NOCI - Il 17 novembre, alle ore 18:30 presso il Palazzo della Corte, con l’intervento dell’autore Mimmo Guglielmi e del critico letterario Vinicio Acquaro, sarà inaugurata la mostra fotografica “Anche l’occhio vuole la sua parte”.
Arte
NOCI – Si è svolta lo scorso 3 novembre, presso la galleria “Faro Arte” in via Porta Putignano la presentazione del libro “Puglia, viaggio nelle dimore storiche” di Riccardo Riccardi. Con l’autore ha dialogato il noto architetto nocese Francesco Giacovelli, da sempre interessato anche alla storia che le pietre sanno raccontare. Durante la serata sono intervenuti Piero Liuzzi, Direttore editoriale del festival “Chiostri e Inchiostri” nel cui contesto è inserito l’evento, Il sindaco Francesco Intini e Pietro Cassano, erede della nobile famiglia nocese che ha giocato un ruolo cardine all’interno della storia locale.
NOCI - C’era anche il nocese videomaker Teodoro Ripa insieme a Checco Zalone, durante il suo ultimo tour intitolato “Amore + Iva”. Undici anni dopo l'ultimo show live Resto Umile World Tour, il comico pugliese è andato in scena su tutti i palchi d'Italia presentando anche la nuova canzone “Sulla Barca dell’Oligarca”: più di 70 sono state le date programmate nel corso di un lungo anno (novembre 2022 – ottobre 2023) in teatri e palazzetti della penisola.
NOCI - In occasione della giornata mondiale della salute mentale, il 2 ottobre alle ore 18.30 presso il Chiostro delle Clarisse in Noci (Ba), si terrà l'inaugurazione della mostra "Spazi di bellezza, spazi di recovery" di opere pittoriche realizzate dagli utenti, care-givers e operatori del Centro Salute Mentale.
NOCI - Lo scorso 27 agosto presso l’oasi naturalistica di Barsento si è svolta l’ultima giornata della settima edizione di BarsentoARTE.
NOCI – Dal 22 al 27 agosto, nella meravigliosa cornice di Barsento, che tanti a ragion veduta ci invidiano, si terrà la settima edizione di “BarsentoArte”, la kermesse organizzata dall’Associazione Luminares nel segno della musica, dell’arte, della cultura e della natura. Scopriamo dunque il ricchissimo programma di quest’anno.
NOCI - Vittorino Curci (come già annunciato da Noci24) è stato premiato nell'ambito della XXVII edizione de l'Olio della Poesia il 30 luglio in piazza Lubelli a Serrano, un appuntamento imperdibile per ascoltare poesia e incontrare poeti. I versi dei poeti in cambio di olio, in una forma di straordinario baratto.
NOCI - Dal 2022, il Polo Biblio museale di Lecce, diretto da Luigi De Luca, ha assunto la direzione artistica dell’Olio della Poesia, storica manifestazione, alla sua XXVII edizione, promossa dall’Amministrazione Comunale di Carpignano Salentino che si svolge a Serrano, piccolo borgo della Grecìa Salentina, nell’ultima domenica di luglio, per leggere poesia, incontrare i poeti e per donare loro, olio, in cambio di versi.
Dall’8 al 16 luglio presso il Chiostro delle Clarisse a Noci
NOCI - Carlo Vicenti, dopo un letargo forzato causato dalla pandemia di covid, torna a condividere con il pubblico i risultati del suo amore per la pittura.
NOCI – Nella sempre suggestiva cornice del Chiostro delle Clarisse, si è inaugurata lo scorso 7 maggio, a partire dalle ore 11:00 la mostra collettiva di artisti nocesi voluta e promossa dall’Uten (Università della Terza età). A tenere il discorso inaugurale, Giancarlo Chielli, direttore dell’Accademia di Belle Arti di Bari. Sono 7 gli artisti nocesi che hanno esposto le loro opere. Francesco Ludovico; Giovanni B. Notarnicola; Antonio Parchitelli; Angela Scialpi; Sante Petronilli, Franco Quero e Pietro Recchia. La mostra, dedicata a Nicola Zaccaro, socio onorario Uten, resterà visitabile fino al prossimo 13 maggio.
NOCI – Il prossimo 7 maggio, in memoria di Nicola Zaccaro, socio benemerito Uten, l’Università della Terza Età organizzerà una collettiva di pittura. Saranno 7 gli artisti nocesi che esporranno le loro opere presso il Chiostro delle Clarisse: Francesco Ludovico; Giovanni B. Notarnicola; Antonio Parchitelli; Angela Scialpi; Sante Petronilli, Franco Quero e Pietro Recchia.
Open call di Jùse Aps per illustratori e fumettisti
LOCOROTONDO - Quest’anno ricorre il Centenario della nascita di Italo Calvino, uno degli scrittori italiani più emblematici e significativi del secolo scorso.
NOCI - Da marzo a maggio si svolgerà la rassegna di spettacoli. Ecco di seguito le date: 18 – 19 marzo con lo spettacolo “Ipocrisia” presso il Cineclub Mu.Ra. a Noci; 25 – 26 marzo con lo spettacolo “Passi d’Iliade” presso il Cineclub Mu.Ra. a Noci; 9 aprile con lo spettacolo “Cena con delitto” presso la sala teatro “Gabrieli” a Noci; 23 con lo spettacolo “A porte chiuse” presso la sala teatro “Gabrieli” a Noci.
Una mostra d’arte contemporanea per celebrare la storica bellezza dei siti della Città dei Trulli
ALBEROBELLO - Oggi 6 dicembre, dopo 26 anni dall’iscrizione nella lista dei siti Patrimonio Mondiale UNESCO, Alberobello inaugura un’importante mostra d’arte contemporanea per rendere omaggio alla città. Per celebrare questa straordinaria ricorrenza, il Comune, in collaborazione con Regione Puglia, UNESCO, Puglia Promozione e Accademia delle Belle Arti di Brera, dà il via ad Alberobello Contemporary Art, che si concluderà il 6 gennaio 2023.
NOCI - Dal 3 al 13 novembre, il Chiostro delle Clarisse di Noci ospita "LE TRE MIGLIA", progetto fotografico realizzato da Cosimo Calabrese per l’appena conclusa terza edizione del Festival dedicato all’arte, all’architettura e al design contemporanei, ESSERI URBANI 2022 S P O R E. In mostra anche i lavori realizzati dai partecipanti al laboratorio Luciana Parisi Nisi, Clara Putignano, Margherita Colucci, Anna Calabrese, Giuseppe Silvestri e Marica D’Aprile
26-27-28 agosto 2022
NOCI - BarsentoARTE giunge alla 6^ edizione. Il tema di questa edizione è “LA FERITA”, con riferimento ai temi legati al’ecologia. La tre giorni si svolge a Barsento, luogo di ispirazione e non semplice location, avamposto messapico e punto di incontro per secoli per chi attraversava questo tratto di Puglia per raggiungere il mediterraneo o lo ionio. Il programma prevede: musica, teatro, natura, fotografia, installazioni, pittura.
- Barsento Arte: presentata la sesta edizione
- La notte della Monarca: partire e ritornare, dai luoghi e da noi stessi
- Fino a settembre un percorso espositivo a cielo aperto nel centro urbano di Noci
- BarsentoARTE incontra Laura Marchetti
- Lino Guanciale emoziona Noci con il reading teatrale “Fuggi la terra e l’onde”
- Pietro Marino a Noci con il suo libro “Diari dell’arte levante. Bari 1960-1980”
- A “Chiostri e Inchiostri” Lino Guanciale con l’emozionante reading teatrale “Fuggi la terra e l’onde”
- Una piazzetta per Don Vito Palattella nel giorno del 119° anniversario dalla sua nascita
- “Fairy Tale Summer Fashion” – Nella moda tutto è possibile
- “La rinascita in cielo” l’emozionante spettacolo di fine anno dell’A.S.D. Ballet School
- ESSERI URBANI Side Event #4 | 18-19 Giugno 2022
- Esseri Urbani: il secondo Side Events del Festival
- Esseri Urbani Saturday Fest: da Bruxelles a Noci il Festival del New European Bauhaus
- ESSERI URBANI Side Event #2 sabato 4 giugno – Centro Storico Noci (BA) – H.18:00
- “EU EXPERIENCE 4 KIDS” con l’Architetto Francesco De Carlo