Informazione pubblicitaria

 

 

Animenote Music Festival: il soul di Mario Biondi torna a scaldare il cuore di Noci

08 23 ANIMENOTE MARIO BIONDI 1NOCI (Bari) – Con la sua voce intima e profonda, ha fatto sognare il pubblico di Noci la scorsa sera. Mario Biondi, terzo ospite dell'Animenote Music Festival, si è esibito sul palco del Foro Boario di Noci, accogliendo il foltissimo pubblico accorso. 

Super acclamato dagli spettatori, Biondi ha raccontato del legame intenso e duraturo con la terra pugliese, ricordando la sua prima ospitata nocese di circa 4 anni fa e la nascita del suo primo fan club. 
08 23 ANIMENOTE MARIO BIONDI 2Poi il via al suo spettacolo, lungo poco più di un'ora, intenso e suggestivo. La sua musica soul and jazz, il suo timbro vocale caldo che ricorda la musica d’oltreoceano ed il suo modo di fare elegante e affascinante. Sullo sfondo una bellissima luna d'estate. 
Biondi ha portato sul palco i brani celebri della sua carriera come "This is what you are" , che nel 2006 lo ha consacrato alla fama, ma anche "Sunny days" e "Love is a temple", per poi lasciar spazio ai suoi musicisti e al loro talento.

Sulle note che riecheggiano il sound brasiliano, in linea con il suo ultimo disco pubblicato nel 2018 e intitolato Brasil, ha fatto divertire ed ha interagito con il pubblico, ma soprattutto ha permesso alla sua band di mostrare le proprie capacità artistiche con alcuni assoli.
Dal palco Biondi ha ringraziato in lingua italiana e inglese tutti gli spettatori: il suo palco accoglie e mescola infatti tutte le culture, in nome della musica e dell’amore, sentimento che si è respirato per un momento anche quando uno spettatore ha chiesto la mano alla sua compagna. 

Un omaggio floreale e un ultimo brano, My girl, hanno chiuso il concerto e lasciato il pubblico acclamante, un po’ amareggiato, per non aver regalato la possibilità di godere ancora della sua straordinaria musica.
La rassegna musicale Animenote Music Festival, che ha portato a Noci dei grandi nomi della musica italiana, terminerà il 31 agosto presso il Foro Boario a Noci con J-Ax e gli Articolo 31, e l'opening act davvero incredibile affidato ai Boomdabash e all’artista Raptuz.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

Incendio al Pronto Soccorso dell’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti

11-07-2023

ACQUAVIVA DELLE FONTI – Panico tra il personale e i tra i pazienti dell’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti, dove...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...