Informazione pubblicitaria

 

 

Diesis e Vinyl Sound cantano "Che vita meravigliosa" e avviano una raccolta fondi per il Policlinico Gemelli

04092020 Associazione Diesis Vinyl Sound Che Vita MeravigliosaNOCI (Bari) – Sono le home di Facebook ed Instagram ad essere affollate in questo perdiodo, a dispetto delle strade quasi deserte.
Nonostante un passato rapporto d’ “Odi et Amo” in stile Catulliano con i social media ed in generale con il web, i cittadini italiani, durante questo periodo di quarantena, cercano non solo di condividere la propria daily routine ma anche di appoggiare iniziative per sensibilizzare ed invitare gli “spettatori” a “RESTARE A CASA”: anche Noci continua ad unirsi a questo hashtag virtuale.
E, proprio filmandosi tra le mura domestiche, sulle note del brano “Che vita meravigliosa” del cantante tarantino Diodato, le voci di alcuni nocesi, hanno eseguito quello che sembra un inno alla speranza e alla rinascita.

Il video prodotto e, di conseguenza, postato sulla pagina officiale “Vinyl Sound”, ritrae i diversi allievi dell’ “Associazione Diesis”: Alessio Maraglino, Piergiuseppe Laera, Mirella e Martina Mottolese, Anna Laera, Andrea Fusillo, Enza Laera, Stefano Emanuele Matarrese, Francesco Panetta, Paola Annese, Filomena Curci, Ester Troviso, Jin Woo, Fidalma Intini, Miriana Parchitelli, Giusy Novembre e Rosalia Schettini.

“Sollecitati da una idea del Dott. Alessio Maraglino, già allievo della nostra scuola, impegnato in prima linea alla lotta al Covid19 al Policlinico Gemelli di Roma, abbiamo voluto celebrare la meravigliosità della vita perchè essa è un dono universale ed inalienabile”, spiega il produttore Niki Intini. “Per questo motivo abbiamo anche scelto di cantare sulle note di “Che vita meravigliosa” di Diodato. Il brano incarna un inno alla vita, nonostante le avversità che essa ci presenta quotidianamente. La vita, dice Diodato, ci offre cose positive e negative e dobbiamo essere pronti a superarle, perché, tutto sommato, “la vita è meravigliosa. In un momento di tale sofferenza per tutta la nostra amata Italia, non potevamo rimanere con le mani in mano ed attraverso questo video abbiamo deciso di supportare ed unirci a tutti gli operatori sanitari ed all'intero Sistema Sanitario Nazionale".

"Ricordo, infatti, che per chi volesse aiutare la “DIVISIONE DI EMATOLOGIA - FONDAZIONE POLICLINICO UNIVERSITARIO A. GEMELLI – IRCCS” o la “PROTEZIONE CIVILE”, può farlo donando rispettivamente ai seguenti codici IBAN : IT 46 L 02008 05314 000400532809 intestato ad A.PRO.T.I.ON Onlus Swiftcode - BROMITR1060 e/o IBAN IT 84 Z 030 6905 0201 0000 0066 387 intestato a PRES. CONS. MIN. DIP. PROT. CIV. Swiftcode – BCITITMM.
È questo il nostro piccolo contributo per affrontare una grande battaglia grazie al cuore gigante di ogni persona”

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Legione Carabinieri “Puglia”: il Generale Spagnol lascia il comando al Generale Del Monaco

27-09-2023

BARI - Nella Caserma "Chiaffredo Bergia" si è tenuta ieri, alla presenza del Comandante Interregionale Carabinieri "Ogaden", Generale di Corpo...

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...