Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitaria
rettangolo
rettangolo
rettangolo
rettangolo
 

SALUTE

Monitoraggio Covid scuole: 535 casi nella settimana 28 febbraio – 6 marzo 2022

03 07 grafico scuole 7 marzoBari –  Nella ASL Bari la circolazione del virus in ambito scolastico continua ad essere in calo: sono infatti 535 i casi registrati nella settimana 28 febbraio-6 marzo, ancora in diminuzione rispetto ai 606 dei sette giorni precedenti. Delle attuali 535 positività, 488 sono riferite agli alunni e 47 agli operatori scolastici.

Covid19: continua la discesa dei contagi, graduale e costante nella Asl Bari

Covid19BARI – Continua la discesa dei contagi, graduale e costante. Nel monitoraggio della settimana 21-27 febbraio, la “frenata” è pari al 21%, con un tasso d’incidenza che passa da 622,2 casi per 100mila abitanti a 491,2.

Novavax, al via le somministrazioni del nuovo vaccino

Buona l’adesione: le prime cinquanta dosi negli hub della ASL

03 03 NovavaxBARI – Al via da ieri le vaccinazioni con Novavax nella ASL di Bari. Negli hub di Bari Fiera, Alberobello, Altamura, Molfetta, Polignano a Mare e Sammichele, individuati dal Dipartimento di prevenzione per la somministrazione del nuovo vaccino anti Covid – sono state erogate le prime cinquanta dosi. Soltanto nell’Hub Fiera del Levante, su 26 prime somministrazioni, 22 hanno riguardato il Novavax, dunque l’85 per cento delle prime dosi complessive.

Insegnare ai giovani le relazioni positive, il progetto di formazione ASL Bari nelle scuole del Burundi

Torna in Africa per il secondo anno consecutivo l’iniziativa “Emozioni in ballo”, organizzato dalla Neuropsichiatria Infanzia e Adolescenza

03 02 burundiBARI -  Torna per il secondo anno consecutivo l’appuntamento in Burundi con il progetto di formazione per i docenti “Emozioni in ballo”, organizzato dalla Neuropsichiatria Infanzia e Adolescenza della ASL di Bari per promuovere il benessere psico- fisico e la competenza emotivo-relazionale degli studenti in Africa.

 

Monitoraggio Covid scuole: i dati della settimana 21– 27 febbraio 2022

02 28 Grafico scuole 28 febbraio BARI –  La circolazione del virus in ambito scolastico è in netto calo: sono infatti 606 i casi registrati nella settimana 21-27 febbraio, il 30% in meno rispetto alle 857 positività tracciate nei sette giorni precedenti, e sono quasi dimezzati se si considerano i 1103 casi di un mese fa, nella settimana 31 gennaio-6 febbraio. Dei 606 casi attuali, 561 riguardano alunni e 45 operatori scolastici.

La ASL di Bari aderisce alla Giornata mondiale delle Malattie Rare

Su iniziativa del centro territoriale malati rari ASL, le amministrazioni comunali hanno organizzato l’illuminazione del punto più rappresentativo del Comune sede del Distretto Socio Sanitario

02 27 sede direzione generaleBARI – Monumenti e luoghi simbolo illuminati per puntare i riflettori sulle malattie rare. Su iniziativa della ASL di Bari, a partire da oggi, le amministrazioni comunali hanno organizzato l’illuminazione del punto più rappresentativo del Comune sede del Distretto Socio Sanitario, per attrarre l’attenzione dell’opinione pubblica sulle problematiche sociali e cliniche di chi è affetto da una malattia rara e di chi gli è accanto.

Sottocategorie

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Presunti crediti tributari fittizi relativi al bonus facciate. Sequestri per circa 20 milioni di euro

30-05-2023

BARI - I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Bari stanno dando esecuzione a un decreto di sequestro preventivo...

Valenzano - Tentato furto aggravato. Due arresti

09-05-2023

VALENZANO - I Carabinieri di Triggiano hanno arrestato in flagranza di reato per tentato furto aggravato in concorso due cittadini extracomunitari...

Incidente sul Canale di Pirro, un morto

03-05-2023

FASANO - Un 24enne di Altamura è morto questa mattina sulla SP1 nel Canale di Pirro alla guida di un...

Bari e Melfi (PZ): eseguiti sei provvedimenti definitivi di carcerazione

08-04-2023

BARI e MELFI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito sei provvedimenti definitivi di carcerazione emessi dalla Procura...

Locorotondo: notevole quantitativo di marijuana rinvenuto e sequestrato dai Carabinieri. Arrestato un 34enne

05-04-2023

LOCOROTONDO - I Carabinieri del Comando Stazione di Locorotondo, all’esito di diversi servizi antidroga, hanno tratto in arresto un 34enne del...

Bari – Spaccata in centro: caso risolto in poche ore. 2 fermi dei Carabinieri

04-04-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno sottoposto a fermo di indiziato di delitto, con successiva traduzione in...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...