Informazione pubblicitaria

 

 

Il Covid-19 non ferma le lauree da casa e online: la testimonianza di due nocesi

04 19 lauree covidNOCI (Bari) – Diverse sono le cerimonie e le occasioni speciali annullate per l’emergenza sanitaria causata da Covid-19. Le proclamazioni di laurea, però, si sono svolte comunque: in tutta Italia, numerosi sono stati i laureandi a concludere il proprio percorso di formazione accademica in maniera telematica. Tra questi non mancano i nocesi: abbiamo ascoltato le testimonianze dei neodottori Stefania Valenza e Giulio Piepoli.

Tra Microsoft Teams, Zoom, Google Meet e altri sistemi di videoconferenza si sono svolte le proclamazioni di laurea di numerosi studenti su tutto il territorio Italiano. C’è chi ha vissuto la propria laurea circondato dall’affetto dei propri parenti e chi, purtroppo, non è potuto rientrare presso la propria residenza. Alcuni hanno vissuto una modesta festa nella propria casa, altri hanno posposto le celebrazioni a quando la situazione di emergenza sarà finita.

04 19 giulio piepoliGiulio Piepoli si è laureato lo scorso 1 aprile in Informatica e Tecnologie per la produzione del Software presso l’Università degli Studi di Bari, con un progetto di tesi intitolato “Sistema Software per il monitoraggio dei dispositivi Android finalizzato all’identificazione di fenomeni di cyberbullismo nei social network”. La seduta di laurea del giovane nocese si è svolta su Microsoft Teams, in collegamento con i quattro docenti che hanno composto la commissione di laurea. E’ stato, inoltre, concesso a ogni candidato di poter far assistere alla videochiamata un numero ristretto di persone, per evitare di sovraccaricare il sistema e la connessione; tutti coloro che volevano assistere, però, hanno potuto farlo tramite la diretta instagram della sorella di Giulio. “E’ stato un momento molto intenso” – ha dichiarato a Noci24 – “ho provato molta più ansia di quanto mi aspettassi e una gioia immensa. La mia famiglia (che ringrazio infinitamente) ha cercato di emulare al meglio una seduta di laurea: terminata la videochiamata, mi hanno sorpreso con spumante, torta e coriandoli. Conseguire la laurea in questo modo ha, però, molti lati negativi: mi è mancato il momento della proclamazione e l’abbraccio finale con amici e parenti”.

04 19 stefania valenzaStefania Valenza si è laureata il 16 marzo in Ingegneria Energetica presso il Politecnico di Torino. Dopo aver superato l’ultimo esame tenuto su Skype, Stefania ha discusso privatamente nell’ufficio del docente la propria tesi di laurea, dal titolo “Dimensionamento di un impianto ibrido fotovoltaico ed eolico per utente tipico” e avente come utente una masseria nocese, mentre la proclamazione è avvenuta tramite una mail. A differenza di Giulio, la studentessa fuorisede ha vissuto la seduta lontana da casa, non potendo rientrare per le restrizioni governative. “Ho fatto una videochiamata con i miei genitori, che mi hanno spedito un mazzo di fiori, e la mia coinquilina ha realizzato una corona con mezzi di fortuna (della carta e una gruccia)” – ha raccontato la nocese – “però ho sentito molto la vicinanza dei miei amici, che a loro modo sono riusciti a festeggiare con me. E’ stato un giorno un po’ triste per me: non ho avuto neanche modo di realizzare di essermi laureata perché il giorno dopo sono cominciate le lezioni della Magistrale. E’ stato un po’ brutto sentirmi sola e lontana dai miei affetti però allo stesso tempo è stata un’esperienza particolare e nuova; mi consola di non essere stata la sola a vivere la laurea in questo modo, con la promessa di fare una festa vera e propria quando tutto sarà tornato alla normalità”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

Incendio al Pronto Soccorso dell’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti

11-07-2023

ACQUAVIVA DELLE FONTI – Panico tra il personale e i tra i pazienti dell’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti, dove...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...