ADV

 

Noci ricorda Vito Notarnicola, politico e amministratore DC

03 12 vito notarnicolaNOCI - Il convegno su Vito Notarnicola, promosso dall'Associazione Don Luigi Sturzo nel 25^ anniversario dalla scomparsa, ha avuto il merito di riportare alla memoria pubblica l'esperienza amministrativa e politica di un grande nocese già Sindaco di Noci, vice-presidente della Provincia di Bari, Segretario politico della Democrazia Cristiana di Terra di Bari ed anche Assessore alla Regione Puglia.

Giovedì 9 marzo 2023 nell’Auditorium del MU.RA. in via Kennedy alle 17:30 l'on. Piero Liuzzi ha introdotto la serata ripercorrendo la vita di Vito Notarnicola nato a Noci il 27 luglio 1929. Notarnicola comincia giovanissimo la sua militanza nella Democrazia Cristiana di Noci. Nel 1956 viene eletto consigliere comunale e poi ricopre l’incarico di Assessore nella Giunta Tartarelli. Diventa Sindaco di Noci nel 1960 nella prima amministrazione di centro-sinistra occupandosi in particolare dell’inizio dell’elettrificazione dell' agro nocese e della sede della Scuola media “G. Pascoli”. Segue poi l'esperienza nella Provincia di Bari in cui viene eletto nel 1964 nel collegio Noci-Alberobello-Locorotondo. Ricopre il ruolo di presidente dell’Opera Pia “A. M. Sgobba”, puntando alla realizzazione del presidio ospedaliero. Vice Presidente della Giunta Provinciale nel 1976, con delega alle Infrastrutture. Segretario provinciale della DC nel 1979. Consigliere regionale nel 1980, ricoprendo gli incarichi di Assessore alla Pubblica Istruzione, all’Agricoltura, e Presidente della Commissione consiliare Sanità.

Il sindaco di Noci, Domenico Nisi, ha ricordato l'impegno amministrativo nel Comune di Noci ed in particolare l'inaugurazione della scuola media "Pascoli" e della Biblioteca comunale.

Lo storico locale ed ex amministratore DC Pasquale Gentile ha ripercorso l'intera attività politica di Notarnicola, solido amministratore moroteo che diede impulso alla elettrificazione dell'agro nocese, soprattutto nella zona Bonelli e Lamadacaqua, e alle attività culturali con il concorso "Noci d'oro" e le "Settimane nocesi" della neonata ProLoco Noci.

L'avvocato Gianvito Mastroleo, protagonista del socialismo pugliese, ha tratteggiato il ruolo ricoperto da Notarnicola presso l'amministrazione provinciale sottolineando la sua capacità progettuale nel settore dell'edilizia scolastica ed il massimo rispetto tra avversari politici.

Infine il professor Luigi Ferlicchia, nome storico della democrazia cristiana pugliese, ha evidenziato la grande attitudine di Notarnicola alla mediazione politica interna alla DC di allora fra le correnti "morotea" e "lattanziana". 

Ad apertura di serata sono stati letti i saluti ai presenti e alla famiglia Notarnicola-Romanazzi da parte dell'on. Raffaele Fitto, Ministro per gli affari europei, le politiche di coesione e il PNRR e Antonio Decaro, sindaco di Bari e presidente nazionale ANCI.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

ADV

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

ADV

FUORI CITTA'

Truffa di 12.000 euro in danno di un anziano. I Carabinieri di Modugno arrestano una…

31-05-2024

MODUGNO - Questa mattina, i Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno eseguito un’ordinanza applicativa della misura cautelare “agli arresti domiciliari”, emessa...

Sigilli ad autodemolitore abusivo: sequestrata area di 11.000 mq

10-05-2024

GIOIA DEL COLLE – Nei giorni scorsi, i militari del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale (NIPAAF) del...

Altamura: rifiuti tombati in cava

30-04-2024

ALTAMURA - I militari coordinati dal Gruppo Carabinieri forestale di Bari, con l’ausilio del Reparto Carabinieri Parco Nazionale dell’Alta Murgia e...

Bari - Scoperto un deposito di sostanze stupefacenti. Arrestato un 24enne

23-04-2024

BARI - I Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Bari San Paolo hanno arrestato in flagranza di reato un 24enne...

Bari e Capurso: custodia cautelare nei confronti di otto persone per i reati di lesioni…

15-04-2024

BARI E CAPURSO - Nella prima mattinata di sabato i Carabinieri della Compagnia di Bari San Paolo e della Stazione CC...

GdF Bari: ordinanza di misure cautelari nei confronti di 7 persone per corruzione, turbata libertà…

10-04-2024

BARI - I finanzieri del Comando Provinciale di Bari stanno dando esecuzione a Bari e provincia a un’ordinanza applicativa di misure...

NECROLOGI

Addio a Nicola Giacovelli: lo “scalpellino" nocese che fu internato nei lager nazifascisti

11-04-2024

NOCI – La comunità nocese dice addio a Nicola Giacovelli, padre del dott. Francesco Giacovelli, uno dei nostri architetti più...

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

LETTERE AL GIORNALE

"Contratti di Quartiere", l'opposizione contraria all'aumento del prezzo degli alloggi di edilizia convenzionata

15-06-2024

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una nota politica dell'opposizione in merito all'aumento del prezzo di vendita degli alloggi...

Appuntamento mensile in biblioteca: come innamorarsi dei libri e dei luoghi che li custodiscono

30-05-2024

NOCI - Riceviamo da parte della maestra Dora Intini (e pubblichiamo con grande entusiasmo) il resoconto di una emozionante e...

Assolti dall’accusa di diffamazione “perché il fatto non sussiste”

27-05-2024

REPLICA DI PAOLO CONFORTI del 29 maggio 2024 Riceviamo e pubblichiamo. Apprendo del comunicato di Scagliarini e Longo ed al fine di...

Associazioni e comitati contro la potatura drastica degli alberi del perimetro urbano

27-02-2024

“Eco Eventi OdV” e “Comitato di quartiere via T. Fiore” hanno incontrato l’assessora Checca Tinella e il responsabile del verde Giuseppe...

Se sarà femmina chiamiamola Crimea!

26-11-2023

LETTERE AL GIORNALE - Ci sono luoghi della terra che per la loro storia, la molteplicità degli accadimenti di cui...

L'occupazione persa, una famiglia a carico e il dover ricominciare da zero dopo la pandemia:…

26-11-2023

LETTERA AL GIORNALE - Antonio (questo il nome di fantasia che gli daremo) ha voluto raccontarci la sua complessa e...