Informazione pubblicitaria

 

 

dalla Regione Puglia

Statale 100 da Gioia del Colle a Mottola: via libera all'ampliamento dal Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici

statale 100BARI - Il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici ieri mattina ha dato parere favorevole al progetto di fattibilità tecnico-economica presentato da Anas relativo al “Completamento funzionale e messa in sicurezza della SS 100 tra i km 44+500 e 52+600 (San Basilio) con sezione di tipo B”.

Parchitelli: “‘Mi impegno per la legalità’ è un momento di riflessione per i nostri ragazzi”

03 20 MiImpegnoperlaLegalita foto3BARI - “’Mi impegno per la legalità’ è una bellissima sfida che con la Commissione Criminalità, della quale sono componente, abbiamo voluto lanciare agli studenti degli Istituti secondari di secondo grado della nostra Regione auspicando innanzitutto partecipazione, ma probabilmente non immaginavamo di poter ricevere in cambio una incredibile risposta non solo in termini numerici ma anche qualitativa con opere letterarie, artistiche e digitali che raccontano quanto la legalità sia un qualcosa di importante anche per i nostri ragazzi, nella loro vita presente e guardando al futuro. Un concorso che, anche nelle edizioni che verranno nei prossimi anni, pensiamo possa contribuire alla crescita dell’educazione alla legalità, incentivando la partecipazione attiva dei giovani nella lotta all’illegalità. 

Parchitelli: "Approvazione Proposta di legge Bande della tradizione pugliese"

03 10 Parchitelli fotoBandeBARI - “Con l'approvazione in VI Commissione della Proposta di legge “Valorizzazione, promozione e sostegno della Cultura bandistica pugliese”, - comunica in una nota Lucia Parchitelli, consigliera regionale PD - "che modifica la legge quadro regionale n. 7 del 2013, abbiamo concluso un percorso estremamente importante dedicato alle ‘Bande della tradizione pugliese’, iniziato con un Protocollo siglato nel 2019 da diversi sindaci, maestri concertatori e organizzatori di festival bandistici e proseguito con le nostre Audizioni a distanza durante la pandemia, giorni in cui sognavamo di tornare a vivere il nostro quotidiano mentre nei lavori di Commissione discutevamo di feste patronali e della bellezza della musica delle nostre Bande da giro".

Parchitelli: “Il Dimensionamento scolastico pericolo per periferie e piccoli Comuni”

Nota della consigliera regionale PD, Lucia Parchitelli

ParchitelliNOCI - “Il Piano di dimensionamento scolastico voluto dal Ministero dell’Istruzione per il 2024/25 mette a rischio ben 66 scuole in Puglia. Ad oggi le riduzioni più importanti previste dal Piano riguardano il Mezzogiorno, con il rischio concreto di creare, accorpando le scuole con meno di 900 alunni, un’Italia di serie A e una di serie B.

Carabinieri Forestali Puglia: nel 2022 calano i reati ambientali

ForestaleBARI - Il bilancio 2022 delle attività di prevenzione e contrasto agli illeciti forestali, ambientali e agroalimentari, condotte dai Reparti Forestali dell’Arma dei Carabinieri in Puglia, segna un incremento del numero dei controlli eseguiti per contenere le aggressioni antropiche all’ambiente, alla biodiversità, agli ecosistemi, al paesaggio e al patrimonio forestale, anche nell’interesse delle future generazioni.

Parchitelli: “Subito il Regolamento per l’attuazione della Legge a tutela e valorizzazione dei riti della Settimana Santa”

Nota della consigliera regionale PD, Lucia Parchitelli

01 19 Parchitelli VICommissione1801BARI - “Questa mattina (ieri ndr) in VI Commissione Cultura abbiamo discusso la richiesta di Audizione da me presentata per conoscere lo stato di attuazione della L. R. n. 8/2020 “Interventi regionali di tutela e valorizzazione processioni della settimana santa: le settimane sante pugliesi patrimonio immateriale della Regione” che considera i riti e le processioni della Settimana Santa pugliesi come patrimonio immateriale in attuazione della Convenzione UNESCO.

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

Polignano a Mare - Rientrato l’allarme sulla presunta scomparsa di un adulto ed un bambino

10-03-2023

POLIGNANO A MARE - Grazie all’identikit pubblicato nei giorni scorsi e alla preziosa collaborazione dei cittadini, i Carabinieri della Compagnia di...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...

Liuzzi "La Gazzetta, una lunga pausa salutare"

24-02-2022

NOCI - Una lunga pausa salutare. E non solo per il giornale e per i giornalisti ma anche, paradossalmente, per i...