ADV

 

Il prof. Vincenzo Schettini incontra i ragazzi delle classi terze della Scuola Gallo

12 03 Schettini GalloNOCI – Lo scorso 2 dicembre, presso l’Auditorium “C. Abbado” della Scuola Media Gallo, i ragazzi delle classi terze hanno potuto godere di una straordinaria opportunità: incontrare il Professore di Fisica Vincenzo Schettini. L’autore del libro best seller “La fisica che ci piace” è nettamente lontano dal prototipo di prof serioso e inflessibile. Un concentrato di simpatia, una personalità eclettica e istrionica: queste le doti di Schettini, che ha risposto prontamente (talora con irresistibili battute) ad ogni domanda e curiosità dei ragazzi. L’incontro, reso possibile grazie alla collaborazione di “Presidi del Libro-Noci” e dell’Associazione dei genitori e dei simpatizzanti dell’IC Gallo-Positano si inserisce nell’ambito del progetto rivolto all’Orientamento in uscita, parte integrante dell’offerta formativa che sta particolarmente a cuore alla scuola.

U12 03 incontro professor Schettinin momento delicatissimo per i ragazzi che stanno per terminare il percorso triennale della scuola secondaria di 1 grado. Non si è più bambini ma non si è ancora adulti a tutti gli effetti. Questo passaggio da “crisalidi” a “farfalle”, dotate di ali sicure, mette di fronte a diverse scelte fondamentali. Tra i primi e più importanti bivi c’è la scelta dell’indirizzo di studi superiori da intraprendere. Una scelta che non deve mai essere azzardata e frettolosa, ma accuratamente ponderata. Non si tratta tanto di decidere “quale mestiere voglio fare da grande”, quanto di rispondere all’interrogativo “che persona voglio diventare?”
Il professor Schettini, star dei social (grandissimo è il suo seguito su youtube e su tik-tok) rappresenta in questo senso un modello super positivo di una persona che ce l’ha fatta a realizzare i suoi sogni. Se è vero che l’interesse degli studenti verso una materia è direttamente proporzionale al modo in cui gli inseganti sanno trasmetterla, le video lezioni di Schettini stanno facendo letteralmente “innamorare” un numero sempre crescente di ragazzi e non solo: anche genitori e colleghi insegnanti. Il libro “La fisica che ci piace” è ormai campione di vendite, proprio perché alla portata di tutti. Dagli appassionati ed esperti di scienze a chi vi si è approcciato fino a questo momento solo in maniera svogliata o superficiale. Rispondendo alle domande dei ragazzi, Schettini ha confidato che la sua passione per la scienza è scaturita proprio dai film fantasy.

12 03 Gallo orientamentoParallelamente, il prof più amato del web ha sempre coltivato fin da giovanissimo la passione per la musica. Musica che gli piace continuare a produrre in prima persona. Un impegno e una dedizione che non gli sono pesati: studiare al liceo scientifico e allo stesso tempo al conservatorio. Esilarante è stato il racconto di alcuni retroscena dei suoi video su youtube e tik-tok, in modo particolare delle dirette, durante le quali si sono spesso verificati divertentissimi imprevisti. Ma cosa vede Schettini nel suo futuro? Quasi sicuramente un secondo libro, il continuare a portare la fisica in teatro (e il prof ha effettivamente anche notevoli capacità istrioniche) e perché no, magari approdare anche in televisione. Per la serie “bisogna sognare in grande!”. Tra le domande poste dai ragazzi, c’è n’è stata una relativa all’ormai iconico ciuffo che contraddistingue il prof. “Vi svelerò questo segreto quando avrò raggiunto il milione di followers”- ha scherzato lui.

12 03 Schettino scuola GalloDi grande utilità i consigli della “star” del web per quanto riguarda la delicata scelta che i ragazzi dovranno tra non molto operare. Per prima cosa, non bisogna farsi condizionare dai genitori né dai compagni di classe. Mai scegliere di frequentare un istituto perché sappiamo che lo frequenterebbero anche alcuni nostri compagni. Si possono e anzi si devono stringere nuove amicizie. Non può essere un parametro neanche la distanza dal proprio comune di residenza. Grosso errore scegliere di frequentare una scuola solo per una questione di vicinanza geografica. Anche viaggiare è formativo. Visitare fisicamente le scuole durante gli “open days” è fondamentale. Bisogna proprio respirare l’aria di ciascun istituto.
Una chiacchierata assieme agli insegnanti con i quali si coltiva un miglior rapporto, servirà moltissimo a chiarire ulteriormente le idee. Allo stesso scopo, è bene confrontarsi anche con ragazzi più grandi (anche cugini o amici) che abbiano già operato la scelta verso cui si è protesi. Nessuno meglio di loro può descriverci dettagliatamente l’esperienza. Ultima cosa, ma forse la più importante: scegliere sulla base delle proprie passioni e inclinazioni, fidandosi semplicemente di se stessi. Il monito più importante di Schettini è stato però “Non lasciate che nessuno vi dica mai che non potrete diventare questo o quest’altro. Voi potete essere qualunque cosa vogliate”- ha asserito con decisione il prof. E’ stato poi il momento dedicato ai selfie, ricordo di questo istruttivo incontro.
“Sono l’unica star che potete avvicinare, anche se magari ancora per poco”- ha nuovamente scherzato Schettini.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

ADV

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

ADV

FUORI CITTA'

Truffa di 12.000 euro in danno di un anziano. I Carabinieri di Modugno arrestano una…

31-05-2024

MODUGNO - Questa mattina, i Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno eseguito un’ordinanza applicativa della misura cautelare “agli arresti domiciliari”, emessa...

Sigilli ad autodemolitore abusivo: sequestrata area di 11.000 mq

10-05-2024

GIOIA DEL COLLE – Nei giorni scorsi, i militari del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale (NIPAAF) del...

Altamura: rifiuti tombati in cava

30-04-2024

ALTAMURA - I militari coordinati dal Gruppo Carabinieri forestale di Bari, con l’ausilio del Reparto Carabinieri Parco Nazionale dell’Alta Murgia e...

Bari - Scoperto un deposito di sostanze stupefacenti. Arrestato un 24enne

23-04-2024

BARI - I Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Bari San Paolo hanno arrestato in flagranza di reato un 24enne...

Bari e Capurso: custodia cautelare nei confronti di otto persone per i reati di lesioni…

15-04-2024

BARI E CAPURSO - Nella prima mattinata di sabato i Carabinieri della Compagnia di Bari San Paolo e della Stazione CC...

GdF Bari: ordinanza di misure cautelari nei confronti di 7 persone per corruzione, turbata libertà…

10-04-2024

BARI - I finanzieri del Comando Provinciale di Bari stanno dando esecuzione a Bari e provincia a un’ordinanza applicativa di misure...

NECROLOGI

Addio a Nicola Giacovelli: lo “scalpellino" nocese che fu internato nei lager nazifascisti

11-04-2024

NOCI – La comunità nocese dice addio a Nicola Giacovelli, padre del dott. Francesco Giacovelli, uno dei nostri architetti più...

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

LETTERE AL GIORNALE

Appuntamento mensile in biblioteca: come innamorarsi dei libri e dei luoghi che li custodiscono

30-05-2024

NOCI - Riceviamo da parte della maestra Dora Intini (e pubblichiamo con grande entusiasmo) il resoconto di una emozionante e...

Assolti dall’accusa di diffamazione “perché il fatto non sussiste”

27-05-2024

REPLICA DI PAOLO CONFORTI del 29 maggio 2024 Riceviamo e pubblichiamo. Apprendo del comunicato di Scagliarini e Longo ed al fine di...

Associazioni e comitati contro la potatura drastica degli alberi del perimetro urbano

27-02-2024

“Eco Eventi OdV” e “Comitato di quartiere via T. Fiore” hanno incontrato l’assessora Checca Tinella e il responsabile del verde Giuseppe...

Se sarà femmina chiamiamola Crimea!

26-11-2023

LETTERE AL GIORNALE - Ci sono luoghi della terra che per la loro storia, la molteplicità degli accadimenti di cui...

L'occupazione persa, una famiglia a carico e il dover ricominciare da zero dopo la pandemia:…

26-11-2023

LETTERA AL GIORNALE - Antonio (questo il nome di fantasia che gli daremo) ha voluto raccontarci la sua complessa e...

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...