ADV

 

Tutto pronto per il giovedì dei cornuti

02 19 giovedi cornutiPUTIGNANO (BARI) - È fra i più attesi e i più goliardici dei giovedì di Carnevale, gli appuntamenti della tradizione putignanese che segnano l’avvicendarsi della festa. È il “giovedì grasso”, in calendario domani 20 febbraio. Data in cui a Putignano si celebrano i cornuti, attraverso l’affascinante rituale per cancellare i segni del tradimento a cura dell’Accademia delle Corna.

La festa comincia col sorgere del sole, alle 6:30 del mattino con il richiamo dei “cornuti” che si riuniscono sul piazzale antistante la Chiesa del Carmine. Da qui parte il corteo che sfila per le vie cittadine dirigendosi verso la casa del prescelto “Gran Cornuto dell’anno” per “l’ammasso”, la proclamazione e la colazione. Il rituale prosegue alle 18.30 con il “Cornèo” e raggiunge il suo momento culminante in piazza Plebiscito, dove dalle 19:00 gli accademici effettuano il “Taglio” delle corna. Dalle 19:00 a mezzanotte, sempre nel centro storico, torna Carnevale N’de Jos’r. Ad animare il giovedì grasso, balli, maschere, gastronomia, spettacoli, intrattenimento legato alla tradizione e puro divertimento a cura dell’associazione Trullando. Dalle 22:00 in piazza Aldo Moro l’energia travolgente dei The Rockin’ Bones, che ci farà ballare sulle sonorità  musicali anni ’50-’60.

Immancabili, come ogni giovedì di questa 626a edizione del Carnevale di Putignano, gli appuntamenti per i più piccoli e quelli musicali. Alle 16:00 nella Biblioteca Comunale sarà protagonista la creatività con “Colori…amo il Carnevale”, laboratorio a tema carnascialesco per bambini da 0 a 13 anni a cura dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Putignano e il Gruppo Lettori Volontari (info e prenotazioni 338.3213412). Dalle 19:15 l’appuntamento è con “Le chiacchiere del giovedì”, il programma radiofonico a cura di Radio JP dedicato ai personaggi della tradizione del Carnevale di Putignano. Sarà possibile seguire il programma in diretta streaming o live dalla Fondazione LAB (via Matteotti angolo via Roma). 

Tra appuntamenti culturali, musicali e comicità, la festa più divertente dell’anno continuerà venerdì 21 febbraio. Si comincia alle ore 17:00, nella Biblioteca Comunale con “BE AWARE” Percorsi di consapevolezza. Seminario di aggiornamento, a cura della libreria Lik e Lak, consigliato a insegnanti, educatori, curiosi e appassionati che vogliano scoprire il mondo degli albi illustrati che parlano di ecologia e ambiente ai più piccoli. Alle 19:30 appuntamento con Four Fridays for Future, conversazioni sul futuro possibile. Tema dell’incontro, organizzato in collaborazione con Legambiente, sarà le nuove pratiche di pianificazione urbana con focus sul verde. Nelle città, la presenza, la cura e la gestione del verde e degli alberi migliora la qualità urbana e della vita. In tutto il mondo, i progetti di riforestazione sono sempre più diffusi e sono la risposta più immediata ed efficace nella lotta contro le conseguenze dei cambiamenti climatici. Rimettere al centro l'importanza degli alberi è l'inizio di una importantissima sfida tanto per una piccola comunità quanto per l'intero pianeta. Alle 20:30 in piazza Aldo Moro si ride e ci si diverte con “Comici per tradizione”, spettacolo e intrattenimento a cura delle compagnie teatrali putignanesi. Chiuderà la serata, in piazza Plebiscito, la selezione musicale a cura di Vocoder. Sonorità che ci accompagneranno verso un nuovo weekend di festa, tra appuntamenti legati allo sport e il dj set Paolo M., dj resident del Purple Beach (sabato 22 febbraio, ore 21:30 piazza Aldo Moro). 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

ADV

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

ADV

FUORI CITTA'

Truffa di 12.000 euro in danno di un anziano. I Carabinieri di Modugno arrestano una…

31-05-2024

MODUGNO - Questa mattina, i Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno eseguito un’ordinanza applicativa della misura cautelare “agli arresti domiciliari”, emessa...

Sigilli ad autodemolitore abusivo: sequestrata area di 11.000 mq

10-05-2024

GIOIA DEL COLLE – Nei giorni scorsi, i militari del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale (NIPAAF) del...

Altamura: rifiuti tombati in cava

30-04-2024

ALTAMURA - I militari coordinati dal Gruppo Carabinieri forestale di Bari, con l’ausilio del Reparto Carabinieri Parco Nazionale dell’Alta Murgia e...

Bari - Scoperto un deposito di sostanze stupefacenti. Arrestato un 24enne

23-04-2024

BARI - I Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Bari San Paolo hanno arrestato in flagranza di reato un 24enne...

Bari e Capurso: custodia cautelare nei confronti di otto persone per i reati di lesioni…

15-04-2024

BARI E CAPURSO - Nella prima mattinata di sabato i Carabinieri della Compagnia di Bari San Paolo e della Stazione CC...

GdF Bari: ordinanza di misure cautelari nei confronti di 7 persone per corruzione, turbata libertà…

10-04-2024

BARI - I finanzieri del Comando Provinciale di Bari stanno dando esecuzione a Bari e provincia a un’ordinanza applicativa di misure...

NECROLOGI

Addio a Nicola Giacovelli: lo “scalpellino" nocese che fu internato nei lager nazifascisti

11-04-2024

NOCI – La comunità nocese dice addio a Nicola Giacovelli, padre del dott. Francesco Giacovelli, uno dei nostri architetti più...

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

LETTERE AL GIORNALE

Appuntamento mensile in biblioteca: come innamorarsi dei libri e dei luoghi che li custodiscono

30-05-2024

NOCI - Riceviamo da parte della maestra Dora Intini (e pubblichiamo con grande entusiasmo) il resoconto di una emozionante e...

Assolti dall’accusa di diffamazione “perché il fatto non sussiste”

27-05-2024

REPLICA DI PAOLO CONFORTI del 29 maggio 2024 Riceviamo e pubblichiamo. Apprendo del comunicato di Scagliarini e Longo ed al fine di...

Associazioni e comitati contro la potatura drastica degli alberi del perimetro urbano

27-02-2024

“Eco Eventi OdV” e “Comitato di quartiere via T. Fiore” hanno incontrato l’assessora Checca Tinella e il responsabile del verde Giuseppe...

Se sarà femmina chiamiamola Crimea!

26-11-2023

LETTERE AL GIORNALE - Ci sono luoghi della terra che per la loro storia, la molteplicità degli accadimenti di cui...

L'occupazione persa, una famiglia a carico e il dover ricominciare da zero dopo la pandemia:…

26-11-2023

LETTERA AL GIORNALE - Antonio (questo il nome di fantasia che gli daremo) ha voluto raccontarci la sua complessa e...

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...