NOCI (Bari) - È stato pubblicato l'elenco delle attività commerciali che accetteranno i "Buoni spesa" di cui all'Ordinanza del Capo Dipartimento di Protezione Civile n. 658 del 29/03/2020 nell'ambito delle misure urgenti di solidarietà alimentare per fronteggiare l'emergenza Coronavirus.
L'elenco sarà continuamente aggiornato e disponibile qui http://tiny.cc/n2yomz, in quanto le attività interessate possono ancora
fornire la propria adesione compilando il Modulo allegato all’Avviso
http://tiny.cc/vfzomz, da inviare, in carta semplice, all’indirizzo
E-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
S’invitano, pertanto, tutti gli esercenti di attività commerciali
(supermercati, discount, negozi di vicinato di prodotti alimentari quali
macellerie, pescherie, fruttivendoli, negozi che vendono articoli igienico-sanitari, prodotti per l’igiene personale, prodotti alimentari per la prima infanzia, farmacie e parafarmacie, ecc.), operanti nel Comune di Noci, a manifestare il proprio interesse ad essere inseriti nell’elenco comunale degli esercizi commerciali disponibili ad accettare i buoni spesa emessi dall’Ufficio Servizi Sociali del Comune di Noci per l’acquisto di generi alimentari e di prodotti di prima necessità da parte di nuclei familiari esposti agli effetti economici derivanti dall’emergenza epidemiologica da virus COVID-19.
Si fa presente che i buoni spesa saranno spendibili esclusivamente
per le seguenti categorie merceologiche:
▪prodotti alimentari, con esclusione delle bevande alcoliche (ad esempio pane, pasta, carne, pesce, frutta, verdura, riso, legumi, farina, prodotti in scatola a lunga scadenza, latte a lunga conservazione, conserve di pomodoro, olio di oliva, ecc.);
▪prodotti per l’igiene personale e per la pulizia della casa (ad esempio, bagnoschiuma, saponi, deodoranti, shampoo, dentifrici, spazzolini, assorbenti, detersivi, spugne, disinfettanti, ecc.);
▪prodotti igienici ed alimenti per bambini e neonati (ad esempio, sostituti latte materno, pannolini, omogenizzati, ecc.);
▪ prodotti farceutici e parafarmaceutici.
Il buono spesa è concretamente rappresentato da un “buono cartaceo”,
valido come titolo di identificazione e legittimazione, affinché i beneficiari possano accedere a qualsiasi punto vendita, scelto tra quelli iscritti nell’apposito elenco comunale degli esercizi commerciali.
Il Comune procederà all’istruttoria delle istanze pervenute ed agli
adempimenti necessari con i rappresentanti legali degli esercizi di vendita. Sarà cura dell’Ente pubblicizzare l’elenco degli esercizi commerciali aderenti presso i quali è possibile acquistare.
Con Ordinanza Sindacale N. 35 dell’08/04/2020 è stato altresì approvato l’elenco dei beneficiari dei buoni spesa di cui all’Ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile n. 658 del 29.03.2020, emanata al fine di fronteggiare i bisogni alimentari dei nuclei familiari privi della possibilità di approvvigionarsi di generi di prima necessità, a causa dell'emergenza derivante dall’epidemia COVID-19.
Sono 230 le istanze pervenute e sottoposte al vaglio del Servizio
Sociale, appositamente attivatosi d’urgenza per fare fronte alla nuova procedura amministrativa. Di queste, sono 204 le istanze risultate
ammissibili, in quanto corrispondenti ai criteri prefissati dalla normativa nazionale, nonché dal disciplinare comunale.
La distribuzione dei buoni spesa è già in corso - a domicilio - ed è
disponibile sul sito istituzionale del Comune di Noci un primo elenco delle attività commerciali presso le quali è possibile spederli qui:
http://tiny.cc/n2yomz