Informazione pubblicitaria

 

 

Stefano Casulli vince il concorso letterario "Racconti diVini": premiazione 11 novembre

11 04stefanocasulliraccontidiviniNOCI (Bari) - È Stefano Luigi Casulli di Noci (BA) - in foto -  il vincitore della IV edizione del concorso letterario “Racconti diVini”. L’ufficialità è arrivata mercoledì 31 ottobre, dopo una attenta analisi della giuria chiamata a valutare i racconti iscritti. La manifestazione, nata nel 2015 per idea della Giacovelli Editore di Locorotondo (BA), si è posta sin dall’inizio l’obiettivo di riportare in auge la cultura contadina della Valle d’Itria che ha nel vino bianco il migliore rappresentante. Da qui il progetto di mettere come tema dei brevi racconti inediti, che potevano essere inviati a partecipare, proprio il vino.

Questa quarta edizione è partita subito di slancio prima dell’estate. Intanto hanno scelto di patrocinare l’iniziativa tutti i comuni della Valle d’Itria che da alcuni mesi hanno scelto di svolgere un percorso comune in termini di promozione del territorio: Alberobello, Ceglie Messapica, Cisternino, Locorotondo, Martina Franca e Ostuni. Accanto a questi e a Giacovelli Editore hanno trovato posto tre partner e sponsor: la Fondazione Italiana Sommelier di Puglia, l’Azienda Agricola Bufano SiRose e la Masseria Catucci Agriturismo. La valutazione delle opere è stata fatta proprio dai rappresentati di questa rete. 

Passando più dettagliatamente ai numeri di questa edizione, si può partire dicendo che sono state 57 le opere iscritte, inviate da ogni parte d’Italia. La prima selezione ne ha ridotto il numero a 17 e tra queste sono state selezionate le migliori 10 che trovano posto nella pubblicazione della raccolta intitolata proprio “Racconti diVini”. Il fine principale di tale iniziativa è riportare in auge lo speciale rapporto fra territorio e il vino. Per questo motivo ciascuno dei racconti presenti nell’opera pubblicata è stato abbinato ad un vino tra quelli prodotti dall’azienda partner.

La commissione chiamata a giudicare i racconti, composta da Paolo Giacovelli (editore e ideatore del concorso), Daniele Apruzzese (giornalista e ideatore del concorso), Vitantonia Ivone (Assessore all’agricoltura del Comune di Alberobello), Antonello Laveneziana (Assessore alla cultura del Comune di Ceglie Messapica), Francesca Tozzi (Assessore alla cultura del Comune di Cisternino), Angelo Palmisano (Consigliere delegato all’agricoltura de Comune di Locorotondo), Antonio Scialpi (Assessore alla cultura del Comune di Martina Franca), Vittorio Carparelli (Assessore alla cultura de Comune di Ostuni), Giuseppe Cupertino (presidente Fondazione Italiana Sommelier Puglia), Domenico Bufano (Azienda Agricola Bufano), ha votato quale racconto migliore dell’edizione 2018 “La chiave nascosta” di Stefano Luigi Casulli. A lui va il premio da 300 Euro messo in palio da Giacovelli Editore.

La premiazione, come ormai da tradizione, avverrà il giorno 11 novembre. Presso il Dok’s 101 di Locorotondo, a partire dalle ore 18, alla presenza di tutti i rappresentati istituzionali, sarà presentato il libro raccolta “Racconti diVini” e si brinderà tutti quanti insieme. La manifestazione è gratuita e aperta al pubblico. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Palo del Colle: scoperta una maxi serra indoor di canapa indica e sequestrate oltre 1000…

25-03-2023

Due arresti dei Carabinieri  PALO DEL COLLE - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno tratto in arresto nella flagranza di...

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...

Liuzzi "La Gazzetta, una lunga pausa salutare"

24-02-2022

NOCI - Una lunga pausa salutare. E non solo per il giornale e per i giornalisti ma anche, paradossalmente, per i...