ADV

 

Luca Sportelli docente di un workshop nazionale con il Rudra Ballet di Ernesto Valenzano

07 06 luca sportelliCERIGNOLA (FG) - Il talento del ballerino classico nocese Luca Sportelli continua a raccogliere attestati di stima e riconoscimento importanti e non solo all'estero. Dopo l'ultima esperienza negli States con la Columbia Classical Ballet e in procinto di vivere un'altra importante e intensa avventura, Luca è stato chiamato dal celebre ex ballerino del Bejart Ballet di Losanna, in Svizzera e ora docente e responsabile della Rudra Ballet di Cerignola (FG), Ernesto Valenzano, a dirigere un workshop intensivo di danza classica, dal 26 al 29 giugno scorsi.
Un'occasione per il ballerino per mettersi alla prova in questo ancora poco esplorato ruolo di insegnante e "toccare con mano" i risultati e la crescita sin qui raggiunti nella sua giovane carriera.

 Il workshop con Luca Sportelli ha richiamato a Cerignola non solo ballerini del corso principiante e avanzato di classico, attualmente iscritti nella scuola di Ernesto Valenzano, ma anche suoi ex allievi arrivati a danzare nelle accademie Alla Scala di Milano e San Carlo di Napoli. Una 4 giorni di danza di respiro nazionale, quindi, che ha messo al centro l'esperienza e il talento del 21enne nocese, ormai lanciatissimo nella sua carriera di danzatore professionista.

Luca ha diretto due lezioni per entrambi i gruppi, al fine di creare con i giovani ballerini una coreografia finale che mettesse in risalto le loro doti e gli permettesse di assegnare le borse di studio, messe in palio dal workshop, esteso anche alle altre discipline danzistiche con altrettanti professionisti del settore a dirigerle. Quella di classico, che regalava un anno di studi presso il Balletto di Roma, è andata a una promettente danzatrice di 19 anni, per il suo talento e perché già pronta ad affrontare questa nuova avventura.
"Fare l'insegnante mi piace, ma non è quello che vorrei fare principalmente adesso." confessa Sportelli. "La cosa bella dell'insegnamento è che mi permette di migliorare attraverso gli errori dei miei ballerini, mi fa capire cosa sto facendo e dove sono arrivato."

Luca aveva già sperimentato la bellezza di una classe di danza da gestire e far crescere, nella sua prima scuola, la "Ballet School" di Danica Pettinato, con cui vinse il 3° posto nella categoria Junior di classico nell'edizione 2016 del concorso Baridanza, mentre l'esperienza più entusiasmante come docente di workshop l'ha vissuta in Cina, tra maggio e giugno 2016, durante la tournée con Kharkov Ballet Theatre e Mariinsky Ballet, con una classe di piccoli ballerini del posto e un'accoglienza calorosa e trionfale, da vera star della danza.
Emozioni indimenticabili, ma per ora meno intense della vita da palcoscenico che Luca conta di tornare a vivere prestissimo, con sempre più passione e amore verso l'arte della danza.


Luca Sportelli Teacher of a national Workshop with Ernesto Valenzano Rudra Ballet

CERIGNOLA (FG) - The talent of the classic dancer from Noci, Luca Sportelli, continues to receive expressions of esteem and important recognition and not only abroad. After the last experience in U.S.A. with Columbia Classical Ballet, he is ready to live another important and intense adventure, Luca was called by Ernesto Valenzano, renowned former dancer of “Bejart Ballet of Lausanne” in Switzerland, actually teacher and manager of Rudra Ballet in Cerignola (Foggia, Italy)), to conduct an intensive workshop of classic dance, from 26 to 29 June, 2017.
An opportunity for the dancer to test in this still unexplored role as a teacher and "touch with hands" the results and the growth achieved in his young career.

The workshop with Luca Sportelli in Cerignola, recalled not only dancers of the beginner and advanced classic courses, currently enrolled in Ernesto Valenzano school, but also ex- students that have danced at the Scala of Milan and San Carlo in Naples academies. Four (4) days of national dance, focusing on the experience and talent of this 21 years old dancer from Noci, who is very successful in his career as a professional dancer.

Luca has directed two lessons for both groups in order to create with the young dancers a final choreography that would highlight their talents and allow him to award the scholarships, with prizes offered by the workshop, extended to other dance disciplines with many industry professionals to manage them. The classic prize, a year of study at the Balletto of Rome, went to a promising dancer of nineteen (19) years old, for her talent and because she is ready to face this new adventure.
"I like to do the teacher, but that's not what I would mainly do now" Sportelli confesses. "The nice thing about teaching is that it allows me to improve through the mistakes of my dancers, and I can understand what I'm doing and where I've come".

Luca had already experienced the beauty of a dance class to manage and grow, in his first school, Danica Pettinato's Ballet School, with which he won the 3rd. place in classic junior category in the 2016 edition of Baridanza competition, but the most exciting experience as a workshop teacher was in China, between May and June 2016, during the tour with the Kharkov Ballet Theater and Mariinsky Ballet, with a class of small dancers of the place, receiving a warm and triumphal reception, like a real star of the dance.
Unforgettable emotions, but less intense than the stage life that Luca counts to return to live very soon, with more and more passion and love for the art of dancing.

© ALL RIGHTS RESERVED



07 06 luca sportelli 2
                                                                                               

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

ADV

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

ADV

FUORI CITTA'

Truffa di 12.000 euro in danno di un anziano. I Carabinieri di Modugno arrestano una…

31-05-2024

MODUGNO - Questa mattina, i Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno eseguito un’ordinanza applicativa della misura cautelare “agli arresti domiciliari”, emessa...

Sigilli ad autodemolitore abusivo: sequestrata area di 11.000 mq

10-05-2024

GIOIA DEL COLLE – Nei giorni scorsi, i militari del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale (NIPAAF) del...

Altamura: rifiuti tombati in cava

30-04-2024

ALTAMURA - I militari coordinati dal Gruppo Carabinieri forestale di Bari, con l’ausilio del Reparto Carabinieri Parco Nazionale dell’Alta Murgia e...

Bari - Scoperto un deposito di sostanze stupefacenti. Arrestato un 24enne

23-04-2024

BARI - I Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Bari San Paolo hanno arrestato in flagranza di reato un 24enne...

Bari e Capurso: custodia cautelare nei confronti di otto persone per i reati di lesioni…

15-04-2024

BARI E CAPURSO - Nella prima mattinata di sabato i Carabinieri della Compagnia di Bari San Paolo e della Stazione CC...

GdF Bari: ordinanza di misure cautelari nei confronti di 7 persone per corruzione, turbata libertà…

10-04-2024

BARI - I finanzieri del Comando Provinciale di Bari stanno dando esecuzione a Bari e provincia a un’ordinanza applicativa di misure...

NECROLOGI

Addio a Nicola Giacovelli: lo “scalpellino" nocese che fu internato nei lager nazifascisti

11-04-2024

NOCI – La comunità nocese dice addio a Nicola Giacovelli, padre del dott. Francesco Giacovelli, uno dei nostri architetti più...

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

LETTERE AL GIORNALE

Appuntamento mensile in biblioteca: come innamorarsi dei libri e dei luoghi che li custodiscono

30-05-2024

NOCI - Riceviamo da parte della maestra Dora Intini (e pubblichiamo con grande entusiasmo) il resoconto di una emozionante e...

Assolti dall’accusa di diffamazione “perché il fatto non sussiste”

27-05-2024

REPLICA DI PAOLO CONFORTI del 29 maggio 2024 Riceviamo e pubblichiamo. Apprendo del comunicato di Scagliarini e Longo ed al fine di...

Associazioni e comitati contro la potatura drastica degli alberi del perimetro urbano

27-02-2024

“Eco Eventi OdV” e “Comitato di quartiere via T. Fiore” hanno incontrato l’assessora Checca Tinella e il responsabile del verde Giuseppe...

Se sarà femmina chiamiamola Crimea!

26-11-2023

LETTERE AL GIORNALE - Ci sono luoghi della terra che per la loro storia, la molteplicità degli accadimenti di cui...

L'occupazione persa, una famiglia a carico e il dover ricominciare da zero dopo la pandemia:…

26-11-2023

LETTERA AL GIORNALE - Antonio (questo il nome di fantasia che gli daremo) ha voluto raccontarci la sua complessa e...

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...