SALUTE
- In: SALUTE
BARI – I medici di Medicina generale hanno erogato finora oltre mezzo milione di vaccinazioni, di cui 22mila quarte dosi. Con loro anche i Pediatri di Libera scelta hanno dato un grande contributo alla campagna vaccinale contro il Covid. Per questo la direzione generale della ASL di Bari ha inviato ad ogni singolo medico di base –- una lettera di ringraziamento per “l’ impegno e la professionalità dimostrate nella attività di vaccinazione anti Covid”, si legge nel documento firmato anche da direzione sanitaria e amministrativa.
- In: SALUTE
BARI – Bilancio d’esercizio 2021 chiuso in equilibrio e certificato in ogni sua parte. La ASL Bari, dopo la prima certificazione raggiunta un anno fa, stavolta compie un ulteriore progresso ottenendo la certificazione di bilancio non solo per lo stato patrimoniale, ma anche per il conto economico, il rendiconto finanziario e la nota integrativa.
- In: SALUTE
NOCI - Il Comune di Noci fa sapere che secondo i dati comunicati dalla Prefettura, alla data del 27 luglio 2022, sono 172 i soggetti positivi al SARS_COV2 (di cui 18 minori) e 8 i soggetti in isolamento fiduciario.
- In: SALUTE
BARI – Un parco ambulanze rinnovato e arricchito con una quota di veicoli a trazione ecologica, a metano o completamente elettrica, per arrivare ovunque. La rete dell’emergenza-urgenza prossima ventura, oltre che su 55 ambulanze nuove di zecca, potrà contare anche su un mix di mezzi a quattro o due ruote con una spiccata vocazione “green”: autovetture di servizio elettriche o a metano, automediche a metano, mini-ambulanze, moto e bici elettriche.
- In: SALUTE
NOCI – Il tasso d’incidenza settimanale nella ASL di Bari è in lieve flessione nel periodo 11-17 luglio 2022 in base ai dati del report n°72. I nuovi casi si attestano a quota 1253,4 ogni 100mila abitanti rispetto a 1375,9 della settimana precedente.
- In: SALUTE
NOCI – Dopo Putignano, ecco Noci. Si è appena concluso ai Laboratori Urbani il secondo incontro di co-programmazione del nuovo Piano Sociale di Zona 2022-2024. Partito stamattina da Putignano, il percorso di co-progettaizone prevede una settimana di confronti, incontri, dibattiti nei cinque Comuni dell’Ambito Territoriale Sociale.
Sottocategorie
Necrologi