ADV

 

20a Spaccanoci, tra sport e sportività: grande ospite l'oro paralimpico di Rio, Luca Mazzone

03 16 spaccanoci 2017NOCI (Bari) - La 20a edizione della Spaccanoci, gara cittadina di corsa, organizzata dalla ASD Montedoro Noci, comincia a prendere forma, a circa due settimane dalla sua realizzazione.
Il 2 aprile sarà il giorno della gara, 4a tappa del Corripuglia 2017, il campionato di corsa regionale per le categorie master, mentre il 1 aprile sarà la volta dell'atteso convegno pre-Spaccanoci, ospitato nell'Auditorium del Liceo Scientifico "L. Da Vinci", dal titolo "Lo sport odia i pregiudizi, ama le differenze": diverse le personalità di spicco, del mondo della salute, della politica e dell'istruzione, che vi prenderanno parte, moderate dal bravo Mauro Pulpito, mentre lo sport sarà rappresentato da due grandi atleti e cioè l'oro paralimpico di Rio 2016 nella prova a cronometro della Handbike (bicicletta guidabile con l'ausilio delle braccia), cat.H2, Luca Mazzone e Nije Nfamara, podista originario del Gambia, campione italiano di Cross 2015, cat. Allievi e trionfatore della 18a Spaccanoci.
Non è esclusa la presenza di un altro super ospite per la gara di domenica (l'anno scorso fu la volta di Lino Banfi) quindi continuate a seguirci per ulteriori aggiornamenti.

03 17 convegno XX Spaccanoci IL CONVEGNO DELLA XX SPACCANOCI - Come da 3 edizioni a questa parte, la gara podistica nocese, inserita nel campionato regionale categoria master del Corripuglia, sarà preceduta da un convegno sullo sport e su temi a esso affini: quest'anno l'innovativo scenario dell'Auditorium del Liceo scientifico nocese, in un normale giorno scolastico, è già emblematico del dibattito che si intende portare avanti, che verterà sullo sport senza pregiudizi, che ama le differenze (start ore 10.30).
Oltre al sindaco Domenico Nisi e al presidente Montedoro, Stefano Bianco, interverranno il presidente FIDAL (Federazione Italiana Atletica Leggera) Puglia, Giacomo Leone e la dirigente dell'istituto nocese, Rosa Roberto: prenderanno attivamente parte al dibattito anche Francesco Zampano, Dirigente politiche sociali e sport della Regione Puglia, Lorita Tinelli, Assessore allo Sport del Comune di Noci, Giuseppe Pinto, presidente CIP (Comitato Italiano Paralimpico) Puglia, Francesco Fischetti, ricercatore nella Facoltà di Scienze Motorie dell'Università di Bari,  Francesco Schittulli, Presidente Nazionale LILT (Lega Italiana per la lotta contro i tumori) e Stefania Della, presidente dell'associazione "Vinci con noi".
Ospiti dell'evento i due atleti Luca Mazzone e Nije Nfamara, che racconteranno le loro esperienze e la loro particolarità e unicità, ma soprattutto forza umana e agonistica.
L'assessore al bilancio della Regione Puglia, con deleghe a sport per tutti, politiche giovanili e cittadinanza sociale, Raffaele Piemontese chiuderà il convegno, condotto dal comico e artista, Mauro Pulpito, con le sue personali conclusioni, dando l'appuntamento al giorno successivo per l'attesa gara podistica.

LA GARA DELLA XX SPACCANOCI - La Spaccanoci vera e propria non si presenta ad oggi diversa dalle precedenti edizioni.
Il percorso sarà il medesimo: si parte in direzione San Domenico per la 10km che condurrà gli atleti attraverso il paese, passando per la zona industriale, per poi ritornare in centro per attraversarlo e ripercorrere all’inverso il primo tratto di gara.
Di seguito il video-guida girato lo scorso anno:

La competizione, salvo cambiamenti dell'ultim' ora, NON SARA' APERTA AI LIBERI, come successo in alcune edizioni precedenti, sarà quindi riservata ai soli atleti iscritti FIDAL: tra questi, verranno premiati i primi 3 assoluti maschili e femminili, i primi 3 m/f di ciascuna categoria e le prime 5 società.
La Montedoro Noci, che ha già chiuso al primo posto societario la prima tappa del Corripuglia 2017, a Canosa, domenica 12 marzo, punta tutto sul suo neo tesserato, Francesco Minerva, trionfatore alla 19a edizione, per attestarsi nei primi posti e far bella figura in casa, in questa 20a Spaccanoci dal sapore speciale: è impossibile dare adesso un numero indicativo di partecipanti alla gara, ma le parole del presidente Bianco, rilasciate ai microfoni di Noci24.it alla vigilia della presentazione di questa edizione fanno presagire ancora tante sorprese.

LE GARE PARALLELE: Anche quest'anno i bambini e i diversamente abili correranno insieme ai podisti, nelle loro gare parallele, con la solita dolce e festosa premiazione finale che rappresenta ormai il marchio di fabbrica dell'organizzazione targata Montedoro Noci.

IL SUPER OSPITE? Ci sarà un super ospite della domenica a commentare e accompagnare le gesta dei corridori durante la XX Spaccanoci? Lo scopriremo nei prossimi giorni.

Quel che è certo è che il traguardo delle 20 edizioni della stracittadina podistica nocese rimarrà nella storia e ci auguriamo lo faccia al meglio, nel suo ricco programma di sport e sportività.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

ADV

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

ADV

FUORI CITTA'

Truffa di 12.000 euro in danno di un anziano. I Carabinieri di Modugno arrestano una…

31-05-2024

MODUGNO - Questa mattina, i Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno eseguito un’ordinanza applicativa della misura cautelare “agli arresti domiciliari”, emessa...

Sigilli ad autodemolitore abusivo: sequestrata area di 11.000 mq

10-05-2024

GIOIA DEL COLLE – Nei giorni scorsi, i militari del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale (NIPAAF) del...

Altamura: rifiuti tombati in cava

30-04-2024

ALTAMURA - I militari coordinati dal Gruppo Carabinieri forestale di Bari, con l’ausilio del Reparto Carabinieri Parco Nazionale dell’Alta Murgia e...

Bari - Scoperto un deposito di sostanze stupefacenti. Arrestato un 24enne

23-04-2024

BARI - I Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Bari San Paolo hanno arrestato in flagranza di reato un 24enne...

Bari e Capurso: custodia cautelare nei confronti di otto persone per i reati di lesioni…

15-04-2024

BARI E CAPURSO - Nella prima mattinata di sabato i Carabinieri della Compagnia di Bari San Paolo e della Stazione CC...

GdF Bari: ordinanza di misure cautelari nei confronti di 7 persone per corruzione, turbata libertà…

10-04-2024

BARI - I finanzieri del Comando Provinciale di Bari stanno dando esecuzione a Bari e provincia a un’ordinanza applicativa di misure...

NECROLOGI

Addio a Nicola Giacovelli: lo “scalpellino" nocese che fu internato nei lager nazifascisti

11-04-2024

NOCI – La comunità nocese dice addio a Nicola Giacovelli, padre del dott. Francesco Giacovelli, uno dei nostri architetti più...

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

LETTERE AL GIORNALE

Appuntamento mensile in biblioteca: come innamorarsi dei libri e dei luoghi che li custodiscono

30-05-2024

NOCI - Riceviamo da parte della maestra Dora Intini (e pubblichiamo con grande entusiasmo) il resoconto di una emozionante e...

Assolti dall’accusa di diffamazione “perché il fatto non sussiste”

27-05-2024

REPLICA DI PAOLO CONFORTI del 29 maggio 2024 Riceviamo e pubblichiamo. Apprendo del comunicato di Scagliarini e Longo ed al fine di...

Associazioni e comitati contro la potatura drastica degli alberi del perimetro urbano

27-02-2024

“Eco Eventi OdV” e “Comitato di quartiere via T. Fiore” hanno incontrato l’assessora Checca Tinella e il responsabile del verde Giuseppe...

Se sarà femmina chiamiamola Crimea!

26-11-2023

LETTERE AL GIORNALE - Ci sono luoghi della terra che per la loro storia, la molteplicità degli accadimenti di cui...

L'occupazione persa, una famiglia a carico e il dover ricominciare da zero dopo la pandemia:…

26-11-2023

LETTERA AL GIORNALE - Antonio (questo il nome di fantasia che gli daremo) ha voluto raccontarci la sua complessa e...

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...