Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitaria
rettangolo
rettangolo
rettangolo
rettangolo
 

Nisi a quanti rientrano dall’estero o da altre regioni: “Avvisate il medico di famiglia ed osservate l’isolamento volontario!”

03 13rientrialsudNOCI (Bari) - Questa mattina, sul profilo del primo cittadino Domenico Nisi è apparso un messaggio rivolto a quanti, per cause di forza maggiore, stanno rientrando dalle Regioni del Nord o dall’estero. L’invito è quello ad avvisare il medico di famiglia del proprio rientro e all’osservanza dei quindi giorni di isolamento volontario. Tastano il polso della situazione anche il sindaco di Bari, Antonio Decaro e il primo cittadino di Brindisi, Riccardo Rossi. 

“In queste ore tantissime persone si stanno muovendo da altre Regioni italiane e dall’ estero per rientrare nelle proprie comunità.
E’ una cosa pericolosa per loro stessi ed insensata sotto il profilo della prevenzione del contagio.
D’intesa con i medici di base e in applicazione delle norme vigenti sono a chiedere a tutti coloro che rientrano a Noci provenienti da qualsiasi destinazione di segnalare il loro rientro ai medici di base e di osservare rigidamente un periodo di 15 giorni di isolamento volontario.
Ciò consente a noi, ma soprattutto ai medici, di avere un quadro dettagliato della situazione.
E’ importante osservare questa raccomandazione ed in questo senso mi rivolgo, ancora, ai genitori dei ragazzi che per motivi di studio o lavoro vivono fuori regione e stanno rientrando a Noci: DEVONO STARE A CASA.
I comportamenti irresponsabili rischiano di vanificare tutto il lavoro di prevenzione che faticosamente si sta facendo.
Grazie a voi tutti per la collaborazione” - questo il messaggio pubblicato in mattinata dal primo cittadino di Noci, Domenico Nisi.

Una prima stima relativa al numero dei rientri l’ha effettuata assieme alla Polizia Municipale e ferroviaria il sindaco di Bari, Antonio Decaro, che sul suo profilo scrive: “Stamattina ho verificato con la Polizia Ferroviaria quante persone sono arrivate a Bari in treno dal nord in queste ore.
Sono in tutto 5 i passeggeri scesi in stazione, arrivati con i treni Intercity notte 755 in partenza da Milano e 757 da Torino”. 

Ecco invece cosa dichiara il sindaco di Brindisi, Riccardo Rossi:"A BRINDISI SONO ARRIVATE 15 PERSONE IN TRENO.
SONO STATE IDENTIFICATE E SONO IN QUARANTENA
"Dalla questura, che controlla porto e stazione e fino ieri anche l’aeroporto, mi hanno informato che alla stazione di Brindisi sono arrivate nelle scorse ore quindici persone. Sono state tutte identificate e sono tutte in isolamento volontario.
Non possiamo parlare di esodo, ma di poche persone tutte controllate ed ora in quarantena. La situazione è quindi sotto controllo grazie al personale di polizia che ha lavorato senza sosta.
Rinnovo il mio invito a restare a casa a tutti. Non c’è altro modo per prevenire il contagio da Covid-19. Bisogna essere responsabili per il bene di tutti".

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Valenzano - Tentato furto aggravato. Due arresti

09-05-2023

VALENZANO - I Carabinieri di Triggiano hanno arrestato in flagranza di reato per tentato furto aggravato in concorso due cittadini extracomunitari...

Incidente sul Canale di Pirro, un morto

03-05-2023

FASANO - Un 24enne di Altamura è morto questa mattina sulla SP1 nel Canale di Pirro alla guida di un...

Bari e Melfi (PZ): eseguiti sei provvedimenti definitivi di carcerazione

08-04-2023

BARI e MELFI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito sei provvedimenti definitivi di carcerazione emessi dalla Procura...

Locorotondo: notevole quantitativo di marijuana rinvenuto e sequestrato dai Carabinieri. Arrestato un 34enne

05-04-2023

LOCOROTONDO - I Carabinieri del Comando Stazione di Locorotondo, all’esito di diversi servizi antidroga, hanno tratto in arresto un 34enne del...

Bari – Spaccata in centro: caso risolto in poche ore. 2 fermi dei Carabinieri

04-04-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno sottoposto a fermo di indiziato di delitto, con successiva traduzione in...

Adelfia: sequestro di droga e di un’arma clandestina

30-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri di Triggiano hanno arrestato in flagranza di reato per detenzione illegale di stupefacenti e di un’arma clandestina...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...