nero su bianco

di Rossana Quarato

 

Da Milano, Rossana

NERO SU BIANCO - 21 febbraio. A Codogno, un piccolo paese in provincia di Lodi a circa 60 km da Milano, un uomo di 38 anni viene ricoverato e risulta positivo al tampone a cui era stato sottoposto. Credo che in pochi quel giorno abbiano davvero avvertito tutto quello che di lì a poco sarebbe accaduto, e io non ero tra quelli. Di quel giorno  ricordo la chiamata dei miei genitori a 900 km di distanza chiaramente allarmati e il mio tentare di tranquillizzarli informandogli che quella provincia sarebbe stata chiusa e che difficilmente la situazione sarebbe potuta degenerare. Ho peccato di ingenuità o di un illusorio ottimismo? Quasi sicuramente si. Da quel giorno tutto è improvvisamente cambiato.

Quando anche l'amore diventa (troppo) "social"

07 06 amore social

NOCI (Bari) – Prima “ghosting” poi “orbiting”. Ma di cosa si parla? Semplice: l’amore che diventa ogni giorno sempre più social.
Siamo nell’era in cui cuori e like hanno definitivamente soppiantato qualsiasi parola, l’era in cui innamorarsi dietro uno schermo è diventato possibile, anzi, forse quasi indispensabile.

Stai davvero vivendo la vita che avresti voluto?

05 13 disegna la vitaNOCI (Bari) –Stai vivendo esattamente la vita che avresti disegnato per te?
Possiamo chiamarlo esperimento sociale o ricerca, eppure quello che ne è emerso può essere racchiuso in una semplice parola: vita.
Quando  ho posto questa domanda a Maria, con gli occhi di chi ha vissuto, mi ha guardata e mi ha detto: “Figlia mia, sei così giovane e hai ancora tanto da vivere, nel bene e nel male. Io oggi ho quasi 80 anni e se devo dirti di aver vissuto come volevo la mia risposta è ‘si’. Ho avuto una famiglia, un marito che mi ha amata ogni giorno trascorso insieme, tre figli che hanno intrapreso strade diverse ma ognuno, a suo modo, ci ha regalato piccole o grandi soddisfazioni. Ricordo che quando avevo poco meno della tua età, alla domanda ‘cosa vuoi fare da grande’ non ho mai risposto con grandi pretese, chiedevo solo serenità. Ho avuto il dono di quella serenità e oggi a 80 anni posso dirti che io ho vissuto la vita che avrei disegnato per me stessa”.

Io ho paura di voi

02 22 cyberbullismoNERO SU BIANCO – Ho 17 anni, solo 17 anni. È forse questa la mia colpa? La mia giovane età vi attribuisce il diritto di far di me una di quelle bamboline di stoffa da infilzare con degli spilli o, ancora peggio, il vostro bersaglio preferito per mettere a tacere la vostra insoddisfazione o la vostra frustrazione? Non so di preciso cosa vi spinga a far di me tutto questo, non so se dietro quello schermo ci siano persone che magari hanno una figlia della mia stessa età, o magari loro stesse hanno 17 anni; forse ci incontriamo spesso per strada, mi salutate come se nulla fosse. Poi tornate a casa, prendete tra le mani quell’arma potente, quell’arma che ci rende tutti più forti ma allo stesso tempo vulnerabili, e basta una tastiera per renderci tutti carnefici e vittime insieme.

Auguri oggi, ma auguri anche domani

12 24 albero nataleNOCI (Bari) – Il Natale, quell’atmosfera quasi magica che si respira per le strade delle grandi città. Quei profumi di dolci e ragù che riempiono le strade dei piccoli paesi. Il Natale, per alcuni un’occasione per tornare a casa e rivedere i propri cari, per altri un giorno in cui forte si fa la nostalgia e il ricordo di chi non c’è più.
I miei auguri vanno a chi è felice e a chi, invece, quella felicità la sta ancora cercando.

"I tuoi occhi assomigliano ai miei"

11 09 lettera di un padreNOCI (Bari) – Mi chiamo Maria. Ho poco più di 30 anni e faccio parte della categoria “cervelli in fuga”. Ma faccio anche parte di quelli che io chiamo “cervelli in fuga involontaria".
Qualche mese fa vi ho raccontato la mia storia. Vi ho parlato della mia difficoltà – che alcuni chiamano coraggio – a lasciare casa, famiglia e amici per trasferirmi in una città dove l’unica cosa che mi era chiesta era quella di ripartire da zero. Così ho fatto, ho sradicato le mie radici per costruirmi una nuova vita, una realtà su misura. Sono passati ormai anni da quel giorno, tanti i cambiamenti di cui sono stata protagonista e persino la mia carta d’identità ha un nuovo indirizzo. Eppure qualcosa è rimasto invariato e a ricordarmelo è stato lui, la persona che anche se spesso in silenzio, questa volta ha preferito scrivere piuttosto che parlare, colui che anche se da lontano continua a guidarmi senza lasciare la mia mano: mio padre.

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Palo del Colle: scoperta una maxi serra indoor di canapa indica e sequestrate oltre 1000…

25-03-2023

Due arresti dei Carabinieri  PALO DEL COLLE - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno tratto in arresto nella flagranza di...

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...

Liuzzi "La Gazzetta, una lunga pausa salutare"

24-02-2022

NOCI - Una lunga pausa salutare. E non solo per il giornale e per i giornalisti ma anche, paradossalmente, per i...