Informazione pubblicitaria

 

 

AMBIENTE

Torna a Locorotondo la quarta edizione del festival di architettura, design e arte contemporanea ESSERI URBANI

09 07 esseri urbani

LOCOROTONDO - Torna a Locorotondo la quarta edizione del festival di architettura, design e arte contemporanea ESSERI URBANI, dal 2 al 17 settembre. Oltre 50 ospiti si alterneranno per due settimane di eventi formativi, talk, presentazioni, dibattiti, visite guidate, laboratori, interventi espositivi.

Comuni Ricicloni, il premio Consorzio Italiano Compostatori a Noci, Putignano, Alberobello e Locorotondo

Premiati i quattro comuni italiani coinvolti nel progetto europeo SIRCLES

 

07 08 ricicloni

NOCI - Il Consorzio Italiano Compostatori quest’anno ha deciso di premiare i quattro comuni italiani coinvolti nel progetto europeo SIRCLES (Alberobello, Locorotondo, Noci e Putignano), che ha come obiettivo generale quello di favorire l’inserimento lavorativo di persone a rischio di esclusione sociale nel settore dei rifiuti organici. La premiazione è avvenuta il 6 luglio a Roma, nel corso della X edizione dell’Ecoforum 2023, conferenza nazionale sull’economia circolare organizzata da Legambiente, La Nuova Ecologia e Kyoto Club. (Foto Navita.it)

Xylella: prorogato al 10 giugno il termine per l’esecuzione del primo trattamento fitosanitario

06 03 alberi

ALBEROBELLO - Per limitare quanto più possibile la diffusione di Xylella fastidiosa attraverso il vettore cosiddetto Sputacchina, era stato disposto e comunicato dall’Osservatorio Fitosanitario Regionale con circolare n° 3 del 18/05/2023, prot. n° 4773, che nell’intero agro del Comune di Alberobello, inclusa la frazione di Coreggia, si rendeva obbligatoria entro la fine di maggio 2023 l’esecuzione del primo trattamento insetticida.

Noci e le sue chiesette rurali: alla scoperta di un fascino antico e mistico

05 29 chiesette ruraliNOCI – Un pomeriggio davvero speciale quello dello scorso 27 maggio per i ragazzi delle classi 5^A e 5^B dell’I.C. “Pascoli Cappuccini". Preziosa si è rivelata la totale e sinergica collaborazione tra scuola e famiglia. I genitori e le insegnanti si sono attivati prontamente assieme all’Associazione turistico-culturale “Terre delle Noci” in modo da organizzare una gita pomeridiana alla scoperta di 4 tra le 33 chiesette rurali che il territorio nocese può vantare. In particolare, il tour ha coinvolto le chiesette delle Masserie “Il Soccorso”, “La Mandra”, “Mastro Marco” e “Morea”. Noi di Noci24 abbiamo voluto vivere personalmente questa esperienza e dobbiamo ammettere che ci ha regalato emozioni stupende. Emozioni che in questo articolo teniamo a condividere con voi lettori. GALLERY

Le api stanno scomparendo, e noi con loro

05 19 api

NOCI - In questi giorni siamo tutti diventati inconsapevoli testimoni del devastante spettacolo provocato dall’alluvione in Emilia Romagna.

FAI, la visita a torre Marcualdo e le ultime visite nella chiesa del Carmine

05 11 Palazzo Marcualdo

AGGIORNAMENTO - Gli organizzatori del FAI dei Trulli e delle Grotte fanno sapere che: Siamo spiacenti di comunicare che, per i disagi conseguenti alla grave situazione nelle Marche che non permette ai proprietari di raggiungere Putignano, l’apertura di Palazzo Marcualdo prevista per domenica 21 maggio è rinviata a data da destinarsi. Cogliamo l’occasione per esprimere la nostra vicinanza ai signori Chiarolla  e alla comunità emiliana e marchigiana colpita dalla calamità”.

PUTIGNANO - Settimana alla scoperta del passato di Putignano per la Delegazione FAI dei Trulli e delle Grotte. Domenica 21 maggio appuntamento per gli iscritti alla Casa-Torre più antica fuori dalle mura della città mentre già in questi giorni i giovani narratori del Gruppo FAI Giovani stanno facendo scoprire la chiesa del Carmine. Due luoghi poco distanti tra loro che hanno rappresentato un punto di riferimento in diversi momenti storici.

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Legione Carabinieri “Puglia”: il Generale Spagnol lascia il comando al Generale Del Monaco

27-09-2023

BARI - Nella Caserma "Chiaffredo Bergia" si è tenuta ieri, alla presenza del Comandante Interregionale Carabinieri "Ogaden", Generale di Corpo...

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...