REFERENDUM - 17 APRILE 2016 - NOCI (Ba) Speciale

Il quesito --|--  L'affluenza --|-- I risultati

Informazione pubblicitaria

 

 
referendum_abrogativi

I referendum abrogativi della storia repubblicana.

Referendum domenica 12 giugno 2022, urne aperte dalle 7 alle 23

06 12 schede referendum 2022NOCI - Oggi, 12 giugno 2022, si vota dalle ore 7 alle ore 23 per i 5 quesiti referendari abrogativi in materia di giustizia previsti dall’articolo 75 della Costituzione. Lo scrutinio per i referendum abrogativi seguirà la chiusura dei seggi. 

Referendum 2022: istanze dei disoccupati per la nomina a scrutatori entro il 10 maggio

referendum 2022NOCI - Entro il 10 maggio 2022 i disoccupati nocesi potranno produrre istanza per partecipare al sorteggio del 50% degli scrutatori necessari per il Referendum abrogativi in materia di giustizia del 12 giugno 2022.

Scarica l'avviso

Scarica il modulo 

Referendum 17 aprile 2016: lo spoglio in diretta

04 15 referendum schedaOre 00:27 -  Spoglio terminato in tutti i seggi elettorali. 6447 i voti validi, i SI sono stati 5990 (92,91%) e i NO 457 (7,09%). 

Ore 00:26 -  Dati definitivi dalla sezione 1: votanti 486, schede non valide 3, SI 436 NO 47.

Referendum: alle 19 ha votato il 26,41% dei nocesi

04 17 nisiNOCI (Bari) - A Noci l'affluenza al voto alle 19:00 è stata del 26,41%. 4211 nocesi hanno finora scelto di partecipare al referendum. Alle 19 circa il sindaco di Noci, Domenico Nisi (PD) ha votato nella sezione n° 12 della scuola "Positano" (in foto).

 

Referendum 17 aprile, l'appello al voto del Sindaco Domenico Nisi

04 16domeniconisiNOCI (Bari) - Riceviamo e pubblichiamo una nota del Sindaco Domenico Nisi, inoltrataci dal suo staff, in merito all'appuntamento elettorale di domenica 17 aprile 2016. Il primo cittadino, ricordando alcune informazioni necessarie da sapere per potersi recare alle urne, rivolge alla cittadinanza anche il suo appello al voto.

Conto alla rovescia per il referendum: le ragioni del Sì, le ragioni del No

04 15trivelleNOCI (Bari) – Il 17 aprile 2016 è alle porte. Il conto alla rovescia verso la consultazione referendaria di domenica è ormai iniziato e tutti i cittadini italiani saranno chiamati a rispondere ad un quesito voluto da 9 Regioni (Basilicata, Calabria, Campania, Liguria, Marche, Molise, Puglia, Sardegna, Veneto), preoccupate per le conseguenze ambientali e per i contraccolpi sul turismo di un maggiore sfruttamento degli idrocarburi. “Volete che, quando scadranno le concessioni, vengano fermati i giacimenti in attività nelle acque territoriali italiane anche se c’è ancora gas o petrolio?” sarà la domanda cui tutti gli aventi diritto al voto dovranno rispondere, decidendo se abrogare il comma 17, terzo periodo, dell'articolo 6 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, come sostituito dal comma 239 dell'articolo 1 della legge 28 dicembre 2015, n. 208, limitatamente alle seguenti parole: "per la durata di vita utile del giacimento, nel rispetto degli standard di sicurezza e di salvaguardia ambientale".

Referendum domenica 17 aprile 2016, urne aperte dalle 7 alle 23

04 15 referendum schedaNOCI (Bari) - Domenica 17 aprile prossimo si svolgerà il referendum abrogativo previsto dall’articolo 75 della Costituzione sulla durata delle trivellazioni in mare, ovvero per l’abrogazione dell’articolo 6, comma 17, terzo periodo, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 (Norme in materia ambientale). Il referendum è stato convocato con D.P.R. 15 febbraio 2016, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale-Serie Generale n. 38 del 16 febbraio 2016. (In foto un fac-simile della scheda del referendum del 17 aprile 2016)

Triv in mare: 2015, più del 50% del gas estratto, non soggetto a royalties

TRIVELLETARANTO - Beni Comuni Taranto sulla base dei dati diffusi dal Ministero dello Sviluppo Economico, ha calcolato il quantitativo di gas estratto in mare esente da royalties scoprendo che nel 2015 più del 50% di GAS estratto in mare è esente da Royalties. La notizia ha dell'incredibile ma la conferma si trova direttamente elaborando i dati pubblicati sul sito del Ministero dello Sviluppo Economico, sulla pagina dedicata alla Produzione nazionale di idrocarburi. 

Referendum 17 aprile, l'elenco degli scrutatori sorteggiati

03 23sorteggioscrutatoriNOCI (Bari) - La Commissione elettorale, presieduta dal Sindaco Domenico Nisi, si è riunita questa mattina (23 marzo) in Aula Consiliare per procedere con il sorteggio in seduta pubblica degli scrutatori per il Referendum del 17 aprile. Il 50% dei nominativi sono stati sorteggiati dall’elenco dei disoccupati (su 57 richieste pervenute, 37 sono valide). Sono stati sorteggiati n. 51 scrutatori, più 2 per il seggio speciale. Di questi, 27 sono stati sorteggiati tra i disoccupati.

Referendum 17 aprile, domani il sorteggio degli scrutatori

NOCI (Bari) - Domani, mercoledì 23 marzo, alle ore 12:30, la Commissione Elettorale si riunisce in seduta pubblica presso la Sala consiliare per il sorteggio degli scrutatori per il Referendum del 17 aprile 2016. A comunicarlo è l'ufficio stampa del Comune di Noci mediante una nota diramata in redazione.

Referendum NoTriv: invito all’unità tra i comitati

03 04 trivelleNOCI (Bari) - Il comitato "NO TRIV Noci" tramite un comunicato diffuso alla stampa dal suo referente Chicco Amatulli invita i membri del comitato "STOP TRIVELLE Noci" ad unire le forze e colaborare per la promozione del Sì per il referendum del 17 aprile 2016. 

"Stop Trivelle Noci", un secondo comitato per il Si al referendum del 17 aprile

03 04 trivelleNOCI (Bari) - Si allarga lo schieramento nocese per il SI al referendum del 17 aprile 2016 sulla durata delle autorizzazioni già rilasciate per le estrazioni petrolifere in mare proposto dai movimenti #NoTriv e da nove Consigli Regionali. Dopo il "Comitato NO TRIV Noci" nato l'11 febbraio con il referente Chicco Amatulli e a cui hanno già aderito i partiti politici Rifondazione Comunista, Cambio per Restare e Sel-Sinistra Italiana, nasce il comitato "Stop Trivelle Noci" presieduto dalla sig.ra Isa Mammone - Rinaldi e da Donato Grilletti (membro di Forza Italia Giovani Puglia), con la collaborazione dell'Associazione Opportunità Civica (che collabora al rilancio di Forza Italia a Noci).

Referendum No-Triv, la posizione del M5S Noci

02 18 trivelleNOCI (Bari) - Domenica 17 aprile 2016 ci sarà il referendum sulle attività petrolifere a mare – entro le 12 miglia dalla costa – per i titoli abilitativi già rilasciati, “per tutta la durata di vita utile del giacimento“. Ecco la posizione del M5S Noci. 

Referendum No Triv, soddisfatto Mariano Lippolis (PRC)

NOCI (Bari) - Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a nome del Consigliere Comunale Mariano Lippolis, segretario del Partito della Rifondazione Comunista, circolo Piero Pace Noci.

Referendum, scacco matto al boicottaggio

06-16-festa_referendumNOCI (Bari) - I nocesi si sono presentati ai seggi nelle giornate di domenica e lunedì ed hanno risposto ai quattro quesiti referendari. Con una lenta ma crescente affluenza alle urne, i nocesi hanno detto la loro circa acqua, nucleare e legittimo impedimento. Entusiasmo per il comitato cittadino "Noci per il Si" che lunedì sera si è dato appuntamento in Piazza Garibaldi per festeggiare il risultato ottenuto (in foto).

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Palo del Colle: scoperta una maxi serra indoor di canapa indica e sequestrate oltre 1000…

25-03-2023

Due arresti dei Carabinieri  PALO DEL COLLE - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno tratto in arresto nella flagranza di...

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...

Liuzzi "La Gazzetta, una lunga pausa salutare"

24-02-2022

NOCI - Una lunga pausa salutare. E non solo per il giornale e per i giornalisti ma anche, paradossalmente, per i...