Informazione pubblicitaria

 

 

Trenitalia, formazione in un istituto di Alberobello

02 04 TRENITALIABARI - Accogliere con un sorriso il viaggiatore quando arriva in stazione, ascoltare le sue richieste, fornire risposte soddisfacenti, accompagnarlo durante il viaggio in treno, fino all’arrivo a destinazione. Sono questi i presupposti alla base di una bella esperienza di viaggio. Si è parlato di accoglienza nel trasporto ferroviario, ieri a Bari, durante un incontro formativo organizzato dalla Direzione Regionale Puglia di Trenitalia con alcuni studenti dell’IISS Agrario Alberghiero “Basile Caramia - Gigante” di Alberobello (BA) e il personale docente.

Sono circa 45 mila i viaggiatori che ogni giorno scelgono di utilizzare per i propri spostamenti oltre 200 treni regionali che percorrono la Puglia in lungo e largo. Ci sono treni regionali veloci tra Lecce e Bari e tra Bari e Foggia, treni tra Barletta a Fasano (BR), treni regionali tra Taranto e Bari e tra Brindisi e Taranto, un servizio di bus sostitutivi tra Barletta e Spinazzola e, in estate, treni tra Foggia e Manfredonia.

In Puglia è in corso il rinnovo della flotta regionale: più della metà dei convogli in circolazione sono ormai POP (entro il 2024 saranno in tutto 43), più tre treni Jazz, a cui si aggiungeranno, entro i prossimi due anni, anche quattro treni Rock.

I treni regionali della Puglia fermano in località ad alta vocazione turistica come Ostuni, Monopoli, Polignano a Mare, Lecce, Trani, Fasano, Barletta, Giovinazzo, ecc. Grazie a un sistema di vendita combinata oggi è possibile acquistare un biglietto unico dall’aeroporto di Bari fino al Salento, da Roma fino al Gargano, da Molfetta (BA) ad Alberobello (BA) con un ventaglio di soluzioni infinite. La Puglia vanta un primato, quello di avere cinque imprese ferroviarie che operano sul territorio: Ferrovie del Sud Est (Gruppo FS Italiane), Ferrotramviaria, Ferrovie Appulo Lucane e Ferrovie del Gargano, più una serie di vettori su gomma. Grazie a questa sinergia è stato possibile realizzare collegamenti treno + treno e treno + bus e raggiungere località servite da aziende di trasporto differenti offrendo al viaggiatore un biglietto unico e combinato. Per scoprire la Valle d'Itria c'è Trulli Link , Grotte Link per ammirare le Grotte di Castellana, Salento Link per raggiungere le spiagge più belle del tacco d'Italia. Questi collegamenti sono frutto della collaborazione con FSE. A questi si aggiungono Vieste Link e San Giovanni Rotondo Link in collaborazione con Cotrap, Monopoli Beach Link, in collaborazione con bus Miccolis e Lentini e Ostuni Link e Brindisi Air&Port Link, in collaborazione con STP Brindisi. Tante anche le promozioni per chi sceglie il treno, pensate per incentivare l'utilizzo del trasporto pubblico lasciando a casa l'auto.

La Puglia si conferma una meta sempre più apprezzata proprio grazie alla vasta offerta di collegamenti, dove pendolari e turisti vengono accolti con un sorriso. Un’opportunità quella di ieri per gli studenti che sono entrati in contatto per la prima volta con le leve che muovono il trasporto ferroviario, dai servizi di vendita e assistenza alla clientela al viaggio in treno.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

Polignano a Mare - Rientrato l’allarme sulla presunta scomparsa di un adulto ed un bambino

10-03-2023

POLIGNANO A MARE - Grazie all’identikit pubblicato nei giorni scorsi e alla preziosa collaborazione dei cittadini, i Carabinieri della Compagnia di...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...

Liuzzi "La Gazzetta, una lunga pausa salutare"

24-02-2022

NOCI - Una lunga pausa salutare. E non solo per il giornale e per i giornalisti ma anche, paradossalmente, per i...