Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitaria
rettangolo
rettangolo
rettangolo
rettangolo
 

Nel nome di Tiziano Laera: Reconnect vince Taglia Corto 2019

08 13reconnecttagliacortoNOCI (Bari) – Dodici troupe iscritte, dodici corti in gara, una grande passione in comune per il cinema. La scorsa domenica 11 agosto, dopo una di serie edizioni “bucoliche” registrate presso masseria La Mandra, il concorso di cortometraggi più famoso del sud est barese, ideato dall’associazione NociCinema e quest’anno organizzato con il supporto delle associazioni Daido, Pugliè, e Loco52, è tornato in città. Taglia Corto 2019 si è svolto nell’anfiteatro ex piscina comunale quest’anno, dando vita ad un’ottava edizione senza precedenti, nel ricordo di Tiziano Laera, giovane nocese scomparso prematuramente e a cui da quest’anno in poi sarà sempre dedicato il primo premio.

Taglia Corto è una vera e propria competizione a squadre ed ha come obiettivo la realizzazione di un cortometraggio/video nel tempo massimo di 90 ore. Quattro le linee guida dettate dall’organizzazione in fase di avvio della gara: i filmmaker avrebbero dovuto inserire obbligatoriamente all’interno del corto Noci, Edy Food Bar (sponsor della manifestazione), elementi che rimandassero al tema delle fake news e un attore della compagnia monopolitana "The rainbow theater", sorteggiato ad inizio gara.

Gli elaborati, che qui elenchiamo, presentati al pubblico e alla supervisione della giuria, sono stati tutti unici ed irripetibili: Le percorelle smarrite dell’ass. culturale Puglia bella – Reconnect di Film Studios – Il figlio della mamma di Ventidue tv – Panzereight express de I Fretelli de Lumier – Succo di Zucca de Gli effetti del Feudalesimo sulla gente – Ci scappa il morto de I Fugaci – Be brave de i The Heateful eight – I’nusce de i 70015 – Elle de i Cinematic Team – Nux Erit di Agricultura feat. Chimanca – La stanza degli autori di Bufu_777 e Notus de La Spirale.

I PREMI - Il premio per il miglior Hashtag “Tigella” è stato aggiudicato al corto “Notus” della Spirale; il premio per il miglior inserimento dell’attore della compagnia monopolitana "The rainbow theater" è stato assegnato al corto Be brave de i The Heateful eight, mentre il premio della giuria (quest’anno capeggiata da Vito Palumbo, rinomato regista e sceneggiatore) è stato assegnato al corto intiolato “La stanza degli autori” della troupe Bufu_777.

Il primo premio assoluto invece, quello della giuria popolare e che quest’anno NociCinema ha voluto intitolare a Tiziano Laera, giovane nocese amante del teatro e scomparso prematuramente, è stato assegnato al corto intitolato Reconnect della compagnia intitolata “Film Studios”. Un corto ben girato e molto professionale, che invita lo spettatore a riconsiderare la vita lontana dai sistemi informatici e più vicina all’uomo e ai sentimenti.

La serata, come sempre presentata dal mitico conduttore radiofonico Clive Griffiths è stata arricchita anche dalla presenza di Lercio, il più famoso giornale satirico del web. Ma non è finita qui però: tutti i corti sono ora visionabili sulla pagina facebook di Tagliacorto: di qui, entro il 21 agosto, sarà possibile capire chi si aggiudicherà il premio del web, ovvero il corto che avrà raccolto più like. In attesa di capire quale sarà il nome della troupe che si sarà aggiudicata questo ennesimo premio, non ci rimane che attendere la nona edizione del Taglia Corto del prossimo anno!

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Presunti crediti tributari fittizi relativi al bonus facciate. Sequestri per circa 20 milioni di euro

30-05-2023

BARI - I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Bari stanno dando esecuzione a un decreto di sequestro preventivo...

Valenzano - Tentato furto aggravato. Due arresti

09-05-2023

VALENZANO - I Carabinieri di Triggiano hanno arrestato in flagranza di reato per tentato furto aggravato in concorso due cittadini extracomunitari...

Incidente sul Canale di Pirro, un morto

03-05-2023

FASANO - Un 24enne di Altamura è morto questa mattina sulla SP1 nel Canale di Pirro alla guida di un...

Bari e Melfi (PZ): eseguiti sei provvedimenti definitivi di carcerazione

08-04-2023

BARI e MELFI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito sei provvedimenti definitivi di carcerazione emessi dalla Procura...

Locorotondo: notevole quantitativo di marijuana rinvenuto e sequestrato dai Carabinieri. Arrestato un 34enne

05-04-2023

LOCOROTONDO - I Carabinieri del Comando Stazione di Locorotondo, all’esito di diversi servizi antidroga, hanno tratto in arresto un 34enne del...

Bari – Spaccata in centro: caso risolto in poche ore. 2 fermi dei Carabinieri

04-04-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno sottoposto a fermo di indiziato di delitto, con successiva traduzione in...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...