ADV

 

Premio Noci per la storia locale: la commissione e i lavori presentati

04 24Premio Noci2 copyNOCI (Bari) - Si metterà presto al lavoro la Commissione giudicatrice della 14. edizione del “Premio Noci per la storia locale”, relativa al biennio 2016-2017, indetta dal Comune di Noci – Biblioteca Comunale “Mons. A. Amatulli” per incentivare gli studi storici locali.


La Commissione, nominata dalla Giunta Comunale secondo i criteri previsti dal bando di concorso, è composta da Domenico Nisi (sindaco del Comune di Noci, presidente), Domenico Blasi(direttore del gruppo Umanesimo della pietra), Rita Caforio (già direttrice della Biblioteca comunale di Latiano, in rappresentanza della Società di storia patria per la Puglia), Giuseppe Agostino Poli (docente di storia moderna presso l’Università di Bari e presidente del Comitato di Bari dell’Istituto per la storia del Risorgimento italiano) e Pietro Sisto (docente di letteratura italiana presso l’Università di Bari e direttore del periodico “Fogli di periferia”). Svolge le funzioni di segretario Giuseppe Basile, direttore della Biblioteca comunale.
I saggi presentati entro il termine del 15 dicembre 2017 sono i seguenti:

- per la 1^ sezione, riservata a opere e a tesi sulla storia di Noci (problemi, momenti, figure, aspetti, etc.) e dotata del premio di€2.000,00:

1) “Il restauro del campanile della Chiesa Matrice di Noci : storia, progetto e restauro”a cura di Lucia Di Lauro ed Emilia Pellegrino (Foggia : Claudio Grenzi editore, 2016);
2) “Canzune quatrigli’e brìnnese in dialetto di Noci” di Vittorio Tinelli(Noci : Associazione culturale “Vittorio Tinelli – Parole e cose nuove”, 2017);

- per la 2^ sezione, riservata a opere sulla storia dell'area circostante a Noci e dotata delpremio di € 1.200,00:

1) “Adolfo Rollo (1898-1985) : il persistente ritorno all’ordine” di Tommaso Adriano Galiani(Fasano : Schena, 2017);
2) “Filosofia e vita civile : carteggi con Marianna Bacinetti Florenzi Waddington, Francesco Fiorentino, Teodoro Jaja e Baldassarre Labanca 1861-1884” di Donato Jaja ; a cura di Cesare Preti (Bari : Cacucci, 2017);
3) “Castellana fuori e dentro le mura : sviluppo urbano, antiche famiglie, pubblica amministrazione, territorio rurale e beneficenza tra il XVII e il XIX secolo”, Vol. 2., di Donato Mastromarino (Galatina : Mario Congedo, 2016);
4) “Polvere e ombre : una storia lunga 100 anni” di Giacomo Spinelli (Nepi : Press Up, 2017);
5) “Storia di Mottola e dei suoi feudatari” di Sergio Natale Antonio Maglio(Martina Franca : Artebaria edizioni, 2016);
6) “Le origini di Putignano : il capitolo perduto del manoscritto di Giovanni Casulli” a cura di Marcello Trisolini, Nicola Morelli, Egisto Scalini(Putignano : Tempibui edizioni, 2017);
7) “Via Appia : strada di imperatori, soldati e pellegrini : guida al percorso e agli itinerari” di Pierfrancesco Rescio(Fasano : Schena, 2017);
8) “Acquaviva : rivista di storia e arte”, n. 2, 2017 (Modugno : Grafica 080, 2017);
9) “Gaetano Montanaro : materia, forma, colore” di Giacomo Lanzilotta(Bari : Adda, 2016);
10) “Agricoltura e industrie indotte in Puglia tra Otto e Novecento : benemeriti, cavalieri del lavoro, imprenditori e aziende agricole” di Franco Antonio Mastrolia (Napoli : Edizioni Scientifiche Italiane, 2017);
11) “Michele Corona e la tradizione musicale della Cappella musicale del Duomo di Monopoli” di Pierluigi Mazzoni, (inedito, tesi di laurea);
12) “Le contrade di Monopoli : piccolo atlante storico” di Giovanni Brescia (inedito);
13) “Impastare e rimediare. Arte culinaria ed economia domestica d’altri tempi :il ‘ricettario’ consunto e integrato dell’archivio Lenti” di Mariella Intini e Maria Rosaria Lippolis (inedito);

- per la 3^ sezione, “Giulio Esposito”, riservata ad articoli o brevi operesulla storia di Noci (problemi, momenti, figure, aspetti, etc.), redatti da giovani e dotata del premio di € 350,00:

1) “I nostri nonni e le tradizioni : viaggio nel passato alla scoperta delle tradizioni di Noci” a cura degli alunni delle classi IV A e IV B (a.s. 2016-2017) della Scuola primaria “Cappuccini”, I.C. Pascoli–1° Circolo di Noci (Noci : Scuola primaria “Cappuccini”, 2017).

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

ADV

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

ADV

FUORI CITTA'

Truffa di 12.000 euro in danno di un anziano. I Carabinieri di Modugno arrestano una…

31-05-2024

MODUGNO - Questa mattina, i Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno eseguito un’ordinanza applicativa della misura cautelare “agli arresti domiciliari”, emessa...

Sigilli ad autodemolitore abusivo: sequestrata area di 11.000 mq

10-05-2024

GIOIA DEL COLLE – Nei giorni scorsi, i militari del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale (NIPAAF) del...

Altamura: rifiuti tombati in cava

30-04-2024

ALTAMURA - I militari coordinati dal Gruppo Carabinieri forestale di Bari, con l’ausilio del Reparto Carabinieri Parco Nazionale dell’Alta Murgia e...

Bari - Scoperto un deposito di sostanze stupefacenti. Arrestato un 24enne

23-04-2024

BARI - I Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Bari San Paolo hanno arrestato in flagranza di reato un 24enne...

Bari e Capurso: custodia cautelare nei confronti di otto persone per i reati di lesioni…

15-04-2024

BARI E CAPURSO - Nella prima mattinata di sabato i Carabinieri della Compagnia di Bari San Paolo e della Stazione CC...

GdF Bari: ordinanza di misure cautelari nei confronti di 7 persone per corruzione, turbata libertà…

10-04-2024

BARI - I finanzieri del Comando Provinciale di Bari stanno dando esecuzione a Bari e provincia a un’ordinanza applicativa di misure...

NECROLOGI

Addio a Nicola Giacovelli: lo “scalpellino" nocese che fu internato nei lager nazifascisti

11-04-2024

NOCI – La comunità nocese dice addio a Nicola Giacovelli, padre del dott. Francesco Giacovelli, uno dei nostri architetti più...

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

LETTERE AL GIORNALE

Appuntamento mensile in biblioteca: come innamorarsi dei libri e dei luoghi che li custodiscono

30-05-2024

NOCI - Riceviamo da parte della maestra Dora Intini (e pubblichiamo con grande entusiasmo) il resoconto di una emozionante e...

Assolti dall’accusa di diffamazione “perché il fatto non sussiste”

27-05-2024

REPLICA DI PAOLO CONFORTI del 29 maggio 2024 Riceviamo e pubblichiamo. Apprendo del comunicato di Scagliarini e Longo ed al fine di...

Associazioni e comitati contro la potatura drastica degli alberi del perimetro urbano

27-02-2024

“Eco Eventi OdV” e “Comitato di quartiere via T. Fiore” hanno incontrato l’assessora Checca Tinella e il responsabile del verde Giuseppe...

Se sarà femmina chiamiamola Crimea!

26-11-2023

LETTERE AL GIORNALE - Ci sono luoghi della terra che per la loro storia, la molteplicità degli accadimenti di cui...

L'occupazione persa, una famiglia a carico e il dover ricominciare da zero dopo la pandemia:…

26-11-2023

LETTERA AL GIORNALE - Antonio (questo il nome di fantasia che gli daremo) ha voluto raccontarci la sua complessa e...

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...