Arte
- In: Arte
NOCI – I ballerini Gianni Goffredo e Adriana Recchia sono i nuovi volti della campagna pubblicitaria del famoso marchio d’abbigliamento SISLEY.
- In: Arte
Noci24.it sarà media partner ufficiale del festival ESSERI URBANI
NOCI - Al via la macchina organizzativa della seconda edizione del festival ESSERI URBANI, che dopo una lunga pausa dovuta alla pandemia, torna da giugno a settembre 2021 a Noci.
- In: Arte
NOCI – Per la sua seconda edizione, il Festival dell’arte e della cultura “Esseri Urbani”, vedrà come location Noci (in particolare il centro storico), da giugno da settembre.
- In: Arte
Intima e sobria cerimonia di donazione il 22 ottobre
NOCI - Carlo Vicenti ha voluto ancora una volta dimostrare la propria generosità nei riguardi della comunità nocese e la gratitudine verso il Comune di Noci, presso il quale ha operato per tanti anni nella Polizia Locale, e la Biblioteca comunale “Mons. A. Amatulli”, che molto ha contribuito e contribuisce alla sua formazione. L’ha fatto donando alcune sue produzioni pittoriche - il trittico intitolato Tricolore e cinquanta pezzi della serie Terra invisibile - che sono state collocate, per sua espressa volontà, presso la Biblioteca comunale.
- In: Arte
NOCI – Giunge al termine la quarta edizione di BarsentoArte 2020.
- In: Arte
NOCI – Al via la quarta edizione di BarsentoArte, che in un luogo senza tempo si fa contenitore d’arte.
- In: Arte
NOCI - Il progetto culturale raccoglie la sfida di un recupero e fruizione dei luoghi della memoria, della nostra storia, del tempo, delle radici, attraverso una rievocazione dei suoni, dei profumi, delle visioni dei mondi che tali spazi hanno abitato.
La sfida è quella di dare senso al luogo, inteso non più e non solo come mero spazio fisico, ma soprattutto come inedito spazio artistico, luogo di incontro e di accoglienza, senza confini, nel quale le arti si integrano tra loro.
- In: Arte
NOCI - Nelle date del prossimo 21, 22 e 23 agosto si riaccenderanno le luci dell’arte e della cultura nella storica e affascinante cornice di Barsento. Prenderà infatti il via la quarta edizione del progetto “BarsentoArte”, promosso dell’Associazione Luminares presieduta da Pietro Intini in collaborazione con l’Associazione “Puglia Trek&Food” e di cui siamo orgogliosamente partner anche noi di Noci24. Nell’intervista che segue, il direttore artistico Vito Maria Laforgia ci anticipa i succulenti dettagli degli eventi che animeranno i tre giorni della rassegna.
- In: Arte
NOCI - Il festival della lettura “Chiostri inchiostri e Claustri” non ha dato spazio solo ai libri, ma alla cultura intesa in senso più completo e particolareggiato. Oltre ai concerti è stato infatti possibile visitare quattro bellissime mostre: ve ne parliamo di seguito.
- In: Arte
NOCI (Bari) – E’ stato pubblicato lo scorso 8 giugno il romanzo d’esordio dell’artista e scrittore, Armando Genco.
- In: Arte
NOCI (Bari) - Il portale duecentesco dell'antica chiesa della Madonna della Scala splende di nuova luce. Dopo l’sos per il recupero indifferibile lanciato nel 2017 l’opera di recupero può definirsi oggi realizzata e conclusa. I capitelli a figure zoomorfe e la fine trama della corona mostrano ora le loro originarie fattezze: l’ingiuria del tempo e degli uomini è stata sconfitta e l’interesse espresso dai monaci benedettini è stato salvaguardato, per il bene del monastero, della chiesa e della comunità tutta.
- In: Arte
NOCI (Bari) – Se c’è una cosa che abbiamo imparato da questa pandemia è che la cultura in ogni sua forma (danza, arte, canto e lettura) può riempire le nostre giornate.
- In: Arte
NOCI (Bari) - Al risuonare dell’allarme pandemia, l’Associazione “Formediterre”, con sede centrale a Bari e operativa a Putignano, ha escogitato una strada alternativa da far percorrere alla propria arte recitativa ma soprattutto alla propria creatività. E' infatti poco ma sicuro che la creatività non può permettersi di fermarsi neanche a cospetto del Covid19. Lo scorso 30 marzo è nato così il canale web “Formevisive”, che funge da vero e proprio palcoscenico virtuale, allestito direttamente a casa dello spettatore. Un “castello” con diverse ampie stanze, al cui interno il navigante può muoversi liberamente inseguendo le sue preferenze. Tra gli attori che si muovono su questo palcoscenico on demand ci sono lo stesso Antonio Minelli di origine genovese e anche il nocese Vittorio Goffredo.
- In: Arte
NOCI (Bari) - Come abbiamo ribadito più volte, esistono due modi di trascorrere la quarantena: lagnarsi e sbuffare di continuo, crogiolandosi in un tempo morto che appare ancora più interminabile, oppure impiegare questo tempo in maniera utile e proficua, cercando di rendersi utili anche agli altri, donando anche dal punto di vista umano o culturale. E’ stata proprio quest’ultima la scelta di Giulia Basile, il cui volto e il cui attivo impegno in ambito sociale e culturale sono ben noti a tutti i nocesi.
Il profilo facebook della professoressa Basile è diventato in questi giorni una preziosa risorsa per grandi e piccini. Attraverso le dirette facebook, la nostra concittadina ci tiene compagnia, riempendo di musica, poesia, cultura e preziose pillole di storia i nostri pomeriggi e le nostre serate.
- In: Arte
PUTIGNANO (BARI) - È fra i più attesi e i più goliardici dei giovedì di Carnevale, gli appuntamenti della tradizione putignanese che segnano l’avvicendarsi della festa. È il “giovedì grasso”, in calendario domani 20 febbraio. Data in cui a Putignano si celebrano i cornuti, attraverso l’affascinante rituale per cancellare i segni del tradimento a cura dell’Accademia delle Corna.
- In: Arte
NOCI (Bari) - “Ogni amore vale”: questo lo slogan della tre giorni di eventi tenutasi a Noci dal 14 al 16 febbraio. Ad organizzare l’iniziativa 'AssComm Facciamo Centro di Noci in collaborazione con Annalisa Colucci, Ass. Cult. Pugliè, Donato D'Aprile, Libreria Mondadori Point di Noci e con il patrocinio del Comune di Noci. Non importa in quale forma e verso chi o cosa sia indirizzato: l’importante è che l’amore circoli nell’aria. Ripercorriamo assieme alcuni degli eventi che hanno ravvivato la città nel nome dell’amore. I luoghi cardine? Piazza Plebiscito e la suggestiva cornice del Chiostro delle Clarisse.
- In: Arte
NOCI (Bari) - C'è un po' di Noci nel 626° Carnevale di Putignano.
L'Associazione Studio Danza di Marialisa Daprile e Rossella Bianco è infatti nel gruppo mascherato dei "topini" che accompagnano il carro di Deni Bianco e dell'associazione CArteinregola, "Casca la terra", insieme ai ballerini della scuola "Dart" di Olimpia Pascale. (foto di Ass. Studio Danza e Deni Bianco)
- In: Arte
NOCI (Bari) - Nelle giornate del 14,15 e 16 febbraio, all'interno del Chiostro delle Clarisse, è stato possibile visitare la mostra fotografica "Ogni Amore Vale", curata dall'Associazione Culturale Pugliè, che ha completato e impreziosito l'omonima e ricca rassegna di eventi con cui Noci ha celebrato l'amore in ogni sua declinazione.
- In: Arte
PUTIGNANO (Bari) - Complice il clima mite che ha accompagnato il debutto dei giganti di cartapesta, domenica 9 febbraio sono stati oltre 11mila tra bambini, ragazzi e adulti gli spettatori che hanno preso parte alla prima giornata di festa del Carnevale di Putignano 2020.
- In: Arte
NOCI (Bari) - A 100 anni dalla nascita e a 53 dalla sua scomparsa, Mons. Amatulli, primo parroco della Chiesa SS. Nome di Gesù, resta una figura simbolo per Noci. Dotato di una fede salda e propositiva, di inventiva e di dialettica, amante dell’arte e della cultura, “Don Anastasio” (così tutti continuano ancora oggi a chiamarlo) è amato anche dai giovanissimi, da chi non ha vissuto la sua stessa epoca. Una personalità davvero carismatica, capace di lasciare un segno, il cui ricordo viene tramandato dai genitori ai figli, dai nonni ai nipoti e dai parroci ai fedeli di oggi.
Commenta tramite Facebook
Altri hanno letto anche: