ADV

 

Il corto "Amira" della nocese-castellanese Recplay selezionato ai Nastri d'Argento

04 08 Amira ai nastri dargentoNOCI (Bari) - La danza d'amore e libertà di "Amira" arriva ai prestigiosi Nastri d'Argento. Il cortometraggio prodotto e distribuito dalla casa di produzione audiovisiva, Recplay, del nocese Vincenzo De Marco e della castellanese (di origini nocesi) Roberta Putignano è tra i 50 titoli selezionati nel concorso Corti d'argento, categoria Fiction, da cui verrà fuori nei prossimi giorni la cinquina finalista e infine il vincitore, premiato il 20 aprile alla Casa del Cinema di Roma. "Amira", tra i 16 vincitori del bando MiBACT - MigrArti Cinema per la valorizzazione delle culture delle popolazioni immigrate in Italia, ha già conquistato il relativo Premio MigrArti, nell'ambito della 73. Mostra del Cinema di Venezia, con Ferzan Ozpetek presidente di giuria: dopo di che, sono arrivate numerose selezioni in festival nazionali e internazionali di pregio, nonché premi al soggetto, alla colonna sonora e alla fotografia, fino a questa prestigiosa nomination tra i 50 migliori corti italiani su un totale di 140 produzioni.

 "Amira" è il primo cortometraggio prodotto e distribuito dalla Recplay, con la collaborazione di OZ Film e racconta la storia di una giovane donna che ogni giorno, alla stessa ora, si lancia in una danza apparentemente folle, legata invece a un forte legame d'amore a distanza: soggetto e regia portano la firma di Luca Lepone, aiuto-regista RAI di Alberto Angela, mentre la sceneggiatura è di Paola Randi, 4 volte in nomination ai David di Donatello. L'intero team è composto da grandi professionisti del settore, tra cui il direttore della fotografia, Guido Michelotti, operatore di macchina di Virzì, Pif, Sollima, Giovannesi e Siani, il cui lavoro per Amira è stato insignito del premio di categoria al WAG Film Festival di Arezzo e al Cortinametraggio, qui dove è anche arrivato il premio al miglior soggetto.

Si aggiungono alla lista di successi le selezioni alla Festa del Cinema di Roma, al Miami Indipendent Film Festival, al Mumbai Film Festival, ai "Corti da sogno-Antonio Ricci" e molte altre ancora, fino all'ultima, importantissima, ai Nastri d'Argento, il 2° premio del cinema più longevo della storia, subito dopo gli Oscar (fu istituito nel 1946 dal Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani - SNGCI).

06 09 recplay a venezia 73"È una magnifica soddisfazione essere stati inseriti nella selezione ufficiale dei Nastri d'argento, che certifica le migliori produzioni di cortometraggi del 2016." ci scrivono Roberta e Vincenzo, in una delle poche pause dal loro incessante lavoro di videomaker e produttori. "È una gratificazione anche perché la nostra società di produzione Recplay esiste da circa due anni: senza dubbio sentiamo l'esigenza di crescere ma sicuramente è un buon inizio. Abbiamo appena vinto il fondo Regional della Apulia film Commission (primi per punteggio) con un progetto filmico che verte intorno alla figura di Giovanni Falcone, con una sceneggiatura tratta da un libro che sarà edito da Mondadori e siamo in costante contatto con la Rai. Produciamo riprese di eventi culturali, spot, documentari, cortometraggi e prossimamente anche lungometraggi. La passione per il nostro lavoro è il vero motore che ci spinge ad andar avanti, a superare le difficoltà e affrontare i rischi. La selezione ai Corti d'argento è solo un primo passo perché a breve saranno nominati i 5 corti finalisti. Speriamo bene"

Noci sarà così rappresentata per il 2° anno consecutivo al prestigioso concorso cinematografico, dopo l'approdo nella cinquina finalista del premio 2016 di ben due lavori di firma italiana e impronta nocese e cioè "Frankie", cortometraggio di Francesco Mazza, con la ballerina Adriana Recchia tra le protagoniste e "Without" di Paola Sinisgalli, co-prodotto dalla Purple Road Pictures della nocese Isabella Roberto.
Sapremo nei prossimi giorni se anche "Amira" rientrerà nella top five del corto italiano e non possiamo che incrociare le dita perché ciò accada.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

ADV

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

ADV

FUORI CITTA'

Truffa di 12.000 euro in danno di un anziano. I Carabinieri di Modugno arrestano una…

31-05-2024

MODUGNO - Questa mattina, i Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno eseguito un’ordinanza applicativa della misura cautelare “agli arresti domiciliari”, emessa...

Sigilli ad autodemolitore abusivo: sequestrata area di 11.000 mq

10-05-2024

GIOIA DEL COLLE – Nei giorni scorsi, i militari del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale (NIPAAF) del...

Altamura: rifiuti tombati in cava

30-04-2024

ALTAMURA - I militari coordinati dal Gruppo Carabinieri forestale di Bari, con l’ausilio del Reparto Carabinieri Parco Nazionale dell’Alta Murgia e...

Bari - Scoperto un deposito di sostanze stupefacenti. Arrestato un 24enne

23-04-2024

BARI - I Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Bari San Paolo hanno arrestato in flagranza di reato un 24enne...

Bari e Capurso: custodia cautelare nei confronti di otto persone per i reati di lesioni…

15-04-2024

BARI E CAPURSO - Nella prima mattinata di sabato i Carabinieri della Compagnia di Bari San Paolo e della Stazione CC...

GdF Bari: ordinanza di misure cautelari nei confronti di 7 persone per corruzione, turbata libertà…

10-04-2024

BARI - I finanzieri del Comando Provinciale di Bari stanno dando esecuzione a Bari e provincia a un’ordinanza applicativa di misure...

NECROLOGI

Addio a Nicola Giacovelli: lo “scalpellino" nocese che fu internato nei lager nazifascisti

11-04-2024

NOCI – La comunità nocese dice addio a Nicola Giacovelli, padre del dott. Francesco Giacovelli, uno dei nostri architetti più...

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

LETTERE AL GIORNALE

Appuntamento mensile in biblioteca: come innamorarsi dei libri e dei luoghi che li custodiscono

30-05-2024

NOCI - Riceviamo da parte della maestra Dora Intini (e pubblichiamo con grande entusiasmo) il resoconto di una emozionante e...

Assolti dall’accusa di diffamazione “perché il fatto non sussiste”

27-05-2024

REPLICA DI PAOLO CONFORTI del 29 maggio 2024 Riceviamo e pubblichiamo. Apprendo del comunicato di Scagliarini e Longo ed al fine di...

Associazioni e comitati contro la potatura drastica degli alberi del perimetro urbano

27-02-2024

“Eco Eventi OdV” e “Comitato di quartiere via T. Fiore” hanno incontrato l’assessora Checca Tinella e il responsabile del verde Giuseppe...

Se sarà femmina chiamiamola Crimea!

26-11-2023

LETTERE AL GIORNALE - Ci sono luoghi della terra che per la loro storia, la molteplicità degli accadimenti di cui...

L'occupazione persa, una famiglia a carico e il dover ricominciare da zero dopo la pandemia:…

26-11-2023

LETTERA AL GIORNALE - Antonio (questo il nome di fantasia che gli daremo) ha voluto raccontarci la sua complessa e...

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...