Informazione pubblicitaria

 

 

L’Istituto “Da Vinci-Agherbino” vince il primo premio nel Concorso Art & Fashion Schools di Martina Franca

04 25 moda 1NOCI (Bari) - Si è svolta a Martina Franca la prima edizione del concorso “ART & FASHION SCHOOLS” organizzato dall’associazione “Riflessi D’arte” in collaborazione con il noto brand di moda “ROSSORAME”. Un traguardo importante per l’istituto Da Vinci-Agherbino che ha visto trionfare l’abito realizzato dalla studentessa Sofia Muladze. Il premio consisterà nell’opportunità di fare un’esperienza professionale e lavorativa all’interno dell’azienda sponsor. Aziende e scuola condividono infatti l’obiettivo di formare ragazzi preparati e attenti agli stimoli della moda e della società.

04 25 moda 2Al concorso hanno partecipato 4 scuole che si sono sfidate presentando una collezione interamente realizzata e indossata dagli studenti, con lo scopo di avvicinarli al mondo del lavoro. Tutti gli studenti hanno presentato il moodboard e 10 disegni, ispirandosi a uno dei 3 temi proposti dal concorso. Solo 5 capi per ciascuna scuola, selezionati da una giuria, sono stati confezionati e presentati durante la sfilata.

La squadra del Da Vinci Agherbino era formata da Vittoria POLIGNANO,  Mariano BOCCARDI, Isabel VEKAJ, Vania MARTELLOTTA, Yaqi SHI, Alessia LATERZA, Martina MIRIZZI, Alessandra SERIO e Sofia MULADZE, la vincitrice: un gruppo “internazionale” collaborativo e ben integrato   

Gli studenti del settore abbigliamento e moda, con la guida delle professoresse Teresa Delia e Anna Maria Losito, hanno presentato 5 abiti ispirati all’aria e all’acqua. La natura leggera e fluida di questi elementi è stata riprodotta attraverso le trasparenze dell’ organza e dello chiffon e la lucentezza del lurex spalmato.

“La collezione si ispira a uno dei temi caldi della nostra attualità attraverso l’esperienza della moda ecosostenibile - dichiara la professoressa Delia - infatti i capi sono realizzati con materiale di scarto dell’industria della confezione. Abbiamo usato scampoli, tirelle campionario e ritagli, che abbiamo poi tinto utilizzando coloranti naturali”.

“Una vera gioia osservare l’impegno e l’entusiasmo dei ragazzi al lavoro con spezie e erbe usate per realizzare alcune tonalità nei tessuti -aggiunge la professoressa Losito”.  La dirigente professoressa Roberto si dice orgogliosa dei risultati ottenuti dalle classi del settore Moda e sottolinea come questo progetto coniughi le competenze professionali con il valore formativo della salvaguardia dell’ambiente.

 

Sofia Muladze classe V L

Redazione di Istituto

IIS “Da Vinci – Agherbino”

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Legione Carabinieri “Puglia”: il Generale Spagnol lascia il comando al Generale Del Monaco

27-09-2023

BARI - Nella Caserma "Chiaffredo Bergia" si è tenuta ieri, alla presenza del Comandante Interregionale Carabinieri "Ogaden", Generale di Corpo...

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...