ADV

 

Concorso di idee per una porta in bronzo per la Chiesa Madre di Noci (Bari) - Italy

bando portaNOCI (Bari) – A conclusione del Giubileo straordinario (1316-2016) l’Ente Parrocchiale “Santa Maria della Natività”, Chiesa Madre di Noci, in collaborazione con il Comune di Noci, profittando della felice circostanza giubilare cominciata nel maggio del 2016 e che terminerà entro l’estate 2017, riconoscendo il valore storico e artistico dell’iniziativa e il peculiare comun denominatore che identificava anticamente col titolo mariano il casale originario e la sua chiesa, indice un concorso di idee per la PROGETTAZIONE DI UNA PORTA IN BRONZO per la Chiesa Madre di Noci (Bari).

SCARICA I DOCUMENTI

pdfNoci-BA-BANDO_Concorso-di-idee-per-porta-in-bronzo.pdf

pdfNoci-BA-ALLEGATO_layout-concorso-idee-porta.pdf

 

OGGETTO E TEMA DEL CONCORSO - Oggetto e tema del concorso di idee sono ben descritti negli articoli 2 e 3 del bando. Il premio per  l'artista vincitore consiste in 2000€. Si può partecipare al concorso con un bozzetto tridimensionale, maquette o similare, realizzato e rifinito con qualunque tecnica e materia (creta, paste per modellare, legno, gesso, pitture acriliche, smalti, etc.) in scala 1:5 o 1:10 a discrezione dell’artista, corredato di documentazione e di elaborato grafico (formato 70x100 cm, vd. Layout e artt. successivi).

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE - La domanda di partecipazione, il curriculum vitae et studiorum, la relazione tecnica, l’elaborato grafico su supporto rigido (70 cm x 100 cm), il bozzetto tridimensionale dell’opera e il CD-rom, dovranno essere consegnati, a mano o mediante corriere scelto dall’artista, in un unico plico presso la Parrocchia “Maria Santissima della Natività” – Chiesa Madre, Piazza Plebiscito, 70015 – Noci (Bari).

LA SCADENZA - La scadenza del bando è prevista per Venerdì, 30 giugno 2017. In caso di invio con vettore, farà fede il timbro postale. L’Ente promotore non si assume alcuna responsabilità per eventuali ritardi o imprevisti indipendenti dalla volontà dello stesso Ente.

LA GIURIA - La Commissione giudicatrice (Giuria) è composta da: - rev.mo sac. Giuseppe Cito, arciprete-parroco di Noci (presidente); - rev.mo mons. Pasquale Iacobone, responsabile del dipartimento Arte e Fede del Pontificio Consiglio della Cultura; - rev.mo sac. Antonio Scattolini, responsabile del Servizio per la Pastorale dell’Arte Karis della Diocesi di Verona; - rev.mo sac. Davide Garganese, responsabile Ufficio Liturgico della Diocesi di Conversano-Monopoli; 5 di 8 - prof.ssa Lia De Venere, critico d’arte, curatore e già docente ordinaria di Storia dell’arte contemporanea presso l'Accademia di Belle Arti di Bari; - arch. Angelamaria Quartulli, funzionario MiBACT SABAP per la città metropolitana di Bari; - arch. Piernicola Intini, componente della Commissione di Arte Sacra Diocesana; - dott. Vittorino Curci, poeta, musicista e pittore; - prof.ssa Mariella Intini, storica; - ing. Giovanni Pinto, responsabile del Servizio Diocesano per l’Edilizia di Culto; - dott.ssa Licia La Viola, restauratrice dell’apparato scultoreo lapideo del portale. Svolge funzione di segretario e coordinatore un componente della parrocchia scelto dal presidente.

IL COMITATO D'ONORE -  Si costituisce un comitato d’onore con ruolo consultivo composto da: - S.E.R. Mons. Giuseppe Favale, vescovo della Diocesi di Conversano-Monopoli (presidente onorario); - S.E.R. Mons. Giovanni Intini, vescovo della Diocesi di Tricarico, già arcipreteparroco di Noci; - on. Sen. Angela D’Onghia, Sottosegretario di Stato del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca; - on. Sen. Pietro Liuzzi, membro della 7ª Commissione permanente Istruzione pubblica, beni culturali e membro della 14ª Commissione permanente Politiche dell'Unione europea; - dott. Domenico Nisi, Sindaco di Noci.

LA PROCLAMAZIONE DEL VINCITORE - La Giuria proclamerà l’eventuale vincitore entro Domenica, 3 settembre 2017.

 

SCARICA I DOCUMENTI

pdfNoci-BA-BANDO_Concorso-di-idee-per-porta-in-bronzo.pdf

pdfNoci-BA-ALLEGATO_layout-concorso-idee-porta.pdf

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

ADV

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

ADV

FUORI CITTA'

Truffa di 12.000 euro in danno di un anziano. I Carabinieri di Modugno arrestano una…

31-05-2024

MODUGNO - Questa mattina, i Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno eseguito un’ordinanza applicativa della misura cautelare “agli arresti domiciliari”, emessa...

Sigilli ad autodemolitore abusivo: sequestrata area di 11.000 mq

10-05-2024

GIOIA DEL COLLE – Nei giorni scorsi, i militari del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale (NIPAAF) del...

Altamura: rifiuti tombati in cava

30-04-2024

ALTAMURA - I militari coordinati dal Gruppo Carabinieri forestale di Bari, con l’ausilio del Reparto Carabinieri Parco Nazionale dell’Alta Murgia e...

Bari - Scoperto un deposito di sostanze stupefacenti. Arrestato un 24enne

23-04-2024

BARI - I Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Bari San Paolo hanno arrestato in flagranza di reato un 24enne...

Bari e Capurso: custodia cautelare nei confronti di otto persone per i reati di lesioni…

15-04-2024

BARI E CAPURSO - Nella prima mattinata di sabato i Carabinieri della Compagnia di Bari San Paolo e della Stazione CC...

GdF Bari: ordinanza di misure cautelari nei confronti di 7 persone per corruzione, turbata libertà…

10-04-2024

BARI - I finanzieri del Comando Provinciale di Bari stanno dando esecuzione a Bari e provincia a un’ordinanza applicativa di misure...

NECROLOGI

Addio a Nicola Giacovelli: lo “scalpellino" nocese che fu internato nei lager nazifascisti

11-04-2024

NOCI – La comunità nocese dice addio a Nicola Giacovelli, padre del dott. Francesco Giacovelli, uno dei nostri architetti più...

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

LETTERE AL GIORNALE

Appuntamento mensile in biblioteca: come innamorarsi dei libri e dei luoghi che li custodiscono

30-05-2024

NOCI - Riceviamo da parte della maestra Dora Intini (e pubblichiamo con grande entusiasmo) il resoconto di una emozionante e...

Assolti dall’accusa di diffamazione “perché il fatto non sussiste”

27-05-2024

REPLICA DI PAOLO CONFORTI del 29 maggio 2024 Riceviamo e pubblichiamo. Apprendo del comunicato di Scagliarini e Longo ed al fine di...

Associazioni e comitati contro la potatura drastica degli alberi del perimetro urbano

27-02-2024

“Eco Eventi OdV” e “Comitato di quartiere via T. Fiore” hanno incontrato l’assessora Checca Tinella e il responsabile del verde Giuseppe...

Se sarà femmina chiamiamola Crimea!

26-11-2023

LETTERE AL GIORNALE - Ci sono luoghi della terra che per la loro storia, la molteplicità degli accadimenti di cui...

L'occupazione persa, una famiglia a carico e il dover ricominciare da zero dopo la pandemia:…

26-11-2023

LETTERA AL GIORNALE - Antonio (questo il nome di fantasia che gli daremo) ha voluto raccontarci la sua complessa e...

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...