUTE
BARI – Laboratori modernissimi e apparecchiature di ultima generazione in 1.300 metri quadri di spazi accoglienti e attrezzati per garantire una risposta sanitaria efficace alla vita che nasce: dall’embrione al neonato, passando per il feto. Sono stati inaugurati lunedì 12 dicembre all’Ospedale “DI Venere” di Bari i nuovi Centri di Genetica Medica e Medicina Fetale, poli di riferimento regionali in ambito di Medicina Riproduttiva e Genomica.
- In: SALUTE
NOCI – Sale a Noci la curva dei contagi da Sars-Cov2 attestandosi a 44 nuovi positivi nella settimana tra 28 novembre - 4 dicembre 2022 ed un tasso di 235,9 ogni 100mila abitanti rispetto a 134,0 della settimana precedente. I dati si riferiscono al bollettino n° 90 della ASL Bari.
- In: SALUTE
NOCI - Stabile a Noci la curva dei contagi da Sars-Cov2 attestandosi a 24 nuovi positivi nella settimana tra 21 e 27 novembre 2022 ed un tasso di 128,7 ogni 100mila abitanti rispetto a 123,3 della settimana precedente. I dati si riferiscono al bollettino n° 89 della ASL Bari.
- In: SALUTE
Dopo l’esordio a Putignano, l’innovativo progetto di presa in carico delle cronicità approda anche al Distretto di Gioia del Colle
BARI – Un “Filo Diretto” tra specialisti della ASL e medici di Medicina Generale per gestire al meglio le cronicità. Percorsi organizzativi strutturati e una comunicazione agile sono la chiave di volta del progetto innovativo che permetterà al Distretto Socio Sanitario di Gioia del Colle, sulla scia di quanto promosso ed avviato con successo nel 2021 nel Distretto Socio Sanitario di Putignano, di assurgere a protagonista nello sviluppo di un network utile per facilitare la gestione integrata del paziente cronico.
- In: SALUTE
Le donne ne soffrono tre volte di più rispetto agli uomini (OMS). I percorsi di cura dedicati negli ospedali San Paolo, Di Venere, Monopoli, Molfetta e della Murgia e sul territorio con il PTA di Noci
BARI – Sei ambulatori dedicati e oltre 1.600 prestazioni l’anno per curare l’Emicrania. E’ la rete della ASL Bari attiva nel campo della diagnosi, cura e prevenzione delle cefalee in genere e dell’emicrania in particolare.
Sottocategorie
Necrologi