PUTIGNANO - Saranno i manufatti in cartapesta realizzati dai maestri del Carnevale di Putignano a fare da sfondo alla seconda edizione della Festa di San Martino a Putignano. Grazie alla disponibilità della presidente della Fondazione Carnevale di Putignano, Carmela Curci, in occasione dell’evento enogastronomico putignanese, torneranno a vivere manufatti in cartapesta ormai inutilizzati. Un ulteriore occasione per unire alle eccellenze della gastronomia, la bellezza della nostra cartapesta e garantire a chi raggiungerà la città del Carnevale una “full immersion” nella tradizione putignanese.
Enogastronomia
NOCI – Anna Gentile, l’ormai nota e simpaticissima food blogger nocese, nonché organizzatrice di cooking class di cucina tradizionale Pugliese, è stata invitata dall’Amministrazione Comunale di Castellaneta per una lunga intervista pubblica, nel contesto della prestigiosa manifestazione “Borghi Autentici D’Italia”. La vicina Castellaneta ha espresso grande ammirazione per le cooking class di “Anna the nice” che differiscono proprio per il fatto di essere delle vere e proprie experiences emozionali a 360 gradi
La mappa dei menu’ della tradizione regionale
Foto: Fave e pecorini d’Italia del 1° maggio 2023.
BARI - Il maltempo sposta la festa a tavola dove anche se fave e pecorino sono un piatto quasi obbligato in diverse aree del centro Italia, la tradizione regionale può contare per la Festa del Lavoro su molti menu’ locali lungo la Penisola dal pane cunzato della Sicilia alla frittata di maccaroni della Campania, dal caciocavallo impiccato con bruschetta della Basilicata alla piadina con lo squaquerone della romagna, dal pane e pecorino della Sardegna ai vovi e sparasi del Veneto e molto altro.
NOCI - Tutto esaurito a pranzo negli agriturismi pugliesi, nonostante il maltempo abbiamo rovinato i piani di pic nic e gite all’aria aperta. E’ quanto emerge dall'analisi di Coldiretti Puglia per la Pasquetta che evidenzia la voglia di evasione dei cittadini, nonostante le temperature siano inaspettatamente basse, rispetto al clima primaverile tanto atteso, e le piogge torrenziali abbiano rovinato la festa, per l’impossibilità di stare all’aria aperta.
NOCI – E’ andata in onda lo scorso 11 marzo, al termine del Tg5 del mattino la puntata della rubrica “Gusto Verde” girata alcuni giorni fa proprio a Noci. Il conduttore Gioacchino Bonsignore non poteva esimersi dal far rotta in una città metropolitana che si sta facendo conoscere in maniera sempre più importante dal punto di vista dell’enogastronomia.
- Torna Dolce Puglia, la rassegna dei vini dolci pugliesi da gustare con la pasticceria, il cioccolato e i prodotti caseari
- Giornata sprechi: Coldiretti Puglia, oltre 520 grammi di cibo buttati a persona a settimana
- Natale al cioccolato Dulciar: una serata all’insegna della storia, dell’emozione e del piacere per il palato
- Primitivo di Manduria Day a Milano: Noci c’è!
- Chef Pasquale Fatalino protagonista di “Camper” su Rai 1