Informazione pubblicitaria

 

 

Conducente ubriaco al volante, i carabinieri scoprono che poco prima aveva picchiato la moglie. Arrestato un 47enne

carabinieri 33Bitetto - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, un 47enne pluripregiudicato, accusato di resistenza e minaccia a pubblico ufficiale, lesioni personali aggravate, guida sotto l’influenza dell’alcool nonché rifiuto di sottoporsi all’accertamento per l’uso di stupefacenti.

Il tutto è cominciato qualche notte fa, poco dopo le due, quando è giunta una telefonata sull’utenza 112 della Centrale Operativa di Bari. Un cittadino ha riferito di aver visto delle donne chiedere aiuto mentre si trovavano all’interno di una autovettura, di colore rosso, condotta da un uomo o che percorreva la SP67 in direzione Bitritto - Bitetto. Ricevuta la nota di ricerca, i militari hanno prima pattugliato la SP67 e poi il centro abitato di Bitetto dove è stata intercettata un’utilitaria di colore rosso che procedeva con un’andatura zigzagante. Sottoposta a controllo i carabinieri hanno trovato il solo conducente, identificato nel 47enne, che era in evidente stato di ebbrezza alcolica, motivo per il quale è stato sottoposto agli accertamenti mediante etilometro.

Nella circostanza, in preda ai fumi dell’alcool l’uomo ha cominciato a minacciare gli operanti alzando il tono della voce. Portato subito alla calma e tranquillizzato si è sottoposto agli accertamenti di rito risultando positivo con un tasso alcolemico pari a 2,23 g/l. Nel corso del controllo è poi sopraggiunto un uomo, il cognato del soggetto fermato che, avvicinatosi ai militari, ha segnalato loro di aver appena trovato la moglie del 47enne, davanti la porta della loro abitazione, in evidente stato confusionale, con il volto tumefatto e il vestito sporco di sangue, motivo per il quale stava accompagnando la donna, peraltro in compagnia della figlia della coppia, una undicenne, presso il Pronto Soccorso.

Appresa la notizia e terminati gli accertamenti con l’etilometro i militari hanno effettuato una perquisizione all’interno dell’autovettura condotta da 47enne all’interno della quale rinvenivano, oltre a due grammi di marijuana, un fazzoletto imbevuto di sangue sotto al sedile lato passeggero e diverse tracce di sangue, ancora fresche, sul cruscotto, sul sedile e vicino al freno a mano. Era evidente, che l’autovettura condotta dal soggetto fosse stata poco prima teatro dell’aggressione patita dalla donna, davanti alla figlia, avendo così piena contezza che le richieste di aiuto segnalate al 112 erano proprio quelle della moglie del soggetto appena fermato.

A questo punto l’uomo, che nel frattempo era anche risultato positivo all’alcool test, facendo registrare un valore di alcool nel sangue ben oltre le soglie limite, è stato accompagnato in caserma mentre la patente di guida gli veniva ritirata e l’autovettura veniva sottoposta a sequestro. Contemporaneamente a tale attività un altro equipaggio dei carabinieri ha raggiunto il Pronto Soccorso dell’Ospedale San Paolo dove era stata accompagnata la vittima; apprendendo che la stessa avesse riportato, a seguito dell’aggressione, la frattura del setto nasale. Acquisito l’esito degli esami clinici i Carabinieri sono rientrati in caserma per contestare all’uomo anche la violenza contro la donna e, proprio in questo momento, lo stesso ha dato in escandescenza minacciando che avrebbe ucciso gli operanti se non lo avessero liberato subito, restituendogli la macchina e la marijuana.

Il 47enne è stato tratto in arresto con l’accusa di minaccia e resistenza a Pubblico Ufficiale oltre che di lesioni personali aggravate in danno della moglie convivente. L’uomo, inizialmente sottoposto agli arresti domiciliari su disposizione del PM di turno, a seguito del giudizio di convalida dell’arresto, a seguito di ordinanza del GIP è stato tradotto presso la casa circondariale di Trani ove resterà a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

Quella che doveva essere per una famiglia una normale serata trascorsa in un locale, sulla via del ritorno, a causa di qualche bicchiere di troppo, si è rivelata un incubo per la donna e per la piccola che, si è poi appreso, avesse chiesto aiuto telefonicamente ai parenti mentre il padre picchiava la madre. I carabinieri sono in prima linea contro la violenza sulle donne e, l’arresto del 47enne non è altro che uno dei tanti episodi contrastati dai militari. Il filo rosso delle vittime è quello di essere salvate dalla tempestività dell’intervento e dalle indagini condotte dai carabinieri, coordinati dal pool istituito presso la Procura della Repubblica di Bari.

Proprio ierri è stata celebrata la “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 1999.

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

Incendio al Pronto Soccorso dell’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti

11-07-2023

ACQUAVIVA DELLE FONTI – Panico tra il personale e i tra i pazienti dell’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti, dove...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...