
NOCI - A Noci affluenza al 64,25% per il Referendum sul taglio dei parlamentari: quasi certamente sospinti anche dalle elezioni regionali, i nocesi hanno votato - in proporzione - più che nel resto d’Italia (53,84%) e della Puglia (61,91%). A vincere, tanto in Italia quanto a Noci, è stato il sì (rispettivamente al 69,64% e al 72,29%).
Ore 16:40 - Avanzamento scrutinio REFERENDUM 100% - Scrutinati 9927 su 9927 voti validi. A Noci vince il Sì al taglio dei parlamentari.
SI - - voti 7176 72.29%
NO - - voti 2751 27.71%
NOCI - La consultazione referendaria dalle ore 7:00 di domenica 20 alle ore 15:00 di lunedì 21 settembre 2020 interesserà 46.641.856 elettori sul territorio nazionale. 4.616.344 sono i residenti all’estero.
NOCI - Ecco il fac-simile della scheda elettorale del Referendum Costituzionale del 20-21 settembre 2020.
PER APPROFONDIRE: Referendum Costituzionale 2020: l'iter parlamentare e il quesito
NOCI - Si è costituito a Noci il “Comitato per il No” facente parte del “Coordinamento per la democrazia costituzionale”, presieduto dal prof. Massimo Villone. A rappresentare il "Comitato per il No" nocese c'è il dott. Stefano E. Matarrese (in foto) il quale in un comunicato spiega le ragioni del No alla proposta di revisione costituzionale.
NOCI - Con il Decreto del Presidente della Repubblica del 17 luglio 2020 è stato indetto il referendum popolare confermativo relativo all'approvazione del testo della legge costituzionale recante «modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari», approvato dal Parlamento e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 240 del 12 ottobre 2019.
COMUNICATO PREVENTIVO
Ai sensi della legge 22 febbraio 2000, n. 28 contenente le “Disposizioni per la parità di accesso ai mezzi di informazione durante le campagne elettorali e referendarie e per la comunicazione politica” e della delibera dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni n. 322/20/CONS concernente le "Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione relative alla campagna per il referendum popolare confermativo relativo al testo della legge costituzionale recante “Modifiche degli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari”, indetto per i giorni 20 e 21 settembre 2020
NOCI (Bari) - A meno di una settimana dal voto sulla riforma costituzionale, sono ormai chiari i risultati di questo referendum e un po’ meno chiare le prospettive future della nostra Nazione. Fatto sta che, però, durante le votazioni nel nostro comune, non poche siano state le particolarità: rappresentanti di lista allontanati da alcuni seggi elettorali in chusura delle votazioni, carabinieri intervenuti in una sezione, decine di schede annullate per voti apposti con penna e non con matita copiativa.
COMUNICATO - “Domenica 4 dicembre 2016 si é svolto il referendum costituzionale che ha visto un’ottima affermazione del Sì a Noci - ad affermarlo in una nota è il capogruppo PD, Fabrizio Notarnicola - ed una ampia affluenza al voto”.
NOCI (Bari) - Riceviamo e pubblichiamo i commenti del Segretario Metropolitano dei Giovani Democratici Davide Montanaro in merito al risultato del referendum costituzionale.
NOCI (Bari) - Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a nome di Fratelli d'Italia - Alleanza Nazionale. Con questa nota il coordinatore cittadino Dino Mansueto esprime le sue dichiarazioni sul risultato del referendum dello scorso 4 dicembre 2016.
COMUNICATO - Questo Referendum ha detto molte cose, ma soprattutto tre: 1) il Web ha superato la Tv; 2) i Significati contano più dei Contenuti; 3) a Noci regna un vuoto politico.
NOCI (Bari) - Anche il comitato Basta un Sì Noci dedica un commento ai risultati del Referendum Costituzionale di ieri 4 dicembre 2016. E lo fa tramite le parole di Vito Plantone, segretario del Partito Democratico, confermando ai microfoni di Noci24.it le stesse parole divulgate sui social Network.
NOCI (Bari) - Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa del Comitato No Referendum Costituzionale. Il commento dell'organizzazione nocese giunge in redazione all'indomani del risultato del Referendum Costituzionale italiano svoltosi ieri, domenica 4 dicembre 2016. A Noci, in particolare il fronte del No ha vinto con una percentuale del 54,75% a fronte del Sì che ha raggiunto il 45,25%.
NOCI (Bari) -A Noci vince il fronte del NO con 5557 voti pari al 54,75%. Il SI si ferma a 4592 voti pari 45,25%. 79 le schede nulle e 31 le schede bianche.
Necrologi