ADV

 

L’Agherbino alla Maker Faire di Roma

11 29 agherbino1NOCI (Bari) - Un Incisore laser 2D e uno Strumento musicale “No Touch” le invenzioni proposte e ammesse alla Maker Faire Europe (http://www.makerfairerome.eu/it/), fiera che si terrà dal 1° al 3 dicembre a Roma e che nella scorsa edizione ha ospitato decine di migliaia di visitatori. Gli espositori provengono dall'industria 4.0, dall'artigianato digitale, dal mondo della ricerca e dalla scuola.

La sezione che riguarda le scuole, la Call for Schools in collaborazione con il Miur, si rivolge agli Istituti scolastici di secondo grado, nazionali e appartenenti ai Paesi dell’Unione Europea. Candidature sono state presentate anche da Paesi extra UE come Israele, Svizzera, Cina e India. 

11 29 agherbino2Tra i 200 progetti candidati ne sono stati selezionati 57, provenienti da 55 istituti italiani ma anche greci, sloveni, portoghesi, ungheresi e rumeni. Di questi progetti ben 2 appartengono agli studenti dell’Agherbino, che rappresenta la Puglia con un solo altro istituto. Alle loro creazioni sarà garantito uno spazio espositivo, inoltre loro e i docenti accompagnatori saranno ospiti dell’organizzazione.

“È importante che i nostri studenti comprendano che la nuova cultura digitale sta cambiando il nostro modo di produrre e il nostro modo di vivere ed è un mezzo per affrontare i mercati. Vogliamo che essi siano preparati e che si sentano all’altezza delle richieste del mondo del lavoro. Per questo riteniamo che sia molto qualificante la loro partecipazione da protagonisti nel luogo della ribalta per le aziende e gli innovatori digitali” dice il prof. Montanaro, responsabile del progetto e docente di Elettronica.

Tra gli espositori quindi ci saranno anche Giuseppe De Giorgio, Alessandro Ignisci, Giuseppe Plantone, Gianluca Tria, quattro studenti dell’ultimo anno dell’indirizzo elettronico del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica; con loro, Giancarlo Panaro, che si è diplomato quattro anni fa e ha continuato la collaborazione con la scuola, come spesso succede ai nostri studenti eccellenti.

Giancarlo Panaro spiega che l’incisore laser 2d, la sua creazione, è una piccola macchina CNC in grado di effettuare incisioni su diversi materiali tramite un raggio laser recuperato da un lettore DVD. (http://www.makerfairerome.eu/it/espositori/?ids=3286)

Lo strumento musicale “No Touch” con Arduino uno, invece, è uno strumento sonoro che emette le note con il solo movimento della mano del “musicista” senza che ci sia un contatto con lo strumento stesso.

I nostri quattro giovani espositori dicono di aver preso spunto dal funzionamento dei sensori di parcheggio delle automobili. (http://www.makerfairerome.eu/it/espositori/?ids=3222)

“Questo bel successo è l’ennesima conferma che gli istituti professionali come il nostro hanno il vantaggio di cogliere precocemente gli sviluppi del mercato del lavoro e possono contare su professionalità interne in grado di tenersi al passo con questi - dice il DS, prof. Rocco Fazio, e aggiunge - Siamo orgogliosi delle affermazioni dei nostri studenti e crediamo che tra le nostre carte vincenti ci sia la possibilità di offrire percorsi di studio capaci di intercettare, con i sette indirizzi, le potenzialità e le inclinazioni di tanti ragazzi che, se ben orientati, possono essere gratificati nell’immediato e nel futuro”.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

ADV

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

ADV

FUORI CITTA'

Truffa di 12.000 euro in danno di un anziano. I Carabinieri di Modugno arrestano una…

31-05-2024

MODUGNO - Questa mattina, i Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno eseguito un’ordinanza applicativa della misura cautelare “agli arresti domiciliari”, emessa...

Sigilli ad autodemolitore abusivo: sequestrata area di 11.000 mq

10-05-2024

GIOIA DEL COLLE – Nei giorni scorsi, i militari del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale (NIPAAF) del...

Altamura: rifiuti tombati in cava

30-04-2024

ALTAMURA - I militari coordinati dal Gruppo Carabinieri forestale di Bari, con l’ausilio del Reparto Carabinieri Parco Nazionale dell’Alta Murgia e...

Bari - Scoperto un deposito di sostanze stupefacenti. Arrestato un 24enne

23-04-2024

BARI - I Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Bari San Paolo hanno arrestato in flagranza di reato un 24enne...

Bari e Capurso: custodia cautelare nei confronti di otto persone per i reati di lesioni…

15-04-2024

BARI E CAPURSO - Nella prima mattinata di sabato i Carabinieri della Compagnia di Bari San Paolo e della Stazione CC...

GdF Bari: ordinanza di misure cautelari nei confronti di 7 persone per corruzione, turbata libertà…

10-04-2024

BARI - I finanzieri del Comando Provinciale di Bari stanno dando esecuzione a Bari e provincia a un’ordinanza applicativa di misure...

NECROLOGI

Addio a Nicola Giacovelli: lo “scalpellino" nocese che fu internato nei lager nazifascisti

11-04-2024

NOCI – La comunità nocese dice addio a Nicola Giacovelli, padre del dott. Francesco Giacovelli, uno dei nostri architetti più...

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

LETTERE AL GIORNALE

Appuntamento mensile in biblioteca: come innamorarsi dei libri e dei luoghi che li custodiscono

30-05-2024

NOCI - Riceviamo da parte della maestra Dora Intini (e pubblichiamo con grande entusiasmo) il resoconto di una emozionante e...

Assolti dall’accusa di diffamazione “perché il fatto non sussiste”

27-05-2024

REPLICA DI PAOLO CONFORTI del 29 maggio 2024 Riceviamo e pubblichiamo. Apprendo del comunicato di Scagliarini e Longo ed al fine di...

Associazioni e comitati contro la potatura drastica degli alberi del perimetro urbano

27-02-2024

“Eco Eventi OdV” e “Comitato di quartiere via T. Fiore” hanno incontrato l’assessora Checca Tinella e il responsabile del verde Giuseppe...

Se sarà femmina chiamiamola Crimea!

26-11-2023

LETTERE AL GIORNALE - Ci sono luoghi della terra che per la loro storia, la molteplicità degli accadimenti di cui...

L'occupazione persa, una famiglia a carico e il dover ricominciare da zero dopo la pandemia:…

26-11-2023

LETTERA AL GIORNALE - Antonio (questo il nome di fantasia che gli daremo) ha voluto raccontarci la sua complessa e...

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...