ADV

 

"La notte dei Valentino" inaugura la sesta edizione di Noci Comics Zone [FOTO]

06 30rodolfovalentino100matiteNOCI (Bari) – Nacque nel 1895, a ridosso della nascita del cinema, e morì nel 1926, due anni prima dell’avvento del cinema sonoro. Una coincidenza curiosa che è servita però a sottolinearne il mito, andando oltre i confini del tempo. Stiamo parlando di Rodolfo Valentino, attore e ballerino italiano naturalizzato statunitense, cui la Darf ha voluto dedicare uno spazio, inaugurando la sesta edizione di Noci Comics Zone, festival internazionale delle arti e del fumetto.

“La notte dei Valentino: 100 matite omaggiano il mito”. Questo il titolo della collettiva ideata e curata da Alessio Fortunato (firma della Bonelli che ormai potremmo definire madrina del Noci Comics Zone), che sin dalla sua nascita (2013) è riuscita coinvolgere circa 128 firme. 128 firme chiamate ad interpretare il mito di Valentino a seconda della propria sensibilità di cui però solo 50 hanno fatto tappa a Noci, ieri 29 giugno, nella magica cornice del chiostro delle clarisse.

06 30alessiofortunatoInvitato dalla presidente Darf Mariarosaria Lippolis a dialogare sul mito di Valentino, Fortunato ha così invitato il pubblico presente ad immedesimarsi nel secolo precedente. La mostra gode di due autorevoli prefazioni affidate alla scrittrice Barbara Baraldi (sceneggiatrice di Dylan Dog) e Tiziana Pasetti (pedagoga) ma conta al suo interno numerose firme (femminili anche di nazionalità iraniana e israeliana), appartenenti a testate bonelliane e svariate case editrici. E ne raccontano, accuratamente, dettagli della storia di un uomo che nacque originariamente a Castellaneta e che trasferì poi nella grande mela.

Rodolfo Valentino può essere definito il primo divo cinematografico. Si trasferì a Taranto, venne espulso da diverse scuole e tentò la carriera militare dalla quale venne sempre espulso perché "stretto di pettorali". Decise di trasferirsi quindi a Parigi e poi in America, paese del quale si innamorò e nel quale decise di rimanere, cominciando prima la carriera da ballerino e proseguendo poi come attore. Ebbe due matrimoni di cui solo il secondo fu il più longevo: Natasha lo aiutò a costruirne il mito diventando difatti il suo manager, scattandogli fotografie da vendere e che avrebbero poi contribuito a crearne l’icona.

Valentino, è inutile nasconderlo, in quegli anni diventò emblema della mascolinità. Era uomo piacente, sensuale. E con la carriera cinematografica si avvicinò molto anche al mondo dei fumetti, interpretando i personaggi dell’epoca. Fu molto stimato da Charlie Chaplin e morì a causa di una peritonite. Gli anni d’oro della sua carriera furono in tutto 5 (1921-1926). L’isteria del mondo femminile fu molto sentita: pare ci sia stata una donna misteriosa che ogni anno, nel giorno dell’anniversario della sua morte, abbia portato dei fiori sulla sua tomba. Oggi l’America è piena di musei dedicati al nome di Valentino: solo Castellaneta, sua città natale, non possiede nulla. Tuttavia, oggi riviviamo il suo mito grazie all’impegno di queste 128 firme che fanno parte della collezione “La notte dei Valentino: 100 matite omaggiano il mito”.

Noci Comics Zone continua in questo weekend con un programma ricco d’arte e fumetti: “Una manifestazione che si arricchisce di collaborazioni” ha dichiarato Mariarosaria Lippolis inaugurandola, "[...] Il fumetto, in questi tre giorni, diventa la chiave interpretativa della realtà; un linguaggio adoperato per raggiungere un fine comunicativo, ma al tempo stesso il mezzo per annullare lo scarto generazionale tra adulti e bambini. [...] Il NCZ non si configura come una fiera, perché qui non si vende arte. Il NCZ è un festival che promuove conoscenza attraverso le arti e cerca di farlo in un clima di condivisione, inclusività, rispetto e valorizzazione delle differenze. [...] Quest’anno abbiamo aperto la rassegna omaggiando un uomo che rappresenta la Puglia dei migranti di successo”.

Il focus su Rodolfo Valentino è stato arricchito anche dalla presenza di due delle firme esposte: Michele Giangrande e Angela VarvaraQUI tutti i dettagli del festival. 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

ADV

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

ADV

FUORI CITTA'

Truffa di 12.000 euro in danno di un anziano. I Carabinieri di Modugno arrestano una…

31-05-2024

MODUGNO - Questa mattina, i Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno eseguito un’ordinanza applicativa della misura cautelare “agli arresti domiciliari”, emessa...

Sigilli ad autodemolitore abusivo: sequestrata area di 11.000 mq

10-05-2024

GIOIA DEL COLLE – Nei giorni scorsi, i militari del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale (NIPAAF) del...

Altamura: rifiuti tombati in cava

30-04-2024

ALTAMURA - I militari coordinati dal Gruppo Carabinieri forestale di Bari, con l’ausilio del Reparto Carabinieri Parco Nazionale dell’Alta Murgia e...

Bari - Scoperto un deposito di sostanze stupefacenti. Arrestato un 24enne

23-04-2024

BARI - I Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Bari San Paolo hanno arrestato in flagranza di reato un 24enne...

Bari e Capurso: custodia cautelare nei confronti di otto persone per i reati di lesioni…

15-04-2024

BARI E CAPURSO - Nella prima mattinata di sabato i Carabinieri della Compagnia di Bari San Paolo e della Stazione CC...

GdF Bari: ordinanza di misure cautelari nei confronti di 7 persone per corruzione, turbata libertà…

10-04-2024

BARI - I finanzieri del Comando Provinciale di Bari stanno dando esecuzione a Bari e provincia a un’ordinanza applicativa di misure...

NECROLOGI

Addio a Nicola Giacovelli: lo “scalpellino" nocese che fu internato nei lager nazifascisti

11-04-2024

NOCI – La comunità nocese dice addio a Nicola Giacovelli, padre del dott. Francesco Giacovelli, uno dei nostri architetti più...

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

LETTERE AL GIORNALE

Appuntamento mensile in biblioteca: come innamorarsi dei libri e dei luoghi che li custodiscono

30-05-2024

NOCI - Riceviamo da parte della maestra Dora Intini (e pubblichiamo con grande entusiasmo) il resoconto di una emozionante e...

Assolti dall’accusa di diffamazione “perché il fatto non sussiste”

27-05-2024

REPLICA DI PAOLO CONFORTI del 29 maggio 2024 Riceviamo e pubblichiamo. Apprendo del comunicato di Scagliarini e Longo ed al fine di...

Associazioni e comitati contro la potatura drastica degli alberi del perimetro urbano

27-02-2024

“Eco Eventi OdV” e “Comitato di quartiere via T. Fiore” hanno incontrato l’assessora Checca Tinella e il responsabile del verde Giuseppe...

Se sarà femmina chiamiamola Crimea!

26-11-2023

LETTERE AL GIORNALE - Ci sono luoghi della terra che per la loro storia, la molteplicità degli accadimenti di cui...

L'occupazione persa, una famiglia a carico e il dover ricominciare da zero dopo la pandemia:…

26-11-2023

LETTERA AL GIORNALE - Antonio (questo il nome di fantasia che gli daremo) ha voluto raccontarci la sua complessa e...

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...