Arte
- In: Arte
NOCI (Bari) - Il Natale si avvicina a grandi passi e anche Noci sta lasciandosi avvolgere sempre di più dalla magia che caratterizza le feste. Per una comunità legatissima alle tradizioni e a cui non manca tuttavia l'inventiva per reinterpretarle in maniera soggettiva ed originale, Natale significa soprattutto Presepe. Lo scorso 7 dicembre, alle ore 20:00, in via Porta Putignano è stata inaugurata la quatra edizione della mostra presepiale organizzata dall'Associazione "I presepi di Spaccanoci". I bellissimi presepi, realizzati con ogni tipo di tecnica e di materiali, resteranno esposti fino all'Epifania.
- In: Arte
NOCI (Bari)- Siamo ormai in “odore” di Bacco, l’evento tanto atteso dai nocesi, che dopo un anno di pausa tornerà nei prossimi 9 e 10 novembre. Il suo ritorno si preannuncia carico di novità succulente, e non soltanto dal punto di vista enogastronomico. Una di queste novità, dal grande spessore culturale è proprio "Scatti di Poesia", la mostra fotoletteraria di rilevanza nazionale che si è inaugurata ieri, 7 novembre, alle ore 19:00 presso Palazzo della Corte. Il tema principale? Il paesaggio, raccontato in tutte le sue sfumature e sfaccettature da 12 fotografi alle cui opere visive si affiancano i versi di altrettanti poeti provenienti da tutt’Italia.
- In: Arte
NOCI (Bari)- Notte magica quella di Halloween: notte di incantesimi e magie, in cui tutto ciò che si desidera può prender forma. E se vi parliamo di incantesimi, dite la verità, chi vi viene in mente? Sì: proprio lui, Harry Potter, il maghetto più famoso del mondo, adorato indistintamente da grandi e piccini. Tutti sognano di essere Harry, il suo migliore amico Ronald o la bella e tenace Hermione. Una magia che ha potuto realizzarsi lo scorso 31 ottobre, partire dalle 18, grazie alla libreria Mondadori Point di Noci, punto di incontro dei numerosissimi iscritti, che dalla celeberrima piattaforma 9 ¾, si sono incamminati in un fantastico viaggio verso Hogwarts. Questo è stato il terzo anno consecutivo in cui Mondadori Point ha organizzato per Halloween un evento con protagonista l’occhialuto e scaltro maghetto. La differenza però, è che quest’anno non si è rimasti confinati entro le mura della libreria, ma il fluido della magia si è liberato per le vie del Centro Storico. Vie che sono diventati quelli della magica città di Potter, con tanto di punti di interesse segnati sulla Mappa del Malandrino.
- In: Arte
NOCI (Bari) – Si è conclusa sabato 26 ottobre la mostra “I giorni della fotografia” inaugurata il 28 settembre scorso, promossa dall’associazione ARTIEMIELE e dedicata alle Arti.
- In: Arte
NOCI (Bari) - Sono Maurizio Masciopinto e Fabio Camillo i vincitori rispettivamente delle sezioni Pro e Passion dell’edizione 2019 del ‘Nikon Master Director’ Italia, il primo social talent show dedicato al mondo della fotografia e del filmmaking nato dalla collaborazione tra Nikon e Traipler.com.
- In: Arte
NOCI (Bari) - Una comunità tedesca residenziale inclusiva per persone con “special needs” ed un'associazione culturale di Ostuni. Per capire cosa unisce due realtà così lontane ci abbiamo messo un po' di tempo anche noi, ma sono bastati la parola “teatro” e il nome “Elisabetta Lenoci” per carpire in fretta di cosa stessimo parlando.
- In: Arte
NOCI (Bari)- Lo scorso 28 settembre, alle 18:30, presso il Chiostro di San Domenico, ha avuto luogo l’inaugurazione del festival “I GIORNI DELLA FOTOGRAFIA”. L’iniziativa, promossa dall’associazione “Artemiele”, in collaborazione con il Liceo “Da Vinci-Agherbino", si pone l’obiettivo di valorizzare la bellezza dei territori di Puglia e Basilicata. Com’è risaputo, la fotografia è il mezzo più efficace per immortalare e rendere eterna la bellezza e per questo “I Giorni della Fotografia” è una mostra collettiva a cui partecipano diversi talentuosi fotografi. Ciascuno di essi, ha puntato l’obiettivo della propria macchina fotografica verso un determinato aspetto del territorio: dalla bellezza naturalistica a quella architettonica, dai mutamenti subiti dal territorio nel corso del tempo a scatti che rappresentano una vera e propria indagine socio-antropologica sulla vita degli abitanti. Vediamo però in dettaglio come si è svolta la serata e quali sono i giorni e gli orari in cui la mostra fotografica, dislocata tra il Chiostro di San Domenico e i laboratori “G-lan” sarà gratuitamente visitabile.
- In: Arte
NOCI (Bari) - La quattro giorni di “Piccolo Festival della Parola” si è rivelata davvero “succulenta” dal punto di vista degli ospiti, fino all'ultimo appuntamento! Domenica 15 settembre Noci ha infatti ospitato il musicista e compositore Mauro Pagani, in un duplice incontro. Durante quello delle 17:00, presso il Chiostro delle Clarisse, l’artista ha raccontato la sua serrata collaborazione con Fabrizio De Andrè. Il grande cantautore genovese è stato poi omaggiato con il concerto “Crêuza de mä: un pensiero per Fabrizio", tenutosi alle 21:00 presso il Nuovo Anfiteatro. Il regista e attore Sergio Rubini, invece, è stato protagonista, presso l'Auditorium della Scuola Media Gallo, di un'intervista ricca di aneddoti importanti, riferimenti a grandi pellicole e citazioni cinematografiche, condite dalla proiezione finale del suo ultimo film da regista, "Il Grande Spirito" (2019), caldamente apprezzato dal pubblico da sold out, presente in sala.
- In: Arte
NOCI (Bari)- E’ stata la musica (nella sua diversità di genere) la protagonista della terza giornata di “Piccolo Festiva della Parola”.Nella serata infatti, gli ospiti d’onore sono stati la cantautrice Teresa De Sio, che era già stata a Noci in occasione della “Serata dell’emigrante” (n.d.r) e il cantautore Frankie hi-nrg-mc. In mattinata invece, presso il Chiostro delle Clarisse, si è svolto un interessante incontro con la responsabile dell’ Accademia della Crusca Stefania Iannizzotto, relativo ai cambiamenti che la lingua italiana ha subito e sta continuando a subire soprattutto grazie all’avvento di smartphone e pc.
- In: Arte
NOCI (Bari) - Buona anche la seconda per “Piccolo Festival della Parola”. In barba alla superstizione del “venerdì 13”, ieri ha vinto ancora la forza della cultura. Tra i grandi ospiti della giornata, Mario Perrotta e Gad Lerner. Di grande interesse anche l’incontro promosso dall’Assessorato alla Socialità, Pubblica Istruzione e Offerta Formativa del Comune di Noci dall’emblematico titolo: “Verso una città che legge, la lettura come pratica sociale”.
Un secondo incontro molto piacevole ed illuminante è stato quello con la direttrice di “Donna Moderna”,Annalisa Mofreda, e la scrittrice Claudia Sarritzu, intitolato "Parole e informazione di genere".
- In: Arte
NOCI (Bari) - Ha preso il via ieri una nuova edizione di “Piccolo Festival della Parola”, che poi tanto piccolo decisamente non è. In soli quattro giorni a partire da oggi infatti, si susseguiranno moltissimi eventi e grandi ospiti di indiscusso spessore culturale. A “dare il la” all’edizione 2019 sono stati il poeta Milo De Angelis, il giornalista Paolo Mieli, Ezio Mauro e Guido Catalano, la “rockstar del verso poetico”. Nell’ambito di “Officina Editori”, iniziativa che si propone di far conoscere e valorizzare gli autori pugliesi, oltre ai bookshop non sono mancate presentazioni di libri che trattano tematiche attuali e socialmente rilevanti.
- In: Arte
NOCI (Bari) - Domenica 8 settembre l’anfiteatro dell’ex piscina comunale di Noci è stato il palcoscenico delle nuove tendenze autunno/inverno 19/20. Zenzero Hair&Style Festival, ideato da Gianni Gammone – titolare del brand Zenzero Hair Beauty – con la direzione artistica di Pierpaolo Lonardelli, è stata l’occasione per vivere una esperienza che tra musica e atmosfera lounge che ha lanciato Noci nel futuro del fashion. L'eccentrico è stato il baricentro dello "Zenzero Hair&Style Festival", una sfilata glamour per presentare le nuove tendenze hair style e moda.
Un Festival dedicato alla bellezza ed allo stile, presentato dal direttore artistico Pierpaolo Lonardelli e con la conduzione di Mary De Gennaro, noto volto della TV, e la partecipazione straordinaria della showgirl ed ex gieffina Francesca De André.
Ad aprire la serata i musicisti "Quelli del Taiko", una band dedita alla divulgazione della musica tradizionale giapponese attraverso i tamburi Taiko.
- In: Arte
NOCI (Bari) – Un tripudio di emozioni, quello scatenato e vissuto lo scorso giovedì 29 agosto presso l’Anfiteatro Ex Piscina Comunale. Dinnanzi ad un pubblico immenso, lo spettacolo musicale “L’uomo in Frack” dell’associazione musicale e culturale Diesis, è stato dedicato a dedicato a Tiziano Laera, compagno di avvenutre.
- In: Arte
NOCI (Bari) - Le donne attraverso l'immaginazione e la creatività possono tutto e possono tanto. L'arte è femmina come lo sono le protagoniste della mostra "L'arte tra le mani delle donne - Creazioni artistiche artigianali".
Maria Miccolis, Valeria Cuda, Caterina Ruggiero, pittrice emergente, e Graziana Miccolis, dal 28 Agosto al 4 Settembre esporranno presso i Locali ex Anagrafe (adiacenti al Chiostro delle Clarisse) in Via Porta Putignano a Noci, tutte le loro creazioni ottenute attraverso materiali riciclati.
La mostra è sostenuta dall'associazione culturale DARF del presidente Mariano Casulli e con il patrocinio gratuito del Comune di Noci.
- In: Arte
NOCI (Bari) - Lo scorso 24 agosto, a partire dalle 17:00 si è tenuto un nuovo appuntamento con il “Mercatino del Centro”, organizzato dall’associazione “Facciamo Centro”, istituita dai commercianti del Centro Storico, con il patrocinio del Comune di Noci. La peculiare e incantevole bellezza del Borgo Antico, è tornata così a sposare la creatività degli artigiani nocesi. Il quarto ed ultimo appuntamento con il “Mercatino del Centro” si terrà il prossimo 28 settembre e per l’occasione sarà presente un numero ancora maggiore di artigiani, hobbisti e conseguentemente di creazioni.
- In: Arte
NOCI (Bari) - Sara Scialpi è il talento della porta accanto con l’innata dote di essere una ballerina eccezionale. La sua tecnica, la bellezza del suo portamento, la musicalità, si possono ammirare quando entra in scena, captando ed appassionando lo sguardo di tutti gli spettatori, incantati. La sua è una carriera in ascesa, che sin da bambina sotto l’attento sguardo della maestra Valentina Liuzzi della scuola di danza Odile a Noci, è stata costruita con cura ed ora punta sempre più alto, al di là dell’Oceano. A lei abbiamo rivolto la nostra intervista per parlarci di quelli che sono i suoi progetti futuri.
- In: Arte
NOCI (Bari) – Quando la musica anni ’80-’90 chiama, Noci risponde. Non c’è mai stata ombra di dubbio sulla qualità delle canzoni e sullo stile di vita di quegli anni: tutti li ricordano con affetto e simpatia e, perché no, sempre con un pizzico di nostalgia. E a farli rivivere per una notte, nel pieno centro storico di Noci, ci ha pensato l’Ass. Comm. Facciamo centro, organizzando, la scorsa domenica 4 agosto, un “revival night” senza precedenti e che ha fatto ballare davvero tutti, grandi e piccini.
- In: Arte
NOCI (Bari) - Torna per l’ottava edizione il FARM Festival, l’evento che ogni agosto porta nel Sud Est barese il meglio delle discipline artistiche e culturali nazionali e internazionali.
- In: Arte
NOCI (Bari) – Si intitola “Riflessioni” la nuova serie pittorica del poliedrico autore nocese Carlo Vicenti, esposta al chiostro delle clarisse, a partire dallo scorso 28 luglio 2019. Un insieme di 12 opere totali (sei 80x80cm e sei 60x60cm), acrilici su tela, visionabili tutte le sere dalle ore 19 alle ore 21.
- In: Arte
ALBEROBELLO (Bari) – Si chiuderà questa sera, domenica 28 luglio, LiFe – Alberobello Light Festival. Nella città patrimonio dell’Unesco, 9 installazioni artistiche internazionali hanno trasportato i visitatori in un’atmosfera magica e surreale a partire dallo scorso 20 luglio. Tra queste, l’installazione “Fragments of Light” - prodotta dallo stesso Light Festival e ad opera di Luigi Console – vede la collaborazione del nocese Gianpiero D’Onghia.
Commenta tramite Facebook
Altri hanno letto anche:
Dalla prima pagina

Calcio a 5 femminile - Lunedì, 09 Dicembre 2019
La puroBIO spreca e perde 1-3 contro il Futsal Cagliari

Fede - Domenica, 08 Dicembre 2019
Don Francesco Ramunni festeggia un anno di sacerdozio assieme ai fedeli
Palazzo di citta' - Sabato, 07 Dicembre 2019
Festività natalizie: traffico chiuso nel centro storico
Educazione - Sabato, 07 Dicembre 2019
Banco Alimentare: il percorso dei viveri raccolti lo scorso 30 novembre

Il week-end sportivo - Sabato, 07 Dicembre 2019
Il weekend sportivo del 7-8 dicembre 2019: puroBIO in campo stasera. Derby Putignano-Noci di Pallamano

Educazione - Giovedì, 05 Dicembre 2019
Incontro al futuro: progetti, idee e proposte delle eccellenze nel campo dell’Agrifood
Giunta Comunale - Giovedì, 05 Dicembre 2019
Natale a Noci: l’Amministrazione risponde all’Associazione Facciamo Centro

Pallamano - Giovedì, 05 Dicembre 2019
Noci Pallamano: si conclude con una sconfitta il girone di andata - arriva Davide Vicenti (n°29)

Calcio a 5 maschile - Giovedì, 05 Dicembre 2019
L'Atletico Noci ferma la capolista Futsal Noci nel primo derby della stagione
Necrologi

Necrologi - Mercoledì, 24 Aprile 2019
Muore il 42enne Mirko Quarato: oggi i funerali in Chiesa Madre
Auguri
Cerca nel sito
FOTO24
https://www.noci24.it/cultura/arte?start=140#sigProId66c206babe
Chi è on-line?
Abbiamo 819 visitatori e nessun utente online
Dillo in nocese
https://www.noci24.it/cultura/arte?start=140#sigProIdea77c03689