SALUTE
NOCI – Non accenna purtroppo ad arrestarsi l’impennata dei contagi che sta contrassegnando queste festività. In una diretta trasmessa alle 19:00 sul suo profilo social, il sindaco Domenico Nisi ha fornito gli aggiornamenti della Prefettura riferiti alla data del 29 dicembre. Aggiornamenti poco incoraggianti, dal momento in cui sono ormai 151 i nocesi positivi (numero comprensivo di 20 minori) e 27 persone in isolamento fiduciario. Sembra che anche in questo caso, i numeri siano destinati nei prossimi giorni a crescere.
NOCI - Oggi - 30 dicembre- dalle 15 alle 18 presso il Centro vaccinale in Via Repubblica (ex ospedale) saranno effettuate le vaccinazioni per bambini da 5 agli 11 anni. L'accesso è libero e non vi è necessità di prenotazione. Al fine di ridurre i tempi di attesa è consigliabile munirsi del modulo di consenso informato.
NOCI – Continua la sua preoccupante impennata la curva dei contagi: a Noci, come del resto al livello nazionale. Secondo il report della Prefettura riferito alla giornata dal 27 dicembre, sarebbero 81 i nocesi positivi (numero comprensivo di 18 minori) e 21 le persone sottoposte a isolamento fiduciario.
BARI – Nell’Ospedale di Monopoli sono tornati a pieno regime gli interventi chirurgici di Urologia funzionale. L’Unità Operativa Semplice a valenza Dipartimentale di Urologia dell’Ospedale San Giacomo, diretta dal dr. Vito Ricapito, ha potuto riprendere l’attività grazie alla collaborazione del dr. Alessandro Sansonetti, Direttore di Presidio, e alla disponibilità del personale del Blocco Operatorio diretto dal dr. Francesco Sparviero «Questo tipo di attività chirurgica – spiega Ricapito – è molto importante perché finalizzata alla risoluzione di patologie a forte impatto emotivo e sociale in grado di condizionare fortemente le attività quotidiane e la sfera affettiva personale».
Le patologie urologiche funzionali riguardano uomini e donne. Rientrano in questa categoria le incontinenze dovute a prolassi, a pregressi interventi chirurgici o a patologie neurologiche. Altro considerevole gruppo di patologie funzionali è rappresentato da quelle tipicamente andrologiche, in particolare il deficit dell’erezione, dovute a patologie croniche invalidanti come il diabete o le cardiopatie, oppure conseguenza di interventi chirurgici su prostata retto e vescica; vi rientrano anche le curvature del pene sia congenite sia acquisite e i disturbi urinari da stenosi dell’uretra.
Questo tipo di chirurgia richiede un’équipe medica composta da professionisti altamente specializzati. Nelle sale operatorie del Presidio Ospedaliero di Monopoli, per quanto riguarda la sfera delle patologie femminile, il dr. Alberto Saracino esegue interventi per il trattamento della incontinenza con benderelle medio-uretrali, dei prolassi genitali e di impianto di neuromodulatori sacrali. Saracino è inoltre responsabile dell’Ambulatorio di Urodinamica e coordinatore del Centro Regionale per la Cistite Interstiziale. Per quanto riguarda le patologie maschili, il dr. Fabrizio Palumbo – urologo-andrologo e responsabile scientifico della Società Italiana di Andrologia - esegue interventi di chirurgia andrologica, segnatamente impianti di protesi peniene, protesi sfinteriche urinarie e interventi di correzione di curvature peniene. «Con questa tipologia di interventi - sottolinea il dr. Alessandro Marano, sostituto responsabile della UOSVD - abbiamo ripreso a trattare pazienti con patologie molto diffuse e capaci di incidere nella loro vita sociale, ampliando ulteriormente l’offerta di prestazioni a disposizione dell’utenza afferente alla Unità operativa di Urologia dell’Ospedale Di Monopoli».
- Monitoraggio Covid scuole: 204 casi positivi nella settimana 13 dicembre – 19 dicembre 2021
- ASL Ba - Circa 200 bambini vaccinati nell'open day del 19 dicembre
- Domani, 19 dicembre open day vaccinale per i bimbi dai 5 agli 11 anni
- ASL Bari - Circolazione del virus Sars Cov 2 al 49,2 per 100mila abitanti
- Inaugurata la nuova Tac 128 multislice dell’Ospedale “San Giacomo” di Monopoli