CULTURA
- In: Libri
PUTIGNANO (Bari)- Si è svolta lo scorso 14 febbraio, alle 17:30, presso la Sala Consiliare del Comune di Putignano, la presentazione del libro “Matite Sbriciolate”, scritto da Antonella Bartolo ed edito da Rubbettino editore.
La Bartolo, Barese di nascita e Piemontese d’adozione, è la sorella della professoressa Lilly, biologa e storica presidente della DARF di Noci. (n.d.r). Ella ha voluto raccontare una storia rimasta a lungo sommersa: quella di una resistenza senz’armi. La resistenza dei soldati Italiani che, chiamati a scegliere tra l’adesione alla Repubblica di Salò (ergo un rinnovo della fede politica fascista) e la deportazione, hanno scelto stoicamente quest’ultima. Storie personali che non hanno avuto la ridondanza di quelle dei partigiani, acclamati come Eroi Nazionali o degli ebrei miracolosamente sopravvissuti ai lager, ma racchiudono comunque altrettanto coraggio e altrettanta indicibile sofferenza. Antonella Bartolo è partita da dei disegni a matita che raffiguravano quei luoghi di dolore.
A realizzarli era stato il suocero dell’Autrice, Antonio Colaleo, che lei chiama “Nonno Antonio”, proprio perché la sua storia, è la stessa vissuta sulla pelle di tanti nostri nonni. Tra di essi, anche il nonno di Domenico Giannandrea, sindaco di Putignano. Per questo, il Primo Cittadino, ha accolto solertemente l’invito della Bartolo, non nascondendo la sua emozione dei saluti iniziali. Un’emozione che solo chi si sente toccato da vicino da quelle schegge di storia può provare.
- In: Educazione
NOCI (Bari) - Il settore dell’enogastronomia ha saputo conquistare un’importanza sempre crescente ed oggi riveste un ruolo decisamente centrale all’interno dell’economia. Questo vale soprattutto per la Valle d’Itria: una porzione del territorio Pugliese altamente privilegiata per quanto concerne le caratteristiche del clima e del terreno. La gamma di prodotti locali DOP che possiamo vantare è vastissima ed è giusto che sia conosciuta specialmente dai ragazzi. Essi rappresentano infatti il futuro di quel turismo enogastronomico su cui la nostra Puglia investe sempre di più. Per questo motivo, le classi seconde della scuola media Giovanni Pascoli, lo scorso 13 febbraio, hanno aperto le porte al progetto “Dalla vigna al vino”, promosso dall’Ais (Associazione Italiana Sommelier). Vito Sante Cecere, (presidente Ais Puglia), il segretario Giacomo D’Ambruoso e i sommelier Roberto Giangiuseppe, Ciccio Fanto, e Rossana D’Onghia, hanno coinvolto attivamente i ragazzi in una bella lezione che ha toccato proprio tutte le tappe della produzione vinicola.
Il progetto coinvolgerà molto probabilmente altri istituti, e consterà anche di una lezione sulla produzione casearia, in programma per mercoledì 20 febbraio. Previste anche due visite guidate: presso una cantina e presso un caseificio.
- In: Fede
NOCI (Bari) - Una comunità profondamente devota e consacrata a Nostra Signora di Lourdes quella nocese. Anche quest’anno quindi, i festeggiamenti in onore Suo sono stati solenni, lasciando spazio anche all’innovazione. Don Maurizio Caldararo ha voluto coinvolgere attivamente i suoi parrocchiani in un vero e proprio cammino di fede che la Parrocchia SS. Nome di Gesù ha iniziato il 27 gennaio, e che si è concluso l’11 febbraio, data in cui ricorre la festa di Maria Ss.ma di Lourdes. Don Caldararo ha voluto che la forza corroborante e salvifica della preghiera abbracciasse tutti. Per questo motivo, la Parrocchia ha trasmesso le funzioni in diretta sulla sua pagina facebook: anche la fede deve saper stare al passo con i tempi.
Domenica 10 febbraio, nella Solennità della Dedicazione della Parrocchia, la Celebrazione Eucaristica è stata presieduta da Monsignor Giuseppe Favale, Vescovo della diocesi di Conversano-Monopoli. Durante la Funzione, è stato amministrato il Sacramento dell’Unzione degli Ammalati. Lunedì 11 febbraio, Monsignor Agostino Superbo, Arcivescovo Emerito di Potenza ha concelebrato la Messa solenne delle 17:30. Al termine della Funzione, la statua di Maria di Lourdes con la piccola Bernardetta inginocchiata ai suoi piedi, ha percorso le vie del paese.
- In: Internet
NOCI (Bari) - Forbes, il prestigioso magazine internazionale di cultura d’Impresa, lifestyle e leadership imprenditoriale, ha inserito anche il nocese Domenico Colucci nella lista “30 Under 30 Europe”. La lista, quest’anno giunta alla sua quarta edizione, contiene al suo interno 300 talenti internazionali Under 30 che si sono distinti in vari settori.
- In: Educazione
NOCI (Bari) - È da poco entrato nelle file del Venezia FC Peppe Ripanto, diciassettenne del nostro Liceo Scientifico “Da Vinci-Agherbino” di Noci, dopo una lunga esperienza prima al Noci Azzurri 2006 e poi al Matera Calcio, con cui ha disputato quattro partite in Lega Pro. Ha iniziato sin da piccolo a coltivare questa grande passione che l’ha portato a dedicarsi alla realizzazione del suo più grande sogno: quello di raggiungere i massimi livelli calcistici, e proprio il Venezia rappresenta il trampolino di lancio per perseguire il suo obiettivo.
- In: Educazione
NOCI (Bari) - Il giorno 28 gennaio, gli studenti dell’ IIS “L. Da Vinci - Agherbino”, della Scuola Media “Gallo “ e della Scuola Media “Pascoli “ del Comune di Noci hanno partecipato ad una conferenza sul bullismo e cyber bullismo rivolto a studenti, docenti e genitori. All’ evento i ragazzi hanno avuto il piacere di dialogare con la prof.ssa Elena Ferrara, ex senatrice della Repubblica, promotrice e prima firmataria della legge 71/2017 e l’ avv. Antonio Maria La Scala.
Commenta tramite Facebook
Altri hanno letto anche:
Dalla prima pagina

Libri - Sabato, 16 Febbraio 2019
“Matite sbriciolate”: Antonella Bartolo racconta la silenziosa storia della Resistenza senz’armi.

Il week-end sportivo - Sabato, 16 Febbraio 2019
Il weekend sportivo del 16-17 febbraio 2019: sabato sera debutto casalingo per la Seconda Divisione di pallavolo

Palazzo di citta' - Venerdì, 15 Febbraio 2019
Amministrative 2018: consultabili solo le spese elettorali di Insieme Noci 2018 e Noci Officina Civica

Notizie da Noci - Venerdì, 15 Febbraio 2019
Giornata di raccolta del farmaco: a Noci sono state raccolte 366 confezioni

dalla Regione Puglia - Venerdì, 15 Febbraio 2019
Borse di studio a.s. 2018/2019 per gli studenti della scuola secondaria di secondo grado

Educazione - Giovedì, 14 Febbraio 2019
Enogastronomia a scuola: Ais Puglia presenta il progetto “Dalla vigna al vino”

Fede - Mercoledì, 13 Febbraio 2019
Totus tuus: Noci festeggia solennemente Maria Ss.ma di Lourdes e rinnova la devozione
Pallavolo - Mercoledì, 13 Febbraio 2019
La Deco Domus spreca, ma torna alla vittoria al tie break col Giulianova

Consiglio Comunale - Mercoledì, 13 Febbraio 2019
Il DUC “Noci città-bottega” approda in Consiglio Comunale

Internet - Martedì, 12 Febbraio 2019
Il nocese Domenico Colucci tra i talenti internazionali Under 30 di Forbes
Necrologi
Auguri
Chi è on-line?
Abbiamo 274 visitatori e nessun utente online
Dillo in nocese
https://www.noci24.it/cultura#sigProIdea77c03689