Informazione pubblicitaria

 

 

SALUTE

Monopoli - 438 positivi al Sars-cov2

12 31 anneseMONOPOLI - Salgono i contagi anche a Monopoli. Questa mattina il sindaco Annese ha ufficializzato l'aumento dei contagi che avrebbero raggiunto quota 438.

Contagi da Covid19 in ulteriore aumento: 151 nocesi positivi

12 31 AggiornamentoCovidSindacoNOCI – Non accenna purtroppo ad arrestarsi l’impennata dei contagi che sta contrassegnando queste festività. In una diretta trasmessa alle 19:00 sul suo profilo social, il sindaco Domenico Nisi ha fornito gli aggiornamenti della Prefettura riferiti alla data del 29 dicembre. Aggiornamenti poco incoraggianti, dal momento in cui sono ormai 151 i nocesi positivi (numero comprensivo di 20 minori) e 27 persone in isolamento fiduciario. Sembra che anche in questo caso, i numeri siano destinati nei prossimi giorni a crescere.

Open Day vaccinale per i bambini da 5 agli 11 anni

12 30 OpenDayVaccinaleperBimbiNOCI - Oggi - 30 dicembre- dalle 15 alle 18 presso il Centro vaccinale in Via Repubblica (ex ospedale) saranno effettuate le vaccinazioni per bambini da 5 agli 11 anni. L'accesso è libero e non vi è necessità di prenotazione. Al fine di ridurre i tempi di attesa è consigliabile munirsi del modulo di consenso informato.

Aggiornamenti Covid19: 81 i nocesi positivi

12 28 AggiornamentoCovid81positiviNOCI – Continua la sua preoccupante impennata la curva dei contagi: a Noci, come del resto al livello nazionale. Secondo il report della Prefettura riferito alla giornata dal 27 dicembre, sarebbero 81 i nocesi positivi (numero comprensivo di 18 minori) e 21 le persone sottoposte a isolamento fiduciario.

Putignano - 137 i cittadini positivi al Sars-cov2

12 28 covid19PUTIGNANO - Salgono i contagi a Putignano. Poco fa la sindaca Laera ha ufficializzato l'aumento dei contagi che avrebbero raggiunto quota 137.

Ospedale di Monopoli, a pieno regime gli interventi di Urologia funzionale

12 27 Urologia Po MonopoliBARI – Nell’Ospedale di Monopoli sono tornati a pieno regime gli interventi chirurgici di Urologia funzionale. L’Unità Operativa Semplice a valenza Dipartimentale di Urologia dell’Ospedale San Giacomo, diretta dal dr. Vito Ricapito, ha potuto riprendere l’attività grazie alla collaborazione del dr. Alessandro Sansonetti, Direttore di Presidio, e alla disponibilità del personale del Blocco Operatorio diretto dal dr. Francesco Sparviero «Questo tipo di attività chirurgica – spiega Ricapito – è molto importante perché finalizzata alla risoluzione di patologie a forte impatto emotivo e sociale in grado di condizionare fortemente le attività quotidiane e la sfera affettiva personale».

Le patologie urologiche funzionali riguardano uomini e donne. Rientrano in questa categoria le incontinenze dovute a prolassi, a pregressi interventi chirurgici o a patologie neurologiche. Altro considerevole gruppo di patologie funzionali è rappresentato da quelle tipicamente andrologiche, in particolare il deficit dell’erezione, dovute a patologie croniche invalidanti come il diabete o le cardiopatie, oppure conseguenza di interventi chirurgici su prostata retto e vescica; vi rientrano anche le curvature del pene sia congenite sia acquisite e i disturbi urinari da stenosi dell’uretra.

Questo tipo di chirurgia richiede un’équipe medica composta da professionisti altamente specializzati. Nelle sale operatorie del Presidio Ospedaliero di Monopoli, per quanto riguarda la sfera delle patologie femminile, il dr. Alberto Saracino esegue interventi per il trattamento della incontinenza con benderelle medio-uretrali, dei prolassi genitali e di impianto di neuromodulatori sacrali. Saracino è inoltre responsabile dell’Ambulatorio di Urodinamica e coordinatore del Centro Regionale per la Cistite Interstiziale. Per quanto riguarda le patologie maschili, il dr. Fabrizio Palumbo – urologo-andrologo e responsabile scientifico della Società Italiana di Andrologia -  esegue interventi di chirurgia andrologica, segnatamente impianti di protesi peniene, protesi sfinteriche urinarie e interventi di correzione di curvature peniene. «Con questa tipologia di interventi - sottolinea il dr. Alessandro Marano, sostituto responsabile della UOSVD - abbiamo ripreso a trattare pazienti con patologie molto diffuse e capaci di incidere nella loro vita sociale, ampliando ulteriormente l’offerta di prestazioni a disposizione dell’utenza afferente alla Unità operativa di Urologia dell’Ospedale Di Monopoli».  

 

Sottocategorie

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

Polignano a Mare - Rientrato l’allarme sulla presunta scomparsa di un adulto ed un bambino

10-03-2023

POLIGNANO A MARE - Grazie all’identikit pubblicato nei giorni scorsi e alla preziosa collaborazione dei cittadini, i Carabinieri della Compagnia di...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...

Liuzzi "La Gazzetta, una lunga pausa salutare"

24-02-2022

NOCI - Una lunga pausa salutare. E non solo per il giornale e per i giornalisti ma anche, paradossalmente, per i...