NOCI - Il convegno su Vito Notarnicola, promosso dall'Associazione Don Luigi Sturzo nel 25^ anniversario dalla scomparsa, ha avuto il merito di riportare alla memoria pubblica l'esperienza amministrativa e politica di un grande nocese già Sindaco di Noci, vice-presidente della Provincia di Bari, Segretario politico della Democrazia Cristiana di Terra di Bari ed anche Assessore alla Regione Puglia.
Ricerche e studi
NOCI – Si è svolto lo scorso 29 settembre, all’interno del Chiostro delle Clarisse l’ultimo dei quattro appuntamenti previsti nell’ambito di “Settembre in Santa Chiara”. Il ciclo di conversazioni storiche è promosso dal Centro Culturale Giuseppe Albanese con il Patrocinio del Comune di Noci e con la collaborazione della Biblioteca Comunale; del Gruppo Umanesimo della Pietra di Martina Franca, dell’Associazione “Terra Nucum”, Puglia Trek&Food e quest’anno anche di Società di Storia Patria per la Puglia. La serata, così come le precedenti, è stata coordinata da Giuseppe Basile, Direttore della Biblioteca Comunale. Illustri relatori dell’incontro sono stati gli architetti Francesco Giacovelli (vice presidente del Gruppo Umanesimo della Pietra) e Imma Fasano (referente FAI per Noci). Di grande interesse il tema, che ha riguardato le dimore storiche di Noci. In particolar modo, tre “tesori” come Villa Gabrielli (ex Casino Montone) Villa Lenti e Palazzo Pace.
Settembre in Santa Chiara: l’alta e luminosa figura del Maggiore Pasquale De Cataldo, Eroe di guerra
NOCI – Lo scorso 22 settembre, all’interno del Chiostro delle Clarisse, si è tenuto il terzo dei quattro appuntamenti con il ciclo di conversazioni storiche “Settembre in Santa Chiara”. Durante l’incontro, i presenti hanno potuto conoscere l’illustre e luminosa figura del Maggiore Pasquale De Cataldo, Eroe della Grande Guerra. Putignanese d’origine, ma nocese d’adozione, (avendo sposato una nostra concittadina) , De Cataldo servì la sua amata Patria fino all’estremo sacrifico della sua vita. Tra i relatori, oltre all’Avvocato Josè Mottola, appassionato di storia ed entusiasta ricercatore, vi è stato il professor Filippo Perna, nipote del Maggiore De Cataldo. Assieme a Pasquale Corsi e Giovanni Paparella, Filippo Perna è coautore del pregevole volume “Voci dalla Grande Guerra”, gran parte del quale è dedicato appunto alla figura di De Cataldo.
- Terzo appuntamento con Settembre in Santa Chiara
- Settembre in Santa Chiara: protagonista il culto di San Nicola in Terra di Bari e a Noci
- La XXI edizione di Settembre in Santa Chiara parte con il “Grande Cinquecento” illustrato da Pasquale Gentile
- Settembre in Santa Chiara: torna l’appuntamento dei nocesi con la loro storia
- Noci e i suoi tre conventi: San Domenico vecchio e nuovo