Informazione pubblicitaria

 

 

Il violinista Giuseppe Amatulli nell’elite del Jazz nazionale ed internazionale

11 01Giuseppe Amatulli copyNOCI (Bari) - Il grande Jazz, quello delle grandi sonorità internazionali, parla nocese. Per l’ennesimo anno, il violinista Giuseppe Amatulli è tra i primi dieci violinisti italiani segnalati ai JazzIt Awards. Un riconoscimento che prosegue ininterrotto sin dal 2011 e che nel 2017 vede Amatulli al nono posto della importante classifica promossa dal famoso portale artistico. I Jazzit Awards, istituiti nel 2010, promuovono e valorizzano una riflessione interna a tutta la comunità del Jazz sul piano artistico e produttivo.

Il sondaggio è basato sull’attività concertistica e discografica dei concertisti ma, al tempo stesso, rappresenta una importante fotografia sullo stato dell’arte di tutto il contesto concertistico e discografico del mondo del Jazz. Giuseppe Amatulli, riconferma così il suo enorme valore nel panorama artistico del Jazz nazionale ed internazionale. Un risultato prestigioso, che esalta la grande storia nocese legata al Jazz e che è figlio di una proficua carriera di concertista, in cui è sempre emerso lo stile unico di Amatulli nel disegnare le melodie sul violino, oltre ad una grandissima tecnica di esecuzione accompagnata da una raffinata sensibilità artistica.

Una carriera, ormai, pluridecennale, quella di Giuseppe Amatulli. Musicista poliedrico, si diploma brillantemente in violino nel 1991 presso il Conservatorio di Musica “N. Piccinni” di Bari, sez. di Monopoli con il M° Carlo Lazari, successivamente si perfeziona in violino e prassi esecutiva barocca presso la Scuola di Musica di Fiesole con il M° E. Gatti, frequenta i corsi di musica da camera con il M° M. Flaksman, studia musica jazz con il M° Gianni Lenoci e frequenta i seminari di improvvisazione con S. Battaglia, J. Leandre, S. Papadimitriu. Dal 1991 al 1995 è stato professore d’orchestra presso l’Orchestra Sinfonica ICO di Lecce e, dal medesimo anno al 2004 ha collaborato stabilmente con l’Orchestra Sinfonica ICO della Magna Grecia di Taranto, è solista e prima parte dell’Ensemble Barocco “Orchestra del Settecento”.

Finalista presso importanti concorsi nazionali, tra i quali “Stresa” e “Barga Jazz”; nel 1999 con il gruppo ALMADANÇANTE Jazz Sextet è vincitore del “VI Premio Internazionale ASTOR PIAZZOLLA”. Fondatore, con Domenico Mastro, e primo violino del VERTERE STRING QUARTET, è stato invitato a oltre 50 Festivals prestigiosi tra cui si annoverano: Umbria Jazz 2011, MiTo Settembre Musica a Milano nel 2012, Roma Villa Celimontana, Atina Jazz, Dolomiti Sky Jazz, Barga Jazz, Antiphonae Jazz, Cantine Bentivoglio, Locomotive Jazz Festival, Pomogliano Jazz, Alberobello Jazz Festival, Locus Festival, Gezziamoci Onyx Jazz Club, Unesco in Jazz Festival Alberobello, il Festival di Musica Contemporanea “Urticanti”, Carl Horff Music Festival.

Inoltre, è stato ospite dell’Ensemble “I Virtuosi di Vienna”, ha effettuato registrazioni per trasmissioni televisive Rai, Mediaset , radiofoniche per Radio RAI 3 e collabora come sideman per noti Studi di Registrazione Ha effettuato oltre 1000 concerti in Italia ed all’estero, registrato 20 CD di cui 5 a suo nome con il VERTERE STRING QUARTET, un DVD con il Quintetto Italiano di Paolo Fresu e, con Vittorino Curci ed il gruppo di musica Klezmer Cafè Klez, la colonna sonora di un film-documento di Alessandro Piperno per la Radiotelevisione Francese. Nel Settembre 2012 alcuni brani del VERTERE STRING QUARTET sono stati pubblicati nel cd antologico del bandoneonista Daniele Di Bonaventura “Hace 20 Hanos” in allegato alla rivista Musica Jazz , ed ancora, con un brano tratto dal loro cd “Vera Cruz” e pubblicato nella compilation di Puglia Sound 2012 , ritenuto uno tra i dischi più rappresentativi dello stesso anno. Sempre con il VERTERE STRING QUARTET è presente nelle cd compilation: - Jazz Cafè vol. 2 - Jazz Festival vol.2 - Javier Girotto collection .

Ha suonato in qualità di primo violino in trasmissioni in diretta su RAI 1, collaborando anche con numerosi artisti della scena pop tra i quali: Dionne Warwick, Amii Stewart, Milva, Noa, Gabin, Radiodervish, Lucio Dalla, Antonella Ruggiero, Fabio Concato, Roy Paci, Daniele Silvestri, Moni Ovadia, Raiz, Radicanto, Giuliano Sangiorgi, Chiara Civello, Karima, Marco Messina (99 Posse). Ha collaborato con numerosi musicisti di jazz quali: Javier Girotto, Marco Tamburini, Daniele Di Bonaventura, Paolo Fresu, Dave Murray, Stefano Battaglia, Enrico Rava, Steve Lacy, N. Lee, Fabio Zeppetella, Gianni Coscia, Bruno Tommaso, Paolo Damiani, Roberto Ottaviano, Gianni Lenoci, Sandro Satta, Tony Rusconi, Achille Succi, Ettore Carucci, Raffaele Casarano, Mirko Signorile. Tra le principali produzioni discografiche: “Nahuel” con Javier Girotto ed. Il Manifesto. - “Coloriade” con il Pasquale Mega Ensemble, feauturing Javier Girotto & Marco Tamburini ed. DodiciLune. - “Sine Nomine” con Daniele Di Bonaventura, ed. Harmonia Mundi. - “Vera Cruz” con Robertinho de Paula, ed. DodiciLune - “Contemporaneo Immaginario” con Marco Tamburini & Three Lower Colours, ed. Notesonanti.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

Polignano a Mare - Rientrato l’allarme sulla presunta scomparsa di un adulto ed un bambino

10-03-2023

POLIGNANO A MARE - Grazie all’identikit pubblicato nei giorni scorsi e alla preziosa collaborazione dei cittadini, i Carabinieri della Compagnia di...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...

Liuzzi "La Gazzetta, una lunga pausa salutare"

24-02-2022

NOCI - Una lunga pausa salutare. E non solo per il giornale e per i giornalisti ma anche, paradossalmente, per i...