Informazione pubblicitaria WoomItalia
Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitariaWoom Italia

 

 

Nasce anche a Noci "Condivisione Italia", il faro delle buone pratiche per territorio

10 15condivisioneitaliaNOCI (Bari) - Continua a crescere e a diffondersi sul territorio nazionale, sbarcando anche a Noci, Condivisione Italia, la nuova community creata per favorire lo scambio di idee, contenuti, informazioni e buone pratiche. L'opportunità culturale, ideata dall'editore di Locorotondo Paolo Giacovelli ha cominiciato a muovere i suoi passi nel 2018 a Roma e, dopo avere acceso fari in altre città come Torino, Molfetta, Martina Franca, Modugno, Firenze, Caprarica, Polignano a Mare, Amatrice, Conversano e Toritto, ha trovato terreno fertile per provare ad aprirsi anche nella città dei tre campanili.

La scorsa domenica 13 ottobre, nella splendida cornice del Chiostro delle Clarisse, l'inaugurazione della community nocese è avvenuta alla presenza dei rappresentanti di “fari” delle altre città, che hanno avuto il piacere di raccontare la propria esperienza e portare la propria testimonianza: giovanissimi che hanno dimostrato come possa diventare estremamente semplice passare dll'idea di voler raccogliere dalla strada mozziconi di sigaretta all'azione vera e propria. O come possa diventare semplice allo stesso modo l'idea di recuperare, ad esempio, un muretto a secco in decadenza, dedicando semplicemente qualche ora del proprio tempo in settimana.

Ad accogliere i tanti testimoni delle altre città, il nocese Stefano Casulli. E' a lui che Condivisione Italia deve l'apertura del nuovo faro. Dove con il simbolo “faro” - spiega Casulli – si vuole intendere il servizio offerto alla comunità. “E' finito il tempo delle parole” continua, “oggi serve passare all'atto pratico. Condivisione Italia si basa su tre pilastri fondamentali: 1 - Prendersi cura del proprio Paese tramite iniziative, incontri atti a creare una community capace di impegnarsi in prima persona sul territorio di riferimento; 2 - Investire sul proprio territorio incentivando l’attività solidaristica e imprenditoriale; 3 - Avviare un nuova narrazione, un modo nuovo per permettere la diffusione immediata della buona pratica attuata. Condividere per fare, per crescere, per essere un modello facilmente esportabile, per migliorare altre realtà sparse per l’Italia aggregando nuove braccia”. I ragazzi di Condivisione Italia, infatti, credono nelle opportunità che la tecnologia digitale e i nuovi canali social offrono in termini di diffusione e fruizione delle informazioni. Ed hanno conseguentemente dato vita ad una community ampia e coinvolgente.

“Ogni mente, ogni braccia che si prende cura del proprio territorio diventa un faro – ha raccontato sempre Giacovelli – una luce che indica la rotta per altre navi che vorrebbero attraccare in un porto sicuro. Ogni faro serve di conseguenza a proiettare difronte a sé le buone pratiche e le proprie attitudini per migliore le esigenze di altri “porti”. La condivisone ha l’obbiettivo di diffondere a macchia d’olio le pratiche di sviluppo le idee e la solidarietà in tutta la rete”.

Le sedi del progetto si rispecchiano nei luoghi di cultura o nei luoghi pubblici. Qualsiasi luogo fisico, materiale ed immateriale che possa considerarsi una location capace di contenere una nuova narrazione del territorio. Librerie, sedi delle associazioni libere, biblioteche, musei e tutte quelle piazze aperte che accolgono pensieri diversi senza escluderne nessuno. Per poter aderire al progetto è possibile scrivere all'indirizzo email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o seguire le pagine social Condivisione italia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Bari - Controlli sulla circolazione delle armi nel barese: un arresto e 3 pistole sequestrate

15-11-2023

BARI - Continuano i controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Bari in materia di detenzione abusiva di armi da sparo...

Bari: assenteismo, dieci denunciati e tre misure cautelari eseguite dai Carabinieri

14-11-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura cautelare interdittiva del divieto di...

Furti in abitazione scoperti dai Carabinieri: tre arresti fra Monopoli ed Acquaviva delle Fonti

10-11-2023

MONOPOLI - I Carabinieri della Stazione di Monopoli hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misura cautelare, emessa dal Giudice...

Pratica dell’uccellagione con trappole per cardellini

09-11-2023

Torre a mare: Carabinieri forestali liberano i volatili catturati BARI – Nei giorni scorsi, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di...

GdF Bari: in esecuzione un’ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di 11 soggetti per…

07-11-2023

BARI - Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Bari - con il supporto di personale del Servizio...

Molfetta - Campagna olearia 2023/2024, cinque persone denunciate per furto di olive

01-11-2023

Molfetta - La Compagnia Carabinieri di Molfetta sta attuando mirati servizi straordinari di controllo del territorio, programmati dal Comando Provinciale di...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Se sarà femmina chiamiamola Crimea!

26-11-2023

LETTERE AL GIORNALE - Ci sono luoghi della terra che per la loro storia, la molteplicità degli accadimenti di cui...

L'occupazione persa, una famiglia a carico e il dover ricominciare da zero dopo la pandemia:…

26-11-2023

LETTERA AL GIORNALE - Antonio (questo il nome di fantasia che gli daremo) ha voluto raccontarci la sua complessa e...

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...