SALUTE
- In: SALUTE
NOCI (Bari) - Anche quest’anno la Campagna Nazionale per la Ricerca promossa dalla Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica Onlus, è arrrivata in numerose piazze italiane. E gli scorsi 20 e 21 ottobre anche Noci ha avuto modo di scoprine di più sulla malattia genetica più diffusa e che ad oggi interessa più di 2 milioni e mezzo di portatori sani, una persona ogni 25, in larga parte inconsapevoli.
- In: SALUTE
NOCI (Bari) - Spossatezza, cattivo umore, insonnia, irritabilità, riduzione della produttività. Con l’autunno arriva per alcuni anche la malinconia, e la sana alimentazione può aiutarci a contrastare questi fastidiosi sintomi.
- In: SALUTE
NOCI (Bari) - È stata riproposta anche a Noci quest’anno “la mela di Aism”, iniziativa volta a finanziare la ricerca sulla sclerosi multipla attraverso la distribuzione di frutti, a fronte di una donazione minima di 9 euro per un sacchetto da 1,8kg.
- In: SALUTE
NOCI (Ba) - Anche l’ex Palazzo Comunale di Noci, nel mese della sensibilizzazione sul tumore al seno, si tinge di rosa, unitamente a tanti altri momumenti e palazzi in tutto il mondo. Per il secondo anno consecutivo, infatti, ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani ) ed AIRC ( Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro) si uniscono nella “Campagna Nastro Rosa”nell’ambito dell’iniziativa universale “Breast Cancer Awareness Month” per portare alla loro totalità le speranze di guarigione dai casi di neoplasie.
- In: SALUTE
NOCI (Bari) - Inizierà giovedì 4, in occasione del Dono Day, e proseguirà per tutto il weekend, sino a domenica 7 ottobre, la Mela di AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla), iniziativa presente in contemporanea su 5mila piazze italiane. La manifestazione, ideata per sostenere la ricerca in favore di una malattia per cui ancora non esiste una cura definitiva, arriverà anche a Noci, in Piazza Garibaldi. I volontari di AISM distribuiranno, a partire dalle ore 10,30, sacchetti da 1,8 kg di gustose mele rosse a fronte di una donazione minima di 9 euro. Palloncini e bolle di sapone per i più piccoli.
- In: SALUTE
NOCI (Bari) - I momenti di fragilità, di insicurezza e talvolta di insoddisfazione che spesso si affrontano nel corso della vita possono diventare spazi in cui essere vittime di abuso psicologico da parte di sedicenti santoni, medici miracolosi o gruppi settari. E’ quanto combatte da anni Lorita Tinelli, dottoressa in psicologia e fondatrice del Cesap, centro di studi sugli abusi psicologici. Non è meno colpita la nostra comunità: a detta della psicologa clinica, sarebbero una trentina i nocesi vittime di abusi psicologici rivoltisi a lei.
Sottocategorie
Necrologi