Informazione pubblicitaria WoomItalia
Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitariaWoom Italia

 

 

Una piazzetta per Don Vito Palattella nel giorno del 119° anniversario dalla sua nascita

07 11 intitolazione piazzetta PalattellaNOCI – Lo scorso 10 luglio, alle ore 18:00 si è svolta la cerimonia ufficiale di inaugurazione della piazzetta ubicata in via Cesare Battisti (Angolo via Ariosto) che è stata intitolata a Don Vito Palattella, storico cofondatore del Gruppo Folk “La Murgia”. Gruppo che, dal 2014 porta anch’esso il suo nome e che tanto in alto ha fatto sventolare lo stendardo delle nostre tradizioni popolari. Proprio il 10 luglio, Don Vito Palattella, nato nel 1903, avrebbe compiuto 119 anni. Anzi: ha compiuto, poiché il suo ricordo è più che mai vivo tra i nocesi.

07 11 Piazzetta intitolazione PalattellaAll’evento hanno preso parte il Sindaco Domenico Nisi per i saluti istituzionali; Vincenzo e Vito Palattella, i nipoti di Don Vito; Onofrio Ritella, l’attuale presidente del Gruppo Folk “La Murgia-Don Vito Palattella” e i membri dello stesso; Benito Ripoli, presidente della F.I.T.P (Federazione Italiana Tradizioni Popolari), e Don Vito Gentile, Parroco della Chiesa di San Domenico. Un riconoscimento dovuto per un uomo che tanto ha dato ha dato al suo paese in termini di cultura. Poeta e musicista dialettale, Palattella, (a tutti ormai noto semplicemente come Don Vito) è ricordato con simpatia e ammirazione da tutti. Persona estremamente paziente e dall’animo buono: non lo si vedeva mai arrabbiato. Immenso il patrimonio che tra poesie e composizioni, egli ci ha lasciato, e che per volontà degli eredi, è stato consegnato al Gruppo Folk che oggi porta il suo nome. Come ha ricordato l’attuale presidente Onofrio Ritella, la missione del gruppo è attualmente quella di trasferire alle nuove generazioni l’amore e la passione per le nostre tradizioni, affinchè non vadano perse. Un impegno immenso e portato avanti con ogni fibra di cuore, così come Don Vito avrebbe voluto. Un impegno che ha insignito Noci dei titoli di Capitale del Folklore pugliese 2021 e, soprattutto, di “Città del Folklore”. E come dimenticare la data dello scorso 14 maggio? Una data storica, durante la quale Noci ha ospitato nell’Aula Consiliare del Comune i presidenti di tutte le Organizzazioni Mondiali del Folklore. Ben 21 le delegazioni presenti, per uno scambio culturale del massimo valore. Da parte del presidente Ritella, l’accorata richiesta al primo cittadino e alla sua Amministrazione di supportare sempre il gruppo, perché: “Quando usciamo da Noci, portiamo alto il nome del nostro paese”. E il primo cittadino ha assicurato di tener fede alla promessa. Dopo la benedizione della Piazzetta da Parte di Don Vito Gentile, parroco della Chiesa di San Domenico, che ha condiviso con i presenti alcuni momenti di riflessione e preghiera, è stata data lettura di un commovente ricordo di Don Vito Palattella che Don Carmine Chiarelli, rettore del Santuario della Croce, ha voluto far pervenire non potendo essere presente.

Don Carmine e Don Vito abitavano nello stesso stabile. Il sacerdote, rammaricato per la mancanza di un Inno alla Vergine dalla Croce, dacchè tutti i paesi limitrofi ne avevano uno per la propria Patrona, supplicò Don Vito: “Se voi poteste darmi una mano, certo non subito ma con tutta la calma del caso, mi rendereste davvero felice!”.

07 11 Piazzetta Palattella 1Palattella, con gli occhi lucidi di commozione, gli rispose: “Voglio bene alla Madonna. Ci penso io!” – per poi scomparire su per le scale.
Neppure mezz’ora dopo, Don Vito bussò alla porta del sacerdote annunciandogli di aver già scritto l’inno, e munito di audiocassetta dove aveva inciso la base musicale, gliela fece ascoltare cantandola. Ed ecco la storia del meraviglioso Inno che tutti conosciamo, e che non solo a maggio (il mese dedicato alla Vergine) tutti i nocesi intonano con passione. L’evento si è concluso con un buffet di bevande fresche e di gustosi stuzzichini salati, ma la parte più appetitosa è stata senza ombra di dubbio la musica del Gruppo Folk “La Murgia- Don Vito Palattella”.
Tantissimi Auguri, Don Vito: Noci ti è ti sarà sempre grata, e la cittadinanza, con questo sentito omaggio, spera di averti regalato un buon compleanno.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Bari - Controlli sulla circolazione delle armi nel barese: un arresto e 3 pistole sequestrate

15-11-2023

BARI - Continuano i controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Bari in materia di detenzione abusiva di armi da sparo...

Bari: assenteismo, dieci denunciati e tre misure cautelari eseguite dai Carabinieri

14-11-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura cautelare interdittiva del divieto di...

Furti in abitazione scoperti dai Carabinieri: tre arresti fra Monopoli ed Acquaviva delle Fonti

10-11-2023

MONOPOLI - I Carabinieri della Stazione di Monopoli hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misura cautelare, emessa dal Giudice...

Pratica dell’uccellagione con trappole per cardellini

09-11-2023

Torre a mare: Carabinieri forestali liberano i volatili catturati BARI – Nei giorni scorsi, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di...

GdF Bari: in esecuzione un’ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di 11 soggetti per…

07-11-2023

BARI - Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Bari - con il supporto di personale del Servizio...

Molfetta - Campagna olearia 2023/2024, cinque persone denunciate per furto di olive

01-11-2023

Molfetta - La Compagnia Carabinieri di Molfetta sta attuando mirati servizi straordinari di controllo del territorio, programmati dal Comando Provinciale di...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Se sarà femmina chiamiamola Crimea!

26-11-2023

LETTERE AL GIORNALE - Ci sono luoghi della terra che per la loro storia, la molteplicità degli accadimenti di cui...

L'occupazione persa, una famiglia a carico e il dover ricominciare da zero dopo la pandemia:…

26-11-2023

LETTERA AL GIORNALE - Antonio (questo il nome di fantasia che gli daremo) ha voluto raccontarci la sua complessa e...

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...