NOCI - Giunge a conclusione il progetto europeo SIRCLES – Supporting Circular Economy Opportunities for Employment and Social Inclusion, realizzato in Italia da CIC - Consorzio Italiano Compostatori, Progeva, Ciheam Bari e Sud Est Donne e i cui risultati verranno presentati e discussi martedì 7 marzo a Bari, presso la Sala Convegni dell’Anci Puglia.
dalla Città Metropolitana di Bari
BARI –La realizzazione del nuovo Ospedale di Monopoli-Fasano prosegue secondo il cronoprogramma aggiornato nel febbraio scorso. Al 31 maggio 2022 sono trascorsi 1.267 giorni dall’inizio dell’opera (11 dicembre 2018), con un avanzamento rispetto al totale dell’importo di contratto pari al 51%, comprese due perizie di variante. Sinora sono stati impiegati nella costruzione 55mila metri cubi di calcestruzzo e 6.500 tonnellate d’acciaio e realizzati scavi per 157mila metri cubi.
Il protocollo di intesa sarà firmato sabato 27 novembre a Mattinata, alle 11, al ristorante «Giardino di Monsignore» in contrada Torre del Porto. Sarà presente l’assessore regionale allo Sport per tutti Raffaele Piemontese
«Pedalare, correre, nuotare per viaggiare». Non (solo) una dichiarazione di intenti, ma una proposta concreta di promozione del territorio attraverso lo sport che coniughi insieme turismo, crescita economico, passione per bici, corsa, nuoto e tutte le discipline possibili.
La ASL di Bari ha adottato un provvedimento che rivoluziona l’uso delle parole in favore delle pari opportunità
BARI - La “direttrice sanitaria” sostituisce la formula generica al maschile “direttore sanitario”, nel caso in cui il ruolo sia ricoperto da una donna, lo stesso vale per tutti gli altri incarichi come la “chirurga” e/o l’ “avvocata”. Sono soltanto alcune delle raccomandazioni contenute nel vademecum approvato dalla ASL di Bari e mirato a declinare il linguaggio in tutti gli atti amministrativi per tutelare le pari opportunità e promuovere la cultura di genere.
BARI – Il monitoraggio certifica un’importante discesa del tasso settimanale, che non va oltre 16,3 casi per 100mila abitanti, con una tendenza favorevole ormai costante da diverso tempo. Quasi 29 comuni dell’Area Metropolitana di Bari, sui 41 complessivi, si attestano su un numero di nuove positività molto ridotto, oscillante tra zero e cinque.
- A Scuola in sicurezza: in tutta la provincia vaccinato con prima dose l’85% dei 16-19enni
- ASL Bari: superata la soglia di 1milione e 700mila dosi. Noci in vetta per somministrazioni
- Area metropolitana di Bari: Noci al primo posto per vaccinazioni
- AgriCultura: un progetto per il recupero e la valorizzazione delle marginalità nel settore giovanile
- Medaglia d’onore al nocese Nicola Giacovelli