NOCI – E’ andata in onda lo scorso 11 marzo, al termine del Tg5 del mattino la puntata della rubrica “Gusto Verde” girata alcuni giorni fa proprio a Noci. Il conduttore Gioacchino Bonsignore non poteva esimersi dal far rotta in una città metropolitana che si sta facendo conoscere in maniera sempre più importante dal punto di vista dell’enogastronomia.
Enogastronomia
Sabato 18 febbraio - Apertura banchi d'assaggio ore 20 36° - Stormo Caccia Aeronautica Militare di Gioia del Colle
GIOIA DEL COLLE - Sabato 18 febbraio, nell'ultimo week end del Carnevale 2023, va in scena la XVI edizione della tradizionale manifestazione organizzata dalla Delegazione dei Sommelier AIS Murgia e dedicata ai vini dolci di Puglia, abbinati alla pasticceria, al cioccolato, ai prodotti caseari e a tanto altro.
BARI - Sono ancora oltre 520 i grammi di cibo buttato a persona ogni settimana, ma con la crisi economica scatenata dal conflitto in Ucraina è sceso del 12% lo spreco alimentare nelle case, con il 58% dei consumatori che ha iniziato a cucinare pietanze utilizzando gli avanzi dei pasti precedenti, allargando a una fascia importante di popolazione una pratica sino ad oggi seguita da quote più ridotte di persone, coniugando la necessità di risparmiare con l’importanza etica di ridurre gli sprechi alimentari. E’ quanto emerge dall’analisi Coldiretti/Censis in occasione in occasione della Giornata nazionale di prevenzione contro gli sprechi alimentari del 5 febbraio con iniziative per tutto il weekend nei mercati di Campagna Amica in Puglia.
NOCI – Lo scorso 3 gennaio, presso la Sala Conferenze Dulciar, ubicata in Contrada Vecchio, si è svolta una piacevolissima serata all’insegna della nostra storia (di cui fanno parte anche le nostre consolidate tradizioni e la nostra cultura), delle emozioni e del piacere per il palato. Un piacere regalato dagli ottimi prodotti dolciari di un’azienda che è da anni vanto nocese. Sono intervenuti Gianfranco Laera, che assieme ai suoi fratelli ha ereditato onori e responsabilità della gestione dal padre Anastasio, l’ex Senatore della Repubblica Piero Liuzzi, lo studioso di storia locale Pasquale Gentile e la seguitissima food blogger Anna Gentile.
NOCI - Che la nostra città sia tra le più importanti quando in Puglia si parla di enogastronomia è cosa risaputa ormai da anni. La riprova sta anche nell’attenzione che ogni buon nocese che si rispetti presta agli eventi a tema enogastronomico, ancora più grande se questi si svolgono lontano da casa, in una delle città a più forte presenza di nostri concittadini. Stiamo parlando del Primitivo di Manduria Day a Milano organizzato dall’Associazione Italiana Sommelier Puglia guidata dal Presidente Giacomo D’Ambruoso.
NOCI – Il rinomato chef nocese Pasquale Fatalino dal 22 al 26 agosto prossimi sarà protagonista di 4 puntate di “Camper”, il programma di Rai1 in onda dal lunedì al venerdì a partire dalle ore 11:30
- “Il Gusto delle Stelle”: una notte magica tra pizzica e delizie locali
- “Il Gusto delle Stelle”: ecco come Noci aspetterà la magia di San Lorenzo
- Grande successo per la II edizione di Birra G’Nostra
- Birra G’Nostra 2022: torna il festival dedicato alla birra artigianale nel centro storico di Noci
- Giacomo D’Ambruoso eletto nuovo presidente dell’Associazione Italiana Sommelier Puglia