Informazione pubblicitaria

 

 

Attenti al luppolo: serata tra rap, hip-hop e cocktail creativi

08 28 AttentiAlLuppolo 1NOCI (Bari)- Lo scorso 26 agosto, presso la birreria “Attenti al luppolo”, sita in via Vittorio Emanuele, si è tenuta una serata alternativa tutta all’insegna del mixage. Da una parte il mixaggio musicale di Dj B.WareOfHops, con tre ore ininterrotte di traccia tra hip hop e rap anni 80’; dall’altra i cocktail creativi di Renato Bagnardi. La miscela è risultata assolutamente esplosiva.

08 28 AttentiAlLuppolo 3L’estate ormai sta lentamente salutandoci e la gente ha una disperata voglia di godersela fino all’ultimo sorso. Immaginatevi quindi una serata in birreria, una birreria che per l’occasione si trasforma in una discoteca dove risuonano i migliori pezzi rap e hip hop anni 80’. E nell’ascoltare la musica, cosa c’è di meglio che sorseggiare un cocktail unico, creato con la birra come base e altri ingredienti tutti assolutamente “home made”?
E’ esattamente questo il clima che si è respirato lo scorso 26 agosto presso la birreria “Attenti al luppolo”, in via Vittorio Emanuele.

Mentre Dj B.WareOfHops aveva già fatto partire la traccia che per tre lunghe ore avrebbe coniugato Hip Pop, il Rap, Afrika Bambaataa, Grandmaster Caz, fino agli mc dei nostri giorni, noi abbiamo chiacchierato un po’ con Renato Bagnardi. Il bartender originario di Locorotondo, lavora attualmente al “Coccaro Beach Club” di Monopoli. Nonostante fosse molto indaffarato, Renato ci ha accolti con un sorriso sincero e cordiale, eviscerando la sua grande passione del creare cocktail sempre nuovi ed unici con ingredienti tutti rigorosamente a chilometro zero.
“E’ facile creare qualcosa di originale con ingredienti importati, ma la vera sfida è utilizzare quelli che offre il territorio!”- ci ha confidato Bagnardi, regalandoci poi la possibilità di veder nascere seduta stante alcuni dei suoi cocktail e anche di assaggiare gli sciroppi che sono tra gli ingredienti utilizzati. Buonissimo quello allo zenzero, ingrediente richiestissimo e tra l’altro molto salutare. La dolcezza degli sciroppi (preparati rigorosamente in maniera artigianale), ai diversi tipi di liquori, distillati e frutta essiccata, si unisce velo di aspro che regala la birra. Se a tutto questo si aggiungono le spezie, si ottengono delle vere e proprie carezze vellutate per il palato.

“Sembra un qualcosa di molto facile mixare gli ingredienti per creare cocktail sempre diversi, ma vi assicuro che non lo è affatto. Bisogna conoscere i sapori, sperimentare, capire quali sapori possono coniugarsi e quali andrebbero invece solo a scontrarsi. In ogni luogo in cui vado porto sicuramente un po’ dell’esperienza maturata e di creatività, studiando allo stesso tempo quelli che possono essere i gusti dei clienti che ho di fronte!”- ha voluto precisare Bagnardi.
Sapori esotici capaci di trasportare verso terre lontane e bellissime anche senza muoversi di un millimetro. Il sogno di Renato è quello di poter viaggiare: sicuramente per conoscere altri luoghi, altre culture ma soprattutto altri sapori da mixare con l’aiuto del suo estro creativo.
Nel frattempo però, si accontenta di far viaggiare chi assaggia i suoi coktai, con la fantasia unita alla forza del gusto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Legione Carabinieri “Puglia”: il Generale Spagnol lascia il comando al Generale Del Monaco

27-09-2023

BARI - Nella Caserma "Chiaffredo Bergia" si è tenuta ieri, alla presenza del Comandante Interregionale Carabinieri "Ogaden", Generale di Corpo...

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...