Informazione pubblicitaria

 

 

MAI, l'ultimo cortometraggio prodotto da Isabella Roberto

07 02isabellarobertoNOCI (Bari) - Si intitola "Mai" ed è l'ultimo cortometraggio prodotto dalla nocese Isabella Roberto. La short story è stata presentata all'ultima edzione del "Festival Internazionale del Cinema" di Frontiera a Marzamemi, località sicula posta tra Modica e Siracusa. E di Modica è anche il direttore Giulio Poidomani. L'anteprima è stata accolta con molto entusiasmo dal pubblico siciliano che non si è risparmiato in elogi ed applausi.

Un’anteprima memorabile per il duo, perchè parlando di omosessualità, è stato girato e presentato nello stesso periodo in cui l’Irlanda ha detto di sí ad un referendum in favore dei matromoni gay, la Corte Suprema degli Stati Uniti ha stabilito che il matrimonio tra omosessuali è un diritto ed in Italia, proprio il 21 luglio 2015, la Corte Europea per i Diritti Umani ha condannato la nostra nazione e altri Stati per violazione dei diritti umani contro gli omosessuali, obbligandoli a legalizzare i matrimoni tra coppie dello stesso sesso.

07 02claudiaedannaLa storia di Mai trae ispirazione da “L’Avventura” di Michelangelo Antonioni. La protagonista è Claudia, una donna omosessuale alla ricerca di sè. Claudia ha affrontato un percorso difficile che è partito con l’accettare se stessa come omosessuale per poi farsi accettare dalla società, una società che spesso non aiuta e rende complicata l’accettazione di sè; un’accettazione poi, ancora negata dalla perdita del suo unico amore, Anna. Non corrispondendo i suoi sentimenti, Anna abbandona Claudia in una città sconosciuta dove incontra Sandro, che la conduce in un viaggio interiore alla scoperta di se stessa.

Mai è stato girato lo scorso novembre e ha come cornice le bellissime città Siciliane di Modica e Siracusa che hanno patrocinato il progetto. Girato interamente in bianco e nero, é un viaggio verso l'accettazione (o la negazione) del sé ed é infatti dedicato a tutte le donne che si amano. Nel cast Alessandro Gangi, noto al pubblico per il ruolo di Ruggero Spina in Squadra Antimafia-Palermo oggi; Flavia Ripa, impegnata anche a teatro con il suo pluripremiato "Santi, Balordi e Poveri Cristi" e Ilaria Ambrogi, attrice internazionale e allieva di Susan Batson. Il team di Mai è composto interamente da giovani. La fotografia é di Francesco Di Pierro, mentre Valentina Savino, pugliese con esperienze internazionali, ne cura la scenografia. Al montaggio Francesco Galli. Nel cast tecnico anche parecchi modicani, a cominciare da Davide Iacono, leader dei Veive Cura che firmano le musiche del corto, Alberto Migliore che si é occupato della presa diretta, e Margherita Vindigni, make up artist. Il film è stato totalmente finanziato dalla Purple Road Pictures e ha ricevuto contributi da alcune aziende.

Attualemente Isabella Roberto è impegnata anche nella promozione di un altro cortometraggio italoamericano intitolato “WITHOUT”.

Link per visionare il trailer di MAI : https://vimeo.com/127071103

Link alla pagina facebook di MAI : https://www.facebook.com/pages/Mai-Il-Film/

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Legione Carabinieri “Puglia”: il Generale Spagnol lascia il comando al Generale Del Monaco

27-09-2023

BARI - Nella Caserma "Chiaffredo Bergia" si è tenuta ieri, alla presenza del Comandante Interregionale Carabinieri "Ogaden", Generale di Corpo...

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...