Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitaria
rettangolo
rettangolo
rettangolo
rettangolo
 

Palo del Colle: scoperta una maxi serra indoor di canapa indica e sequestrate oltre 1000 piante

Due arresti dei Carabinieri 

carabinieri 42

PALO DEL COLLE - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno tratto in arresto nella flagranza di reato un 62enne ed un 51enne, di origini cinesi, ritenuti, fatta salva la valutazione nelle fasi successive con il contributo della difesa, responsabili dei reati di coltivazione e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti nonché furto aggravato di energia elettrica. 

I militari dell’Arma, nel corso di un mirato e specifico servizio finalizzato alla prevenzione e repressione del traffico illecito di stupefacenti, hanno perquisito un complesso abitativo rurale, sito a Palo del Colle, contrada Favaro, a ridosso della S.S. 96.

Già da qualche giorno era stato notato che in quell’area si era diffuso un forte odore acre e, insospettiti, i Carabinieri hanno effettuato dei servizi di osservazione accorgendosi che nel citato complesso rurale, apparentemente disabitato, di fatto poteva nascondersi ben altro. La svolta è avvenuta subito dopo essersi resi conto che all’interno vi erano due uomini nonostante i due cancelli fossero chiusi dall’esterno con dei grossi lucchetti.

Dopo aver circondato l’intera area veniva fatta irruzione sorprendendo e bloccando i due uomini che vivevano all’interno dell’area. Nella loro disponibilità sono stati rinvenuti 2.150 euro, un sacchetto contenente 100 grammi di marijuana, diversi taccuini riportanti nomi e cifre, prevalentemente in idioma cinese, numerose buste di grosse dimensioni per il sottovuoto ed infine una bilancia elettronica digitale e diverse fatture di materiale elettrico ed idraulico per una spesa superiore a 10.000 euro.

Il successivo controllo, esteso anche ad una seconda unità abitativa, ha fatto poi scoprire la presenza di una vera e propria serra indoor contenente ben oltre 1200 piante, suddivise in 6 stanze adibite alla coltivazione di canapa indica. L’immobile era stato allestito di tutto punto per la coltivazione ad alta intensità con 32 ventilatori, oltre 140 lampade riscaldanti e grossi aeratori industriali. Erano state create altresì tre vasche contenenti acqua mista a fertilizzante, utilizzata per l’irrigazione della piantagione. Il tutto era poi completato da termometri distribuiti in ogni locale per verificare il tasso di umidità e la temperatura delle singole stanze.

I carabinieri, oltre a sequestrare l’intera area rurale, hanno raccolto tutte le piante di canapa indica presenti, per un peso complessivo di 29 kg.  Si stima che questi si sarebbero potuti ricavare circa 400 kg di marijuana, per un valore complessivo, una volta immessa sul mercato al dettaglio, di 1.800.000 euro circa.

Il rinvenimento di un impianto così corposo ha fatto intuire ai carabinieri che i costi relativi all’energia elettrica consumata potessero essere decisamente superiori a quelli di una normale unità abitativa quindi, dopo aver fatto intervenire i tecnici dell’Enel, è stata accertata inoltre l’illecita predisposizione di un by-pass al contattore dell’energia elettrica posto ad oltre un metro sotto terra. Di fatto è stato accertato il prelievo fraudolento di energia dalla linea c.d. “montante” per un valore poi stimato di oltre 44.000 euro.

Per i due soggetti, che saranno chiamati a rispondere di coltivazione e detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti nonché furto aggravato di energia elettrica e le cui responsabilità dovranno essere accertate nel corso del successivo giudizio, si sono aperte le porte delle carceri di Bari e di Trani, ove permarranno a disposizione della Procura della Repubblica di Bari che ha chiesto la convalida dell’arresto. Il procedimento è nella fase delle indagini preliminari e l’arresto attende l’eventuale convalida del GIP presso il Tribunale di Bari, dopo l’interrogatorio ed il confronto con la difesa.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Presunti crediti tributari fittizi relativi al bonus facciate. Sequestri per circa 20 milioni di euro

30-05-2023

BARI - I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Bari stanno dando esecuzione a un decreto di sequestro preventivo...

Valenzano - Tentato furto aggravato. Due arresti

09-05-2023

VALENZANO - I Carabinieri di Triggiano hanno arrestato in flagranza di reato per tentato furto aggravato in concorso due cittadini extracomunitari...

Incidente sul Canale di Pirro, un morto

03-05-2023

FASANO - Un 24enne di Altamura è morto questa mattina sulla SP1 nel Canale di Pirro alla guida di un...

Bari e Melfi (PZ): eseguiti sei provvedimenti definitivi di carcerazione

08-04-2023

BARI e MELFI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito sei provvedimenti definitivi di carcerazione emessi dalla Procura...

Locorotondo: notevole quantitativo di marijuana rinvenuto e sequestrato dai Carabinieri. Arrestato un 34enne

05-04-2023

LOCOROTONDO - I Carabinieri del Comando Stazione di Locorotondo, all’esito di diversi servizi antidroga, hanno tratto in arresto un 34enne del...

Bari – Spaccata in centro: caso risolto in poche ore. 2 fermi dei Carabinieri

04-04-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno sottoposto a fermo di indiziato di delitto, con successiva traduzione in...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...