Informazione pubblicitaria

 

 

Torna ad ardere il falò di Santa Lucia: ora più che mai Noci è pronta a “ri-accendersi”

12 13 SantaLuciaNOCI – Dopo lo stop imposto dal periodo clou della pandemia, torna uno degli appuntamenti invernali più attesi dai nocesi: l’accensione e la benedizione del falò in onore di Santa Lucia. La cerimonia che segna il passaggio simbolico dalle tenebre alla luce, ha avuto luogo lo scorso 12 dicembre, in piazza Principe Umberto, alle 19:30, dopo la Santa Messa presieduta da Sua Eccellenza Mons. Favale. Il tutto si è svolto naturalmente nel rispetto delle norme anti contagio da covid19

12 13 AccensioneFalòTutta Noci aveva atteso con trepidazione il magico momento che da generazioni è simbolo di incontro, di calore, di luce e di speranza. Il vento e soprattutto la pioggia hanno seriamente minacciato l’accensione del falò, ma questo fuoco temerario e testardo, con tanta voglia di tornare ad ardere, di restituire benessere e luce dopo un periodo di buio durato decisamente troppo, ha resistito stoicamente. E’ partito un po’ in sordina, certo, ma successivamente ha invitato simbolicamente i presenti a ri-accendere i propri cuori. E la voglia dei nocesi di ritrovarsi attorno al grande falò (seppur muniti di mascherina e con tutte le cautele del caso) era così tanta che molti hanno voluto esserci nonostante le condizioni non invitassero decisamente a uscire di casa.
12 13 FalòSantaLuciaQuanto mi è mancato! Almeno per quest’anno l’abbiamo rivisto!”- ha sussurrato qualche anziano. C’erano anche i bimbi che l’additavano meravigliati per la prima volta, e i giovanissimi, irresistibilmente attratti da una tradizione antica, dal profumo della legna che precede già a grande distanza un fuoco che arde. Rapiti da quella magia antica, quasi non ci si accorgeva di essere bagnati dalla pioggia. Un falò che onora Santa Lucia, a cui Noci è sempre stata legatissima, ma che segna anche un passaggio importante: quello dalla tenebre invernali alla sicurezza che le giornate torneranno gradualmente ad allungarsi e a riempirsi di luce. Lucia è la custode del giorno più corto e più buio dell’anno, e per questo viene a portare luce, come già indica il suo nome. Ad accompagnare la danza delle scintille che si levavano verso l’alto, anche le classiche melodie natalizie suonate dalla Banda, per aiutare a immergersi in maniera ancora più completa nello spirito del Natale che si avvicina. E dunque che Lucia riporti davvero quella “lux” e quella speranza di cui tanto a lungo si è sentita la mancanza.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

Incendio al Pronto Soccorso dell’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti

11-07-2023

ACQUAVIVA DELLE FONTI – Panico tra il personale e i tra i pazienti dell’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti, dove...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...