SALUTE
- In: SALUTE
Bari – Nella ASL Bari la circolazione del virus in ambito scolastico continua ad essere in calo: sono infatti 535 i casi registrati nella settimana 28 febbraio-6 marzo, ancora in diminuzione rispetto ai 606 dei sette giorni precedenti. Delle attuali 535 positività, 488 sono riferite agli alunni e 47 agli operatori scolastici.
- In: SALUTE
BARI – Continua la discesa dei contagi, graduale e costante. Nel monitoraggio della settimana 21-27 febbraio, la “frenata” è pari al 21%, con un tasso d’incidenza che passa da 622,2 casi per 100mila abitanti a 491,2.
- In: SALUTE
Buona l’adesione: le prime cinquanta dosi negli hub della ASL
BARI – Al via da ieri le vaccinazioni con Novavax nella ASL di Bari. Negli hub di Bari Fiera, Alberobello, Altamura, Molfetta, Polignano a Mare e Sammichele, individuati dal Dipartimento di prevenzione per la somministrazione del nuovo vaccino anti Covid – sono state erogate le prime cinquanta dosi. Soltanto nell’Hub Fiera del Levante, su 26 prime somministrazioni, 22 hanno riguardato il Novavax, dunque l’85 per cento delle prime dosi complessive.
- In: SALUTE
Torna in Africa per il secondo anno consecutivo l’iniziativa “Emozioni in ballo”, organizzato dalla Neuropsichiatria Infanzia e Adolescenza
BARI - Torna per il secondo anno consecutivo l’appuntamento in Burundi con il progetto di formazione per i docenti “Emozioni in ballo”, organizzato dalla Neuropsichiatria Infanzia e Adolescenza della ASL di Bari per promuovere il benessere psico- fisico e la competenza emotivo-relazionale degli studenti in Africa.
- In: SALUTE
BARI – La circolazione del virus in ambito scolastico è in netto calo: sono infatti 606 i casi registrati nella settimana 21-27 febbraio, il 30% in meno rispetto alle 857 positività tracciate nei sette giorni precedenti, e sono quasi dimezzati se si considerano i 1103 casi di un mese fa, nella settimana 31 gennaio-6 febbraio. Dei 606 casi attuali, 561 riguardano alunni e 45 operatori scolastici.
- In: SALUTE
Su iniziativa del centro territoriale malati rari ASL, le amministrazioni comunali hanno organizzato l’illuminazione del punto più rappresentativo del Comune sede del Distretto Socio Sanitario
BARI – Monumenti e luoghi simbolo illuminati per puntare i riflettori sulle malattie rare. Su iniziativa della ASL di Bari, a partire da oggi, le amministrazioni comunali hanno organizzato l’illuminazione del punto più rappresentativo del Comune sede del Distretto Socio Sanitario, per attrarre l’attenzione dell’opinione pubblica sulle problematiche sociali e cliniche di chi è affetto da una malattia rara e di chi gli è accanto.
Sottocategorie
Necrologi