dalla Regione Puglia
NOCI - Dopo lo stop del Tar all'ordinanza 56 il presidente della regione Puglia Michele Emiliano ha emanato una nuova ordinanza, la n° 58, con le nuove regole per il mondo della scuola fino al 14 marzo 2021.
BARI - Con l' ordinanza n. 56 del 2021 il presidente della Regione Puglia ha stabilito le nuove regole per la scuola valide fino a venerdì 5 marzo. La norma ha l'obiettivo di limitare la circolazione del virus a seguito della registrazione della variante inglese del Coronavirus: disposta la Didattica digitale integrata per tutti gli ordini e gradi di istruzione.
La consigliera regionale fa il punto sui lavori della III Commissione
BARI - "In III Commissione Consiliare è stato dato seguito alla richiesta di Audizione dell’assessore al Welfare Rosa Barone, presentata da me e dai colleghi Pd Caracciolo e Ciliento, per affrontare la questione dei Buoni Servizio infanzia, disabili e anziani erogati dalla Regione Puglia” con queste parole la consigliera regionale Lucia Parchitelli ha introdotto l’importante incontro avvenuto lo scorso 15 febbraio.
LOPALCO: “OCCORRERÀ ALZARE IL LIVELLO DI ATTENZIONE”
BARI - L’assessore alla Sanità Pier Luigi Lopalco comunica che in Puglia è stata completata una seconda rilevazione rapida per stimare la prevalenza della cosiddetta “variante inglese” di SARS-CoV 2 tra la popolazione. La “Quick Survey” era stata richiesta dal Ministero della Salute e dall’Istituto Superiore di Sanità alle Regioni dotate dei sistemi diagnostici.
La consigliera regionale Pd parla anche della situazione formatori presso i CTI
Lo scorso 20 gennaio la VI Commissione (della quale la consigliera nocese è membro) è stata chiamata ad affrontare le tematiche riguardanti il “ripristino della Consulta regionale degli Ecomusei”. Presente l’assessore regionale alla Cultura Massimo Bray che, annunciando l’avvio dell’iter per la ricostituzione della Consulta, ha sottolineato l’importanza del paesaggio come risorsa comune e condivisa e ha definito gli Ecomusei contesti omogenei per la valorizzazione del territorio verso un turismo consapevole.
Commenta tramite Facebook
Altri hanno letto anche: