Informazione pubblicitaria

 

 

Nasce “Formevisive”, il canale on-demand che funge da palcoscenico virtuale

04 20 FormevisiveNOCI (Bari) - Al risuonare dell’allarme pandemia, l’Associazione “Formediterre”, con sede centrale a Bari e operativa a Putignano, ha escogitato una strada alternativa da far percorrere alla propria arte recitativa ma soprattutto alla propria creatività. E' infatti poco ma sicuro che la creatività non può permettersi di fermarsi neanche a cospetto del Covid19. Lo scorso 30 marzo è nato così il canale web “Formevisive”, che funge da vero e proprio palcoscenico virtuale, allestito direttamente a casa dello spettatore. Un “castello” con diverse ampie stanze, al cui interno il navigante può muoversi liberamente inseguendo le sue preferenze. Tra gli attori che si muovono su questo palcoscenico on demand ci sono lo stesso Antonio Minelli di origine genovese e anche il nocese Vittorio Goffredo.

04 20 Formevisiive Come dichiara Antonio Minelli, direttore artistico del progetto, è pur vero che l’assenza di pubblico in carne ed ossa (con cui interagire magari anche durante le proprie performances) è ciò di cui maggiormente un attore risente, ma l’arte e la creatività non possono essere “congelate”. E in termini di dati, il pubblico virtuale ha confermato una cospicua presenza e un interesse quanto mai attivo. In poco meno di 3 settimane, infatti, si è registrata una frequenza di oltre 1000 spettatori unici e 2000 visualizzazioni di contenuti. Vediamo più dettagliatamente com’è strutturato il sito. Cinque le grandi stanze virtuali di cui esso di compone: Survival Art; Disturbing Movie; Palcoscenici e Musica; Voci notturne e Kids. In “Survival Art” si trovano narrazioni di tematiche e suggestioni attuali, nata dalla voglia di rimarcare l’originalità e l’unicità dell’attore creatore. La sezione “Disturbing Movie” abbraccia invece tutte quelle pellicole praticamente introvabili, perché appartenenti ad un genere “socialmente distubante” o che hanno avuto problemi di distribuzione e non sono quindi mai state presentate al grande pubblico. Nella stessa sezione sono inoltre presenti anche elaborati cinematografici reperibili in rete, ma pur sempre al di fuori dei circuiti comuni. La sezione “Palcoscenici e Musica” contiene invece materiale teatrale e musicale di repertorio, tratto dall’archivio digitale ed analogico di Formediterre e della Compagnia delle Vigne: trailer, spezzoni o lavori integrali di spettacoli realizzati dalla compagnia. Sono anche presenti momenti delle performances e spettacoli realizzati all’interno del circuito Admoveo degli ultimi due anni. Dedicata ai “nottambuli” la sezione “Voci notturne” che contiene poesie, stralci di racconti e una serie di pensieri in libertà che costituiscono un vero e proprio sciame di lucciole che illuminano il sentiero verso i sogni. E per finire, non si potevano certo tralasciare bambini e ragazzi, coloro che maggiormente risentono della noia e della monotonia legate alla quarantena. E’ interamente dedicata a loro a sezione “Kids”, fruibile anche come un vero e proprio sito web a se stante in cui sono presenti filastrocche, racconti e suggestioni visive in omaggio a Gianni Rodari, di cui quest’anno ricorre il centenario della nascita. 

Precisa Antonio Minelli: “La maggior parte del materiale presente sul sito, che per altro viene aggiornato circa ogni 3 giorni, non è stato caricato dagli archivi, ma prodotto in queste settimane di lockdown, proprio a dimostrazione del fatto che la creatività è cibo per l’anima e la sua produzione non può fermarsi!”. Un grazie va quindi agli attori Alessandro Accettura, Francesca Caramia, Alessia Carrieri, Marita De Luca, Nicola Eboli, Antoniella Fanelli, Silvia Mastrangelo e Vittorio Goffredo per l'impegno profuso nel mettere gratuitamente la loro arte al servizio dello spettatore, movimentando questi giorni di quarantena tutti un pò uguali. Ecco qui di seguito il link alla piattaforma: https://www.formediterre.it/formevisive/

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Palo del Colle: scoperta una maxi serra indoor di canapa indica e sequestrate oltre 1000…

25-03-2023

Due arresti dei Carabinieri  PALO DEL COLLE - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno tratto in arresto nella flagranza di...

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...

Liuzzi "La Gazzetta, una lunga pausa salutare"

24-02-2022

NOCI - Una lunga pausa salutare. E non solo per il giornale e per i giornalisti ma anche, paradossalmente, per i...