SALUTE
- In: SALUTE
NOCI - Lo scorso 24 aprile, si è tenuta online, alle ore 10.30 #iorispettolafila – una giornata di protesta della medicina generale contro il caos vaccini, organizzata da Fimmg (Federazione italiana medici di medicina generale) Bari per presentare l’andamento e le criticità organizzative della campagna vaccinale per il Covid-19. All’incontro online, aperto alla stampa, hanno partecipato medici di medicina generale iscritti a Fimmg Bari, Filippo Anelli - Presidente Ordine dei medici di Bari e Nicola Calabrese - Segretario Fimmg Bari e vice segretario Fimmg nazionale.
Certezze sulle dosi, sulle regole da seguire in modo equo e una corretta informazione: ecco cosa chiedono i medici al fine di evitare contenziosi con i pazienti, che ledano alla base il reciproco rapporto di fiducia e rispetto
- In: SALUTE
BARI - Il report della ASL Bari registra in quest’ultima settimana (4-11 aprile) 3.021 nuovi casi nell’Area Metropolitana di Bari. Il tasso per 100mila abitanti scende a quota 245,6, al di sotto della soglia di 250 nuovi casi per 100mila abitanti. Un dato ancor più evidente nel dettaglio dei Comuni ancora oltre soglia, ridotti a 13 rispetto ai 24 di una settimana fa.
- In: SALUTE
NOCI – Da martedì 13 aprile presso il Palazzetto dello Sport di Noci è iniziata la campagna vaccinale dei soggetti fragili, debitamente prenotati nelle giornate precedenti. Circa 600 le dosi somministrate finora.
(foto - Comune di Noci)
- In: SALUTE
NOCI - Come è noto, presso il Palazzetto dello Sport in via Tommaso Fiore è stato allestito un Punto Vaccinale Comunale a disposizione dei Medici di Famiglia per consentire la vaccinazione dei loro assistiti che rientrano tra le persone estremamente vulnerabili.
- In: SALUTE
NOCI - Come è noto, presso il Palazzetto dello Sport in via Tommaso Fiore nei prossimi giorni sarà allestito un Punto Vaccinale Comunale a disposizione dei Medici di Famiglia per consentire la vaccinazione dei loro assistiti.
- In: SALUTE
PUTIGNANO - Causa emergenza Covid19 e conseguente riconversione temporanea del Presidio Ospedaliero di Putignano in Covid Hospital, al fine di garantire le prestazioni di chirurgia oftalmica erogate per patologie che vanno dalla cataratta al glaucoma, alle patologie della retina con interventi complessi di vitrectomia è stato disposto dalla Direzione Strategica della Aslba la temporanea collocazione della Unità Operativa Oculistica di Putignano presso il PTA di Gioia del Colle.
Sottocategorie
Necrologi