REFERENDUM - 20/21 SETTEMBRE 2020 - Affluenza --|-- Risultati

REFERENDUM - 4 DICEMBRE 2016 -  Affluenza --|-- Risultati

REFERENDUM
20/21 SETTEMBRE 2020
Affluenza --|-- Risultati

REFERENDUM
4 DICEMBRE 2016
Affluenza --|-- Risultati

Informazione pubblicitaria

 

 
referendum_costituzionali

I referendum costituzionali della storia repubblicana.

Referendum: a Noci il 72,29% è favorevole al taglio dei parlamentari

09 23 referendumNOCI - A Noci affluenza al 64,25% per il Referendum sul taglio dei parlamentari: quasi certamente sospinti anche dalle elezioni regionali, i nocesi hanno votato - in proporzione - più che nel resto d’Italia (53,84%) e della Puglia (61,91%). A vincere, tanto in Italia quanto a Noci, è stato il (rispettivamente al 69,64% e al 72,29%).

Referendum 2020 a Noci, lo spoglio in diretta: Sì 72.29%, NO  27.71%

s'NOCI: spoglio in diretta.

Ore 16:40 - Avanzamento scrutinio REFERENDUM 100% - Scrutinati 9927 su 9927 voti validi. A Noci vince il Sì al taglio dei parlamentari.

SI - - voti 7176   72.29%
NO - - voti 2751   27.71%

Referendum Costituzionale 2020, 46.641.856 elettori chiamati al voto

ReferendumNOCI - La consultazione referendaria dalle ore 7:00 di domenica 20 alle ore 15:00 di lunedì 21 settembre 2020 interesserà 46.641.856 elettori sul territorio nazionale. 4.616.344 sono i residenti all’estero. 

Referendum Costituzionale 2020: fac-simile scheda elettorale

09 15 referendum fac simile schedaNOCI - Ecco il fac-simile della scheda elettorale del Referendum Costituzionale del 20-21 settembre 2020. 

PER APPROFONDIRE: Referendum Costituzionale 2020: l'iter parlamentare e il quesito

Referendum 2020 - Costituito a Noci il “Comitato per il No”

09 04 matarreseNOCI - Si è costituito a Noci il “Comitato per il No” facente parte del “Coordinamento per la democrazia costituzionale”, presieduto dal prof. Massimo Villone. A rappresentare il "Comitato per il No" nocese c'è il dott. Stefano E. Matarrese (in foto) il quale in un comunicato spiega le ragioni del No alla proposta di revisione costituzionale.

Referendum Costituzionale 2020: l'iter parlamentare e il quesito

roma camera dei deputatiNOCI - Con il Decreto del Presidente della Repubblica del 17 luglio 2020 è stato indetto il referendum popolare confermativo relativo all'approvazione del testo della legge costituzionale recante «modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della costituzione in materia di  riduzione del numero dei parlamentari», approvato  dal  Parlamento e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n.  240 del 12 ottobre 2019.

Referendum 2020 - Messaggi politici elettorali su NOCI24.it

referendumCOMUNICATO PREVENTIVO

Ai sensi della legge 22 febbraio 2000, n. 28 contenente le “Disposizioni per la parità di accesso ai mezzi di informazione durante le campagne elettorali e referendarie e per la comunicazione politica” e della delibera dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni n. 322/20/CONS concernente le "Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione relative alla campagna per il referendum popolare confermativo relativo al testo della legge costituzionale recante “Modifiche degli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari”, indetto per i giorni 20 e 21 settembre 2020

Le particolarità del voto nocese al Referendum Costituzionale

12 09 rappresentanti di lista fuori dai cancelliNOCI (Bari) - A meno di una settimana dal voto sulla riforma costituzionale, sono ormai chiari i risultati di questo referendum e un po’ meno chiare le prospettive future della nostra Nazione. Fatto sta che, però, durante le votazioni nel nostro comune, non poche siano state le particolarità: rappresentanti di lista allontanati da alcuni seggi elettorali in chusura delle votazioni, carabinieri intervenuti in una sezione, decine di schede annullate per voti apposti con penna e non con matita copiativa.

Fabrizio Notarnicola capogruppo PD “Ottimo risultato del Sì a Noci al referendum costituzionale”

12 09 notarnicolaCOMUNICATO - “Domenica 4 dicembre 2016 si é svolto il referendum costituzionale che ha visto un’ottima affermazione del Sì a Noci -  ad affermarlo in una nota è il capogruppo  PD, Fabrizio Notarnicola -  ed una ampia affluenza al voto”.

Referendum Costituzionale, il commento a caldo di Davide Montanaro (GD)

NOCI (Bari) - Riceviamo e pubblichiamo i commenti del Segretario Metropolitano dei Giovani Democratici Davide Montanaro in merito al risultato del referendum costituzionale.

Referendum Costituzionale, le dichiarazioni di Dino Mansueto (FDI - AN)

12 07dinomansuetoNOCI (Bari) - Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a nome di Fratelli d'Italia - Alleanza Nazionale. Con questa nota il coordinatore cittadino Dino Mansueto esprime le sue dichiarazioni sul risultato del referendum dello scorso 4 dicembre 2016.

Bartalotta: “Referendum Costituzionale, vince internet”

scelta buonaCOMUNICATO - Questo Referendum ha detto molte cose, ma soprattutto tre: 1) il Web ha superato la Tv; 2) i Significati contano più dei Contenuti; 3) a Noci regna un vuoto politico.

Vito Plantone sul risultato del Referendum: "Abbiamo perso, ma..."

NOCI (Bari)  - Anche il comitato Basta un Sì Noci dedica un commento ai risultati del Referendum Costituzionale di ieri 4 dicembre 2016. E lo fa tramite le parole di Vito Plantone, segretario del Partito Democratico, confermando ai microfoni di Noci24.it le stesse parole divulgate sui social Network. 

Comitato NO Referendum Costituzionale - Noci: "Ha vinto la comunità, ha vinto la Costituzione"

10 28comitatonoreferendumNOCI (Bari) - Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa del Comitato No Referendum Costituzionale. Il commento dell'organizzazione nocese giunge in redazione all'indomani del risultato del Referendum Costituzionale italiano svoltosi ieri, domenica 4 dicembre 2016. A Noci, in particolare il fronte del No ha vinto con una percentuale del 54,75% a fronte del Sì che ha raggiunto il 45,25%.

Referendum costituzionale, risultati in diretta: NO 54,75% - SI 45,25%

schedaNOCI (Bari) -A Noci vince il fronte del NO con 5557 voti pari al 54,75%. Il SI si ferma a 4592 voti pari 45,25%. 79 le schede nulle e 31 le schede bianche. 

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Palo del Colle: scoperta una maxi serra indoor di canapa indica e sequestrate oltre 1000…

25-03-2023

Due arresti dei Carabinieri  PALO DEL COLLE - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno tratto in arresto nella flagranza di...

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...

Liuzzi "La Gazzetta, una lunga pausa salutare"

24-02-2022

NOCI - Una lunga pausa salutare. E non solo per il giornale e per i giornalisti ma anche, paradossalmente, per i...