ADV

 

Serata dell’emigrante con Amedeo Minghi

Riconoscimento ai nocesi Callisto Genco e Domenico Plantone

07 30amedeominghi copyNOCI (Bari) - Lunedì 13 agosto, con inizio alle ore 21.00 in piazza Garibaldi, torna la Serata dell’Emigrante, tradizionale appuntamento con il quale Noci rende un sentito, meritato e doveroso omaggio ai propri cittadini sparsi per il mondo.

La manifestazione, organizzata dal Comune di Noci, con la collaborazione della Pro Loco, nell’ambito del ricco calendario di Noci Estate 2018, è un momento corale per esaltare un rapporto inscindibile e una dimostrazione di affetto che la comunità dedica ai propri figli lontani che orgogliosamente continuano a testimoniare la propria identità e a vivere da veri ambasciatori di Noci in Italia e nel mondo. Con la premiazione di due emigrati sarà simbolicamente reso un tributo a tutti i nocesi che nel tempo hanno lasciato il proprio paese in cerca di lavoro, di opportunità e di possibilità per concretizzare progetti e aspettative.

Quest’anno a rappresentare i nocesi emigrati sono stati chiamati Domenico Plantone, un giovane ma già affermatissimo medico, e Callisto Genco, esperto e stimato ingegnere meccanico, ai quali saranno consegnate targhe ricordo da parte dell’Amministrazione comunale. La Serata dell’Emigrante, che nella formula attuale si svolge ininterrottamente dal 2004, quando l’intrattenimento musicale fu affidato a Jimmy Fontana, sarà presentata dai giovani nocesi Adriana Recchia, 25 anni, ballerina a New York, e Donato D’Aprile, ventitreenne blogger e studente universitario a Milano. La serata proseguirà con l’attesa esibizione di Amedeo Minghi. Il cantautore, produttore e arrangiatore romano, tra i più rappresentativi interpreti della canzone italiana, che ha pubblicato 33 album, 18 singoli, 5 dvd e scritto colonne sonore per fiction, sceneggiati tv e film, eseguirà i maggiori successi della sua lunga e apprezzatissima carriera. L’evento sarà inoltre l’occasione per riflettere sulla circostanza che emigrazione e immigrazione continuano ad essere fenomeni e tematiche di stretta attualità, rispetto alle quali le comunità si interrogano alla ricerca di soluzioni e modalità di civile convivenza.

08 13 Domenico PlantoneDomenico Plantone, nato nel 1984, è dirigente medico neurologo presso l’ASL piemontese del Verbano - Cusio – Ossola. Svolge attualmente attività clinica presso il reparto di neurologia e la stroke unit (centro urgenza ictus) dell'Ospedale “San Biagio” di Domodossola; attività clinica ambulatoriale presso gli ospedali “San Biagio” di Domodossola, “Castelli” di Verbania e presso il “Centro Ortopedico di Quadrante” di Omegna; ambulatorio di neurofisiologia presso l'ospedale “San Biagio” di Domodossola. Egli vanta un invidiabile curriculum ricco di attività formative, di ricerca e di docenza presso l’Università cattolica del Sacro Cuore di Roma e prestigiose università inglesi. È autore di numerose pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali e di innumerevoli e premiate presentazioni a congressi nazionali e internazionali.

08 13 Callisto GencoCallisto Genco, nato nel 1963, si laurea in ingegneria meccanica a Bari nel 1989 con una tesi sperimentale sulla gestione dei pacchi postali con i robot. Giovanissimo inizia a lavorare per varie ed avanzate aziende; presso la Elasis di Bari, ad esempio, affina il suo know-how tecnico di ingegneria e fa parte del team che rivoluziona il motore diesel con la realizzazione del primo Common Rail al mondo. Vanta una pluriennale esperienza di ricerca, sviluppo e gestione nel settore automobilistico. Durante la carriere ha toccato tutte le fasi della realizzazione del prodotto automobilistico. Attualmente vive in Lussemburgo dove lavora presso la Delphi, un’azienda multiculturale che sviluppa prodotti e sistemi nel mercato automobilistico d’avanguardia. È autore di pubblicazioni scientifiche e relatore in conferenze e corsi di formazione.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

ADV

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

ADV

FUORI CITTA'

Truffa di 12.000 euro in danno di un anziano. I Carabinieri di Modugno arrestano una…

31-05-2024

MODUGNO - Questa mattina, i Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno eseguito un’ordinanza applicativa della misura cautelare “agli arresti domiciliari”, emessa...

Sigilli ad autodemolitore abusivo: sequestrata area di 11.000 mq

10-05-2024

GIOIA DEL COLLE – Nei giorni scorsi, i militari del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale (NIPAAF) del...

Altamura: rifiuti tombati in cava

30-04-2024

ALTAMURA - I militari coordinati dal Gruppo Carabinieri forestale di Bari, con l’ausilio del Reparto Carabinieri Parco Nazionale dell’Alta Murgia e...

Bari - Scoperto un deposito di sostanze stupefacenti. Arrestato un 24enne

23-04-2024

BARI - I Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Bari San Paolo hanno arrestato in flagranza di reato un 24enne...

Bari e Capurso: custodia cautelare nei confronti di otto persone per i reati di lesioni…

15-04-2024

BARI E CAPURSO - Nella prima mattinata di sabato i Carabinieri della Compagnia di Bari San Paolo e della Stazione CC...

GdF Bari: ordinanza di misure cautelari nei confronti di 7 persone per corruzione, turbata libertà…

10-04-2024

BARI - I finanzieri del Comando Provinciale di Bari stanno dando esecuzione a Bari e provincia a un’ordinanza applicativa di misure...

NECROLOGI

Addio a Nicola Giacovelli: lo “scalpellino" nocese che fu internato nei lager nazifascisti

11-04-2024

NOCI – La comunità nocese dice addio a Nicola Giacovelli, padre del dott. Francesco Giacovelli, uno dei nostri architetti più...

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

LETTERE AL GIORNALE

Appuntamento mensile in biblioteca: come innamorarsi dei libri e dei luoghi che li custodiscono

30-05-2024

NOCI - Riceviamo da parte della maestra Dora Intini (e pubblichiamo con grande entusiasmo) il resoconto di una emozionante e...

Assolti dall’accusa di diffamazione “perché il fatto non sussiste”

27-05-2024

REPLICA DI PAOLO CONFORTI del 29 maggio 2024 Riceviamo e pubblichiamo. Apprendo del comunicato di Scagliarini e Longo ed al fine di...

Associazioni e comitati contro la potatura drastica degli alberi del perimetro urbano

27-02-2024

“Eco Eventi OdV” e “Comitato di quartiere via T. Fiore” hanno incontrato l’assessora Checca Tinella e il responsabile del verde Giuseppe...

Se sarà femmina chiamiamola Crimea!

26-11-2023

LETTERE AL GIORNALE - Ci sono luoghi della terra che per la loro storia, la molteplicità degli accadimenti di cui...

L'occupazione persa, una famiglia a carico e il dover ricominciare da zero dopo la pandemia:…

26-11-2023

LETTERA AL GIORNALE - Antonio (questo il nome di fantasia che gli daremo) ha voluto raccontarci la sua complessa e...

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...